Archivio dei tag come lavorare bene

Realizzarsi nel lavoro: da dove partire

Redazione No Comments

Realizzarsi nel lavoro è sempre possibile: ecco da cosa dipende

Più di metà della nostra esistenza, in età attiva, viene spesa sul lavoro. Se si svolge una professione appagante va tutto bene, ma cosa accade quando la propria posizione lavorativa è in realtà un ripiego? Questa situazione è purtroppo comune a molte persone: c’è chi passa la giornata contando le ore che lo separano dalla dal timbro del cartellino o chi vive contando i giorni che lo separano dalla pensione. Questo concetto è assurdo, significa che si spende la maggior parte del proprio tempo in una sopportabile attesa.

La differenza tra le persone che amano il proprio lavoro e quelle che invece lo odiano è abbastanza evidente. Chi ama il proprio lavoro fa meno fatica, produce risultati migliori, vive nel presente: dovrebbe essere così per ognuno di noi, eppure difficile trovare situazioni così! Non tutti svolgono il lavoro che sognavano da piccoli, o quello per cui hanno studiato: realizzarsi nel lavoro è comunque un’opportunità che tutti possono cogliere. Poco importa chi sei, cosa fai, dove vivi, quello che importa è come lo fai, come ti rapporti al mondo, quale contesto riesci a creare intorno a te. Se quello che hai oggi è diverso da quello che desideri, è ora di mettere in atto un cambiamento!

Partiamo dalla tua mansione

  • Se sei un imprenditore hai la possibilità di rendere il tuo ambiente di lavoro migliore. Sei tu che hai le redini in mano e puoi dettare le linee guida affinché tutti i tuoi dipendenti siano messi in condizione di esprimere al meglio il loro valore.
  • Se sei un dipendente puoi comunque cercare di rendere il tuo lavoro più interessante e appagante. Quando questo ti risulta impossibile, puoi provare a riqualificarti, ad acquisire nuove competenze che possono essere utili alla tua azienda e alla tua carriera. Invece di accontentarti, puoi Insomma impegnarsi per migliorare la situazione!
  • Se lavori come libero professionista, chiediti se ami davvero quello che stai facendo, o in che modo puoi mettere a frutto i tuoi talenti e le tue potenzialità per migliorare la tua qualità della vita lavorativa.

4 consigli per lavorare meglio

Realizzarsi nel lavoro è il sogno più grande di molti esseri umani. Il lavoro è un’occasione di riscatto sociale e anche un modo per esprimere noi stessi. Il desiderio di autorealizzazione è uno dei bisogni più noti e coincide con l’aspirazione ad essere ciò che si desidera. Questo significa essere messi in condizioni di utilizzare appieno le proprie potenzialità, ecco perché per realizzarsi nel lavoro è molto importante capire quali sono le caratteristiche personali su cui si può puntare.

  1. Scopri e valorizza e tue risorse. Ognuno di noi ha delle risorse innate, molte delle quali rimangono allo stato latente. Riconoscere e tirare fuori queste potenzialità è il primo passo per conoscersi davvero, capire cosa si può fare e fin dove si può arrivare. Esercitando e allenando costantemente queste risorse interiori si possono conseguire importanti obiettivi.
  2. Assumiti le tue responsabilità. Se qualcuno ti dicesse che puoi fare esattamente il lavoro che ti piace e che sogni, cosa penseresti? Se in questo momento stai facendo altro, sei impegnato in mansioni che poco ti gratificano, puoi anche evitare di dare la colpa di tutto ciò al caso, alle situazioni della vita, alla tua famiglia, o cercare altri capri espiatori. La verità è che stai eludendo le tue responsabilità perché sei tu e solo tu ad aver determinato la tua situazione attuale.
  3. Domandati cosa desideri davvero, è un quesito fondamentale per realizzarsi nel lavoro e nella vita. Lo diceva anche Seneca “Non può esserci un vento favorevole per un marinaio che non conosce la rotta”. Tu dove stai andando in questo momento? Delinea i tuoi obiettivi, perché senza una meta è impossibile per te studiare un piano di azione e seguire una strada.
  4. Cambia il modo di pensare. Inizia a ragionare in modo utile, fai spazio nella tua mente a pensieri positivi, si tratta di una strategia molto efficace perché le azioni sono determinate da uno specifico modo di pensare. Dai pensieri nascono abitudini cognitive e comportamentali che possono essere efficaci o non efficaci. Ciò che hai in questo momento dal punto di vista lavorativo e anche frutto dei tuoi pensieri, da cui sono derivate delle azioni, che hanno portato alle sensazioni che provi oggi.

Costruisci il un futuro migliore grazie al Coaching

Quando avrai fatto chiarezza in te stesso, definito i tuoi obiettivi, preso coscienza delle tue potenzialità, puoi agire orientando i tuoi sforzi compiendo azioni concrete. Canalizza la tua energia verso obiettivi realistici, gestibili, inizia con piccoli passi, con abitudini virtuose, che piano piano ti condurranno esattamente dove desideri. Come fare? Riparti da te! Il Coaching è un metodo orientato all’azione che può fornirti gli strumenti giusti per trasformare i tuoi obiettivi in realtà. Grazie al Coaching puoi scoprire chi sei davvero e sorprenderti dopo aver preso atto delle tue immense risorse interiori. Puoi fare chiarezza in te stesso, definire i tuoi obiettivi, capire come studiare un piano di azione concreto, trasformare la tua mente in un’alleata preziosa.
Se vuoi avvicinarti a questo metodo, puoi frequentare uno dei corsi studiati dall’Istituto The Mind of the Child, diretto dalla nota Coach Alessia Mortilla:

Tutti i corsi della The Mind of the Child School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013 mentre i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”, l’unica Organizzazione Internazionale fondata da Richard Bandler e John Grinder, fondatori della PNL.

lavorare felici

3 consigli per lavorare felici e vivere ancora meglio

Redazione No Comments

Vuoi conoscere il segreto per lavorare felici? La risposta potrebbe stupirti!

Lavorare felici in un contesto sereno e stimolate aumenta la redditività delle aziende e lo stato di benessere dei dipendenti. La felicità è una condizione che rende propositivi, ricettivi, aiuta la mente a fantasticare, creare, inventare. Aggiungiamo poi che rende più semplice affrontare le mansioni quotidiane e migliora i rapporti interpersonali con colleghi o clienti.

La felicità è un’emozione forte, vincente: spesso nasce in seguito ad avvenimenti esterni, a fatti accaduti che suscitano in noi una reazione positiva, è anche vero che ogni persona è in grado di creare in autonomia le condizioni che rendono ottimale la sua vita.

La felicità infatti è soggettiva. Solo tu puoi decidere consapevolmente di essere felice e questo anche a fronte di una situazione negativa.

Tutto dipende da te e da come lo affronti

Sei tu a decidere di vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Sei tu a dare la tua personale interpretazione al mondo e a ciò che accade, tu e solo tu sei responsabile della tua felicità e del tuo benessere e puoi creare le condizioni per lavorare in modo ottimale.

Se questo ti sembra difficile, addirittura impossibile, ti sbagli di grosso. È possibile allenarsi ad essere felici adottando in modo consapevole pensieri e atteggiamenti positivi: all’inizio dovrai impegnarti in questo processo, ma piano piano ogni cosa ti verrà naturale.

3 consigli per lavorare felici e vivere di conseguenza

lavorare felici

1 . Pensa e agisci in modo positivo 

Inizia valorizzando gli aspetti positivi e prova minimizzare ciò che va male. In questo può aiutarti il rapporto con i colleghi: allontana le persone negative, allaccia invece rapporti con quelle allegre, che ti fanno stare bene e con le quali riesci a lavorare meglio.

Pensa alla tua carriera come un percorso ricco di opportunità, che può anche prendere deviazioni inaspettate a tuo favore. A volte si può infatti lavorare felici scegliendo una nuova strada, invece di ostinarsi a perseguire la vecchia. L’importante è affrontare il cambiamento con fiducia.

2.  Abbi fiducia in te stesso 

Non aspettare che il capo o qualcun altro stia lì a giudicare il tuo operato, in molti luoghi di lavoro non vengono certo consegnate medaglie! Puoi però essere tu a chiedere ai tuoi superiori un feedback per capire se stai andando bene, oppure per avere un confronto costruttivo che può ampliare le tue competenze aiutandoti ad acquisire maggiore sicurezza e fiducia in te stesso. Ogni lavoro se svolto con passione, può portare a buoni risultati, il tempo ti aiuta a maturare esperienza, a crescere. Anche i colleghi sono risorse che possono aiutarti a ridurre la pressione lavorativa, condividendo la tua quotidianità potete scegliere di lavorare in squadra dividendovi compiti e meriti. E se incontri difficoltà a relazionarti con qualcuno di loro, smetti di pensare che dovrebbe cambiare, inizia invece a comportarti tu in modo differente. Questo principio vale nel lavoro come nella vita: se cambi atteggiamento, avrai una reazione diversa a quella precedentemente ottenuta in risposta.

3.  Porta alla luce il tuo talento

Lavorare felici è più semplice quando si può esprimere il proprio talento. Nella vita tutti abbiamo delle passioni e a volte sono proprio queste a farci cadere in errore, quando pensiamo di poterle coltivare lavorando. Le passioni sono hobby o attività che amiamo fare: non è detto che queste possano esprimere il nostro talento.

Tutti noi abbiamo anche delle abilità innate, delle risorse a cui possiamo attingere per usarle a nostro vantaggio nel lavoro e nella vita. Il problema è che in molte persone il talento resta nascosto, alcuni non riescono a prendere coscienza del loro valore. Questo per tanti motivi diversi, magari a causa delle pressioni familiari o delle convinzioni limitanti che essi stessi si impongono. A volte è anche la paura a impedire di uscire dalla propria zona di comfort: è più semplice lavorare con il pilota automatico piuttosto che cogliere nuove opportunità di crescita.

Chi, al contrario, è consapevole del proprio talento non trova ostacoli nella vita e riesce ad arrivare, purché lo desideri davvero, ovunque voglia.

Libera il tuo talento con il Coaching 

lavorare felici

Il coraggio di cambiare nasce quando si acquisisce la piena consapevolezza delle proprie risorse, delle proprie abilità. Se desideri un lavoro diverso, una vita diversa, devi agire, perché sta a te cambiare lo stato di cose. Puoi scegliere di fare un lavoro che ami, oppure accontentarti di un posto che ti rende insoddisfatto.

Tutto deve partire da te, da chi sei davvero, da ciò che desideri. Inizia lavorando su te stesso, sulla tua autostima, sul tuo miglioramento personale e libera il tuo talento!

Il Coaching può esserti di aiuto in questo percorso, può fornirti gli strumenti giusti per operare un cambiamento nella tua vita dopo aver preso coscienza delle tue innate risorse.

L’Istituto The Mind of the Child, diretto dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla ha studiato diversi percorsi che possono aiutarti a fare una salto di qualità e partono dal tuo miglioramento personale per migliorare la tua autostima a la fiducia in te stesso, ad esempio:

  • The Mind – Scopri il bambino che è in te – il corso giusto per prendere coscienza delle enormi potenzialità che oggi ignori e che invece puoi sfruttare per migliorare la tua vita e raggiungere i tuoi obiettivi.
  • Ri-comincio da me con principi di Coaching – per capire come applicare alla tua vita gli strumenti del Coaching. Il corso parte da chi sei, da cosa desideri e ti illustra come puoi raggiungere i tuoi obiettivi sfruttando le tue potenzialità.
  • Potenzialità – è il corso che può aiutarti a prendere coscienza delle tue innate risorse e metterle al servizio del tuo

Tutti i corsi della The Mind of the Child School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013 mentre i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”, l’unica Organizzazione Internazionale fondata da Richard Bandler e John Grinder, fondatori della PNL.