Archivio dei tag evento I AM

Problemi di comunicazione? Perché è importante saper ascoltare gli altri

Redazione No Comments

Come risolvere i problemi di comunicazione instaurando relazioni efficaci

Ti è mai capitato di parlare con qualcuno e di accorgerti che l’altra persona sembra incapace di comprendere appieno quello che dici? Oppure, ti sei mai sentito rivolgere la frase “tu non mi capisci”? Parliamo la stessa lingua, ma allora perché nascono i problemi di comunicazione capaci di minare le relazioni, scatenare incomprensioni o addirittura litigi?

La vita personale, il lavoro, i rapporti con gli altri, sono determinati dal modo in cui riusciamo a relazionarci con i nostri interlocutori. Il grande errore di fondo che molti di noi fanno è ritenere che parlare equivalga a comunicare. In realtà la comunicazione è ben altro: è ciò che arriva agli altri. Questo significa che il messaggio che trasmetti può essere recepito dagli altri in modo diverso da come lo hai concepito e quindi dalle tue intenzioni. Ecco come nascono i problemi di relazione.

L’importanza di comunicare bene per farsi comprendere!

Se vuoi che il tuo interlocutore recepisca correttamente il tuo messaggio, stroncando sul nascere eventuali problemi di comunicazione, devi considerare una serie di fattori.

  • L’empatia: è la capacità di sentire dentro sé stessi le sensazioni altrui, mettendosi nei loro panni. Se riuscirai ad ascoltare e comunicare in modo empatico potrai riuscire facilmente a entrare in sintonia con il tuo interlocutore, riuscendo instaurare un rapporto basato sulla fiducia. Puoi imparare a essere empatico osservando gli altri, un po’ come quando eri piccolo e osservavi gli adulti per capire cosa fare e quale atteggiamento assumere. Sforzandoti di comprendere chi hai davanti, ti poni in modo accogliente, questo significa andare oltre le apparenze, cercare di individuare cosa c’è dietro un gesto o da dove nasce un’opinione diversa dalla tua.
  • L’ascolto attivo: saper ascoltare gli altri vuole dire mettere in atto una modalità di ascolto funzionale, in cui si mostra interesse verso l’interlocutore. L’ascolto attivo, oltre a essere disponibile e attento nel corso del dialogo, comprende alcune azioni specifiche, come osservare, accogliere, partecipare, accettare ed essere sé stessi.

Perché ascoltare risolve i problemi di comunicazione?

Se riesci a instaurare con i tuoi interlocutori un rapporto empatico e li ascolti in modo attivo, puoi ottenere dei risultati importanti, ovvero essere ascoltato ed essere apprezzato. In ogni relazione personale e in ogni discussione lavorativa, azzerando i propri pregiudizi si può sempre arrivare a un compromesso che soddisfa entrambe le parti.
Ascolta, mettiti nei panni dell’altro ed evita di giudicare. Ecco, ora sei predisposto ad entrare in contatto con gli altri.

Vuoi stabilire relazioni efficaci? Scopri come farlo all’evento I AM

Se ti sei reso conto di avere problemi di comunicazione e vorresti capire come migliorare le relazioni con gli altri, il Coaching può fornirti gli strumenti per farlo. Se vuoi imparare ad ascoltare in modo empatico, a entrare in contatto con i tuoi interlocutori, puoi raggiungere questi obiettivi partecipando al grande evento conclusivo di I AM. Tre giorni di Coaching dal vivo con Alessia Mortilla, ideatrice del progetto e presidente dell’Istituto The Mind of the Child, il tutto con ospiti d’eccezione!

Il 3-4-5 dicembre 2021 a Milano, puoi dare una svolta alla tua vita in modo positivo:

  • Migliorare la relazione che hai con te stesso, individuare i tuoi bisogni e i tuoi desideri, eliminare i blocchi e le paure che ti stanno limitando.
  • Capire come divenire artefice del tuo destino e come raggiungere traguardi importanti.
  • Capire come instaurare relazioni produttive, basate sulla comprensione e come comunicare in modo efficace imparando anche ad individuare obiettivi condivisi.

Non perdere tempo e iscriviti all’evento I AM, manca poco! Inoltre, per tutti coloro che parteciperanno anche al percorso I AM, l’iscrizione all’evento conclusivo è gratuita!

Storie di successo all’evento I AM: come partecipare e farsi ispirare!

Redazione No Comments

Ecco come prendere ispirazione dalle storie di successo per costruire la tua

Hai mai sentito qualcuno dire che la realtà a volte supera l’immaginazione? Frase spesso usata per descrivere un fatto o un evento fuori dall’ordinario, qualcosa che solo a pensarci, sembra impossibile da realizzare. Quando nasci in un contesto familiare e sociale, ti vengono illustrate regole da seguire, regalati principi a cui ispirarti, fornito un particolare filtro per osservare il mondo e rapportarti con esso. Successivamente maturi delle convinzioni in base a quanto ti è stato insegnato e alla tua esperienza personale, tutto questo determina il modo in cui vivi e ti rapporti con gli altri.

Questo discorso vale per tutti, eppure c’è qualcuno che ogni tanto riesce a uscire fuori dal coro, a emergere, a raggiungere risultati inaspettati. Alla base di molte storie di successo c’è sempre un pizzico di follia condito con una buona dose di intraprendenza.

Un uomo o una donna di successo sono per prima cosa dei visionari, cioè capaci di immaginare l’impossibile prima di riuscire a realizzarlo. Sono esattamente coloro che riescono a trovare opportunità quando gli altri si lamentano e che trasformano le difficoltà e gli errori come stimoli per andare avanti.

Perché credere in sé stessi?

Abbiamo voluto fare 3 esempi di storie di successo per farti rendere conto di quanto credere in sé stessi e nei propri sogni sia fondamentale nella vita e per raggiungere un obiettivo. Cosa accomuna queste storie così diverse? Ognuno di loro è riuscito nel fine prefissato, ha tentato, ha creduto fortemente, riuscendo a superare gli ostacoli e i rifiuti senza abbattersi. Vediamoli insieme:

  1. Henry Ford, il fondatore dalla Ford Motor Company, uno degli uomini più ricchi al mondo che prima di avviare la sua miliardaria compagnia ha collezionato una serie di fallimenti, come l’Hemp Body Cara, una macchina che veniva alimentata da un carburante raffinato dai semi di canapa e che non venne mai messa in commercio. Se Ford si fosse arreso, di certo molti di noi non viaggerebbero ancora sulle auto della sua compagnia, invece, lui ha deciso di continuare a tentare, fino al raggiungimento del suo obiettivo, anche quando ha incontrato chi lo ha deriso o ha provato a demoralizzarlo.
  2. Thomas Edison è noto a tutti per essere colui che ha inventato la lampadina. La sua idea ha migliorato la vita di tutti noi, eppure, prima di realizzare il suo grande progetto ha collezionato molti fallimenti e ha addirittura registrato 1.093 brevetti! “Ogni tentativo sbagliato è un altro passo avanti”, diceva. Vogliamo dargli torto?
  3. J.K. Rowling, la geniale autrice di Harry Potter, è anche una donna che ha creduto fermamente nel suo progetto e che è riuscita a pubblicare il suo libro dopo aver ricevuto un netto rifiuto da 11 editori diversi.

Come scrivere la tua storia di successo?

Anche tu puoi fare qualcosa di grande, se lo desideri. Di certo hai un peso determinante nel cambiare la tua vita e renderla appagante e soddisfacente. Ti piacerebbe scoprire come?

Hai l’opportunità di farlo il 3-4-5 dicembre a Milano, nel corso dell’evento conclusivo di I AM, il più grande evento di Coaching dal vivo mai organizzato in Italia. A condurre questi intensi tre giorni sarà Alessia Mortilla, ideatrice del progetto, Coach di fama internazionale e presidente dell’Istituto The Mind of the Child.

Ecco cosa ti aspetta: mettiti in gioco e dai una svolta al tuo futuro, metti a fuoco i tuoi obiettivi e capisci come raggiungerli, stringendo relazioni efficaci e definendo un piano di azione efficace. Hai anche l’occasione di parlare con i protagonisti di importanti storie di successo. Sul palco del grande evento di I AM, Alessia Mortilla sarà, infatti, affiancata da ospiti d’eccezione, che racconteranno la loro esperienza e con i quali potrai interagire:

  • Erica Poli: medico, psichiatra, psicoterapeuta e counselor, crede fermamente nella medicina integrata che pone la scienza medica su un altro livello, il quale presuppone un legame tra corpo, mente e ambiente sociale.
  • Paul McKenna: ipnoterapeuta inglese, è uno dei maggiori esperti viventi di programmazione Neuro Linguistica (PNL), nonché, uno dei più importanti guru mondiali nel campo dell’auto-aiuto. A chiedere il suo sostegno sono state star del calibro di Robbie Williams, David Bowie, Daryl Hannah.
  • Enzo Muscia: oggi è un noto imprenditore italiano, conosciuto per la sua bravura negli affari e anche per aver saputo realizzare qualcosa che sembrava impossibile. Quando la sua azienda ha deciso di chiudere si è indebitato per rilevarla, l’ha risollevata ed è anche riuscito a riassumere i suoi ex colleghi. La sua vita è stata trasformata in una fiction con protagonista Beppe Fiorello.

Cosa aspetti quindi? Iscriviti all’evento I AM e inizia a costruire la tua nuova vita! Se deciderai di prendere parte al percorso I AM, i tre giorni conclusivi sono gratuiti!

Paura di non farcela? Come superarla con il percorso di coaching I AM

Redazione No Comments

Ecco come trasformare la paura di non farcela in fiducia verso il futuro

Il 2020, lo sappiamo tutti, non è stato il migliore degli anni e anche in questo momento sono tante le persone che si trovano in difficoltà, che non riescono ad affrontare tutto, che sono preoccupate per il lavoro, che provano ansia per il futuro.

Il contesto generale ha ampliato in molti di noi delle ansie e delle paure che già esistevano. A prescindere dai dati e dalle difficoltà oggettive, la paura di non farcela, il costante timore verso situazioni o circostanze nuove, sono delle sensazioni che riescono a emergere più volte nell’arco di una vita. Sarà capitato anche a te di ripetere dentro te stesso queste parole: “ho paura”, “non ce la faccio”, “come farò?”

A ben riflettere, potrebbe esserti capitato di dare spazio a questi pensieri anche in occasione di situazioni già affrontate in passato, ti sei chiesto come mai?

Il primo passo parte da te: se scegli di farcela, ce la farai!

La storia ci insegna che esistono e sono esistite persone capaci di affrontare sfide all’apparenza impossibili. Per dimostrare tale assunto basta semplicemente guardarsi intorno. L’esistenza di ognuno di noi è costellata di piccole o grandi difficoltà, tutti abbiamo ostacoli da superare e drammi da risolvere, nessuno escluso. Eppure, alcuni di noi sembrano riuscire meglio in questa impresa e vivono, all’apparenza, una vita serena e felice. Come fanno? Se pensi che queste persone siano esentate dai problemi che invece affliggono te, ti sbagli di grosso. Magari sono costrette ad affrontare sfide più grandi delle tue, ma scelgono di farlo con coraggio, avendo fiducia nel futuro.

Hai capito bene, abbiamo usato appositamente il verbo “scelgono” perché di questo si tratta. La paura di non farcela è un timore che sfiora tutti prima o poi, ognuno di noi ha il potere di decidere come affrontare ogni situazione: con coraggio o lasciandosi sottomettere.

Basta con le parole, è ora di passare ai fatti!

Sappiamo bene cosa stai pensando: “un conto sono le parole, i fatti sono ben altro”. Nessuno sta provando a sminuire la tua situazione, tantomeno i tuoi sentimenti che sono reali, forti e determinano ogni tua azione. È proprio questo quello che ti stiamo dicendo: se hai paura di affrontare la vita stai dando spazio ai tuoi timori, stai permettendo alla tua insicurezza e alle tue preoccupazioni di determinare non solo il tuo presente, ma anche il tuo futuro.
E se invece avessi la certezza di poter superare tutto e alla grande, sempre e in ogni momento? Quello che oggi probabilmente ignori è che dentro di te custodisci le risorse per fare davvero questo, hai un potenziale immenso e la possibilità di affrontare il futuro con quel coraggio.

Come gestire la paura di non farcela con I AM

Il Coaching è un metodo orientato all’azione che può aiutarti a tirare fuori il tuo potenziale, a capire come sfruttare le tue innate risorse per superare ogni difficoltà e raggiungere importanti obiettivi. Valutare in modo oggettivo, ragionare, definire un piano di azione che tenga conto di risorse e obiettivi: il Coaching può fornirti gli strumenti per fare tutto questo.

Se vuoi tornare a essere padrone del tuo destino, allontanando per sempre la paura di non farcela c’è una grande opportunità che puoi cogliere!

I AM è un percorso di Coaching straordinario, un viaggio lungo un anno intero, studiato da Alessia Mortilla, presidente dell’Istituto The Mind of the Child. È un’incredibile opportunità di crescita: 12 mesi di Coaching, 6 mesi di formazione, 12 workshop in diretta streaming in cui sarai sempre affiancato dal tuo coach personale.
Se sceglierai di intraprendere il percorso I AM, potrai anche partecipare gratuitamente al più grande evento di Coaching mai organizzato in Italia che si terrà il 3, 4 e 5 dicembre 2021 a Milano e sarà condotto proprio da Alessia Mortilla.

Questi tre giorni saranno arricchiti dalla presenza di ospiti eccezionali: Erica Poli, medico, psichiatra, psicoterapeuta e counselor, promotrice della medicina integrata, Paul McKenna, ipnoterapeuta inglese, uno dei più importanti guru mondiali nel campo dell’auto-aiuto, Enzo Muscia, l’imprenditore italiano che è riuscito a rilevare l’azienda che lo aveva licenziato e a riassumere i suoi ex colleghi.

È arrivato il momento di prendere in mano la tua vita e imprimerle la direzione che vuoi!

Come cambiare la propria vita? Scoprilo all’evento I AM

Redazione No Comments

Ecco come cambiare la propria vita per costruire un futuro migliore

Ti sembra di essere bloccato sempre nello stesso punto, vorresti imprimere una svolta positiva al tuo lavoro, alla tua relazione, oppure c’è qualcosa che desideri da tanto e non riesci a ottenere. Oppure ti senti schiacciato dalle responsabilità, hai paura di affrontare il futuro, anche tu come tanti stai pagando a duro prezzo le difficoltà di questo particolare periodo, magari hai anche perso il lavoro.

Qualunque sia la tua situazione, se stai riflettendo su come si possa cambiare la propria vita, hai già iniziato a scardinare il presente e fatto un primo importante passo verso un futuro nuovo. Ma come costruire un domani migliore? Cosa puoi fare tu ora, oggi, subito, per raggiungere nuovi importanti obiettivi e regalare a te stesso quello che senti di meritare davvero?

Trovare la tua strada non è mai stato tanto semplice, fino a oggi. A grande richiesta, dopo la fortunata edizione del 2019, torna in Italia l’evento conclusivo del progetto I AM, il più grande evento di Coaching dal vivo mai organizzato in Italia che sarà condotto da Alessia Mortilla, la coach dei coach, ideatrice dell’intero progetto e presidente dell’Istituto the Mind of the Child. L’appuntamento è per il 3-4-5 dicembre 2021 a Milano: è l’occasione giusta se vuoi fare chiarezza e capire come cambiare la propria vita ponendo le basi per ottenere ciò che desideri con tutto te stesso.

Perché partecipare all’evento I AM?

Capire come cambiare la propria vita, stabilire relazioni efficaci e produttive con gli altri, imparare a prendere le decisioni migliori, sono solo alcuni dei grandi risultati che puoi raggiungere se deciderai di essere dei nostri e prendere parte al grande evento I AM.

Hai mai pensato chi vuoi essere davvero? Ti sei mai interrogato sulla relazione che hai con te stesso? Se pensi vi sia un gap tra chi sei oggi e l’identità che hai sempre desiderato avere, è arrivato il momento di confrontarti con la tua parte più intima, conoscerti meglio e acquisire gli strumenti giusti per comprendere e soddisfare i tuoi bisogni.

In questi tre giorni intensi ti aiuteremo a individuare i tuoi blocchi interiori, le paure e le convinzioni che oggi ti limitano agendo come dei freni, capirai come raggiungere i tuoi obiettivi comunicando in modo efficace e relazionandoti al meglio con gli altri. Ricorda che sei tu stesso l’artefice del tuo destino, sono le tue scelte a costruire la tua realtà. Sei disposto a trovare il senso della tua esistenza? Ti aspettiamo per aiutarti a trovare l’equilibrio tra chi sei, quello in cui credi e ciò che ti guida.

Grandi ospiti per un grande evento

C’è di più. Anche quest’anno l’evento conclusivo del progetto I AM verrà arricchito dalla presenza di ospiti d’eccezione, personaggi di spicco nel loro settore, che saliranno sul palco per raccontarti come cambiare la propria vita grazia alla forza e alla determinazione, puntando al pensiero positivo e ampliando gli orizzonti comunemente condivisi. Curioso di sapere chi sono i tre ospiti dell’edizione 2021?

Sono pronti a rispondere alle tue domande e a consigliarti al meglio:

  • Erica Poli, medico, psichiatra, psicoterapeuta e counselor, promotrice della medicina integrata che presuppone un legame tra corpo, mente e ambiente sociale.
  • Paul McKenna, ipnoterapeuta inglese, uno dei più importanti guru mondiali nel campo dell’auto-aiuto e uno dei maggiori esperti di programmazione Neuro Linguistica (PNL) che lavora come consulente per star del calibro di David Bowie, Robbie Williams, Daryl Hannah.
  • Enzo Muscia, la cui vita è stata trasformata in una fiction con protagonista Beppe Fiorello. Muscia è l’imprenditore italiano che ha saputo vedere le opportunità dove tutti notavano solo le difficoltà: quando la sua azienda ha deciso di chiudere è riuscito a rilevarla e ha assunto di nuovo i suoi ex colleghi.

Anche tu puoi raggiungere grandi risultati, devi solo capire fino in fondo quali sono le tue immense potenzialità. Se sei disposto a lavorare su te stesso, iscriviti all’evento!
E ricorda, per tutti coloro che hanno deciso di prendere parte al percorso I AM, i tre giorni conclusivi sono gratuiti!

I AM: i 3 relatori d’eccezione dell’edizione 2021

Redazione No Comments

Il countdown è iniziato! Ecco tutti gli ospiti sul palco del grande evento di I AM

Un grande evento di Coaching dal vivo, il più grande mai organizzato in Italia, una straordinaria opportunità per ricercare te stesso, stabilire un nuovo equilibrio nella tua vita, trovare la spinta per ripartire con slancio verso il futuro che desideri.
Dopo il successo della precedente edizione, il 3, 4 e 5 dicembre 2021, a Milano, c’è grande attesa per l’evento conclusivo del percorso I AM. Tre giorni intensi che saranno abilmente presentati e condotti da Alessia Mortilla, alla quale si affiancheranno sul palco ospiti d’eccezione, personaggi di spicco nel settore, che interagiranno con il pubblico e che sono pronti a svelare i segreti del proprio successo.

Chi ha preso parte al grande evento dello scorso anno ha avuto la fortuna di conoscere Sabina Belli, donna di incredibile carisma e CEO di Pomellato; Demetrio Albertini, una leggenda del calcio italiano, la dottoressa Erica Francesca Poli, nota psichiatra, psicoterapeuta e counselor e Andrea Fontana, fondatore dello storytelling in Italia. Chi saranno invece i relatori dell’edizione 2021?

Un programma ricco di ospiti e di stimoli

Li abbiamo presentati nelle scorse settimane attraverso le pagine di questo blog, anche se, a dirla tutta, sono persone che non hanno bisogno di presentazioni. I loro nomi sono ben noti al grande pubblico, c’è chi ha seguito i loro corsi, chi letto i loro libri, chi ha visto video delle loro conferenze o li ha visti in tv, nel corso di interviste e persino in una fiction. Di chi stiamo parlando?

• Erica Francesca Poli

È stata uno dei graditi ospiti della scorsa edizione e siamo lieti di averla anche quest’anno sul palco dell’evento conclusivo del percorso I AM.

La dott. Erica Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor. A rendere questa donna una professionista straordinaria sono la passione e l’amore per il proprio lavoro e la capacità di andare oltre i canoni e le regole della scienza. Membro di molte società scientifiche, tra cui IEDTA, ISTDP Institute e OPIFER, annovera un’approfondita ed eclettica formazione psicoterapeutica che le ha fornito la capacità di affrontare il mondo della psiche fino alla spiritualità. È una ricercatrice, una divulgatrice, partecipa attivamente all’organizzazione di corsi ed è autrice di numerose pubblicazioni scientifiche.

Erica Poli è promotrice della medicina integrata, che presuppone un inestricabile legame tra corpo, mente e ambiente sociale.

Il suo intervento dal palco dell’evento sarà incentrato sulla correlazione tra pensiero ed emozioni e su come queste possono influenzare la biologia del corpo ed avere un impatto sulla tua vita.

• Paul Mckenna

Paul Mckenna, uno dei più importanti guru dell’auto-aiuto, torna finalmente in Italia e ha deciso di farlo in esclusiva dal palco del più grande evento di coaching intensivo mai organizzato. Paul McKenna è uno dei più famosi ipnoterapeuti inglesi, nonché uno tra gli autori più letti nel campo dell’auto-aiuto e uno dei maggiori esperti di Programmazione Neuro Linguistica (PNL). Grazie alle sue competenze è riuscito a cambiare la vita a uomini e donne di tutte le età, tra cui molte celebrità, come Robbie Williams, Daryl Hannah e David Bowie.

• Enzo Muscia

Enzo Muscia è un imprenditore lombardo ed è un grande esempio di vita per tutti noi. La sua storia è oggetto persino di una fiction di successo “Il mondo sulle spalle”, con protagonista Beppe Fiorello. Enzo Muscia ci ha insegnato, con il suo esempio, che le difficoltà possono essere trasformate in opportunità. All’inizio Enzo era un lavoratore come tanti, ma un giorno è stato messo di fronte ad una dura prova: il fallimento dell’azienda in cui lavorava e il conseguente licenziamento. Tra rassegnarsi e lottare ha scelto la seconda strada: dopo l’annuncio della chiusura, ha continuato per un anno a gestire il fitto di ramo d’azienda della Anovo SpA (ex Général Electronique) insieme al curatore fallimentare, arrivando alla fine a rilevare lui stesso l’attività. Tutto questo con molti sacrifici, ipotecando anche la sua casa. Con la sua nuova società, la A Novo Srl, è riuscito anche da assumere i suoi ex colleghi e per il suo coraggio e per il suo impegno è stato nominato dal Presidente come Cavaliere all’Ordine del Merito della Repubblica Italiana.

Cogli anche tu questa grande opportunità e partecipa all’evento!

Il grande evento di Coaching di dicembre rappresenta un’opportunità unica per crescere sia dal punto di vista personale che professionale.

Puoi trovare risposte ai tuoi dubbi, uscirne completamente rinnovato, più forte in te stesso. Hai l’occasione di conoscere dal vivo e interagire con persone che hanno saputo trasformare risultati impossibili in traguardi reali.

Se vuoi essere dei nostri, lasciati guidare da Alessia Mortilla e incontra Erica Poli, Paul McKenna e Enzo Muscia, iscriviti all’evento!

Tutti coloro che hanno scelto di prendere parte al percorso I Am possono partecipare gratuitamente.
Ti aspettiamo!

Chi è Enzo Muscia: una testimonianza di successo all’evento I AM

Redazione No Comments

Anche l’imprenditore Enzo Muscia tra gli ospiti sul palco dell’evento di I AM

La sua storia è diventata una fiction di successo interpretata da Beppe Fiorello, milioni di persone sono rimaste incollate allo schermo guardando con ammirazione e anche con stupore le vicende che hanno portato Enzo Muscia da dipendente di un’azienda in crisi a imprenditore e datore di lavoro dei suoi ex colleghi. In un’Italia devastata dalla crisi economica, salvare un’azienda e addirittura donarle nuova vita sembrava un’impresa da folli, ed essendo realmente tale, solo un visionario dotato di coraggio e determinazione poteva riuscire a trasformare un sogno in realtà.

Per Enzo Muscia essere resilienti significa riuscire a trasformare i problemi in opportunità e lui stesso è pronto a spiegarti dal vivo, il 3, 4 e 5 dicembre 2021 a Milano, nel corso del grande evento conclusivo di I AM, come e perché.

Infatti, anche la seconda edizione del percorso I AM si concluderà con un grande evento di coaching dal vivo condotto da Alessia Mortilla, la Coach dei Coach e presidente dell’Istituto The Mind of The Child. Ad affiancarla sul palco ci saranno anche questa volta ospiti d’eccezione, è già stata confermata la presenza di Erica Poli, medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor, Paul McKenna, una delle figure di spicco della PNL a livello internazionale, che è anche un imprenditore inglese e uno scrittore di successo, ed oggi siamo lieti di annunciarti anche la presenza di Enzo Muccia, l’imprenditore lombardo che è un grande esempio di vita per tutti noi.

Conosciamo meglio la storia di Enzo Muscia …

Come ha fatto Enzo Muscia a rilevare l’azienda che lo aveva licenziato? E come ha fatto a rimetterla in piedi e addirittura a fondarne un’altra in piena pandemia?

Appassionato di elettronica fin da bambino, Enzo Muscia ha iniziato a lavorare come operaio alla Electrolux, dove nel giro di qualche anno è riuscito ad avviare una brillante carriera. Nel 1990 è entrato in uno stabilimento FIMI-Philips e, circa dieci anni dopo, è passato alla francese Anovo SpA (ex Général Electronique). La crisi è arrivata nel 2011, quando la società madre ha reso nota la decisione di chiudere la filiale italiana, licenziando tutti i 320 dipendenti.

Muscia, che nel frattempo era diventato responsabile vendite, d’accordo con il curatore fallimentare, ha continuato a gestire per un anno l’azienda e per rilevarla ha addirittura ipotecato la casa in cui viveva con la famiglia. Il 17 dicembre 2012 è quindi nata l’azienda di Enzo Muscia, A Novo Srl, che eroga servizi di assistenza post-vendita per prodotti elettronici, ancora oggi operativa e con fatturato in attivo.

Grazie al libroTutto per tutto. Come ho fatto rinascere l’azienda che mi aveva licenziato e ho assunto i miei ex colleghi”, la sua storia è stata conosciuta in tutta Italia, divenendo poi una fiction televisiva. Muscia ha iniziato a fare il giro delle trasmissioni tv per dare, come dice lui, un messaggio di speranza. In piena pandemia non è stato da meno, ha deciso di fondare una nuova attività nel settore della sanificazione degli ambienti, assumendo nuovi dipendenti in un momento in cui molti imprenditori erano solo capaci di lamentarsi.

Il segreto del suo successo? Costanza, determinazione, voglia di agire seguendo un percorso ben definito, dettato da un vision che va ben oltre gli schemi di pensiero diffusi.

Vorresti ascoltare la sua storia e conoscere la visione di Enzo Muscia? Puoi incontrarlo e interagire con lui, il 3, 4 e 5 dicembre 2021 nel corso del grande evento conclusivo di I AM.

Perché prendere parte ad I AM?

I AM non è solo un corso di Coaching, è uno straordinario percorso di vita che dura un anno intero e che è stato studiato da Alessia Mortilla.

Se deciderai di intraprendere questo cammino, ne uscirai completamente rinnovato: ti aspettano 12 mesi di Coaching, 6 mesi di formazione, 12 workshop in diretta streaming in cui sarai sempre affiancato dal tuo Coach personale che ti guiderà verso il raggiungimento degli obiettivi che tu stesso ti sei prefissato. E al termine del percorso potrai di partecipare gratuitamente al più grande evento di Coaching mai organizzato in Italia, condotto proprio da Alessia Mortilla e con ospiti eccezionali con cui potrai lavorare e interagire.

Ti aspettano Paul MecKenna, Erica Poli, e ovviamente Enzo Muscia, imprenditore di incredibile successo e modello da seguire!

Vuoi cogliere al volo questa opportunità? Allora iscriviti all’evento!

Il cambiamento è possibile! Chi è Paul McKenna, ospite all’evento I AM

Redazione No Comments

Trainer di PNL a livello internazionale e guru dell’auto aiuto: conosciamo meglio Paul McKenna

Save the date!

Dopo il successo della precedente edizione, anche quest’anno il percorso I AM si concluderà con un grande evento di Coaching dal vivo, tre giorni condotti da Alessia Mortilla, il 3 4 e 5 dicembre 2021, con tanti ospiti d’eccezione.

Chi ha preso parte al primo evento ha avuto l’occasione di incontrare dal vivo persone straordinarie: la CEO di Pomellato Sabina Belli, il campione Demetrio Albertini, la psichiatra, psicoterapeuta e counselor Erica Poli e Andrea Fontana, fondatore dello storytelling in Italia. Ognuno di loro ha rappresentato una presenza importante e positiva. Abbiamo pensato a lungo a nomi che potessero essere al loro stesso livello e siamo lieti di annunciarti che gli ospiti del prossimo evento non saranno da meno.

Anche quest’anno sono attesi sul palco personaggi di spicco che si sono distinti nel loro settore e che sono pronti a condividere con te la propria storia personale. È quindi con grande piacere che possiamo finalmente svelare il nome del primo ospite dell’edizione 2021: Paul MecKenna!

Chi è Paul McKenna?

Classe 1963, Paul McKenna è una delle figure di spicco della PNL a livello internazionale, è anche un imprenditore inglese e uno scrittore di successo.

Riconosciuto dal quotidiano britannico Times come uno dei “più importanti guru moderni dell’auto-aiuto“, Paul McKenna è uno dei più famosi Ipnoterapeuti inglesi e uno degli autori più letti nel campo dell’auto-aiuto: il suo I Can Make You THIN è il libro di auto-aiuto più venduto nella storia del Regno Unito.

Nel corso della sua carriera ha scritto libri e prodotto video, tenuto decine di seminari e ha anche condotto Show televisivi, divenendo negli anni 2000 uno degli autori più seguiti nel settore della PNL applicata alla motivazione, alla gestione delle emozioni e alla perdita di peso. Il suo percorso è iniziato come quello di molti altri: da ragazzo è stato speaker in una radio locale e durante un’ospitata ha scoperto il mondo dell’ipnosi appassionandosi di questa tecnica e iniziando a sfruttarla su sé stesso per migliorarsi. Nel tempo è divenuto uno degli ipnotisti da palcoscenico più noti al mondo, passando quindi dalla radio alla televisione. Si è appassionato quindi alla programmazione neuro linguistica e ha deciso di studiarla insieme al suo creatore.

Ha conseguito il Ph.D. in Scienze del comportamento e si è formato in Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) con Richard Bandler, arrivando oggi a cambiare la vita a uomini e donne di tutte le età, tra cui molte celebrità, come Robbie Williams, Daryl Hannah e David Bowie. McKenna ha appreso la PNL da Bundler e ha migliorato l’ipnosi divenendo uno dei top trainer mondiali. Oltre a queste tecniche usa anche il TFT (Thought Field Therapy) dello psicologo Roger Callahan e pratica la meditazione Zen.

Il suo lavoro consiste nell’aiutare le persone a trattare i problemi più difficili che incontrano durante la loro vita. I suoi seminari sono frequentatissimi in tutto il mondo e i suoi programmi televisivi, trasmessi in oltre quaranta Paesi, sono visti da milioni di persone.

Come partecipare all’evento di I Am

I Am è un percorso di Coaching straordinario studiato da Alessia Mortilla, presidente dell’Istituto The Mind of the Child, si tratta di un percorso lungo un anno intero in cui sarai seguito dal tuo Coach personale e al termine del quale avrai il pieno controllo della tua vita.

Rappresenta un’incredibile opportunità di crescita, sia personale che professionale. Puoi trovare le risposte a tutti i tuoi dubbi, definire nuovi obiettivi e individuare la strada giusta per raggiungerli. E dopo 12 mesi di Coaching, 6 mesi di formazione, 12 workshop in diretta streaming, hai la possibilità di partecipare gratuitamente al più grande evento di Coaching mai organizzato in Italia: il 3-4 e 5 dicembre 2021, condotto proprio da Alessia Mortilla. Insieme a lei si alterneranno sul palco tanti ospiti, potrai lavorare con Paul MecKenna, interagire con lui e avrai la fortuna di incontrare persone di spicco che si sono distinte nel loro settore perché hanno saputo puntare e raggiungere l’eccellenza.

Non lasciarti sfuggire questa opportunità, iscriviti all’evento e regala a te stesso l’occasione per migliorare la tua vita!

Come relazionarsi con gli altri in modo efficace grazie ad I AM

Redazione No Comments

Come imparare a relazionarsi con gli altri grazie alle tecniche del coaching

Nella vita di tutti i giorni, sia in ambito professionale che personale, relazionarsi con gli altri è un’esigenza costante. Ci proviamo tutti, ma come avrai notato, i risultati sono diversi da persona a persona. Per alcuni è molto semplice, riescono a entrare subito in contatto con l’interlocutore, a farsi comprendere, per altri invece è l’opposto. È così anche per te?

Quante volte ti è capitato di essere frainteso, oppure di incontrare difficoltà a comprendere un collega o un amico? Imparare a relazionarsi con gli altri in modo efficace è un tassello importante per avere una vita serena e ricca di gratificazioni. Chi riesce a mettere in atto una comunicazione efficace, riesce anche a perseguire i propri obiettivi con più facilità. Ma cosa significa comunicare in modo efficace?

Ama te stesso per stare bene con gli altri

Siamo tutti capaci di parlare, ma pochi di noi sanno raccontarsi agli altri e ancora di meno sono quelli capaci di ascoltare e di entrare in contatto con l’interlocutore. La premessa fondamentale è che solo chi sta bene con sé stesso può stare bene con gli altri.

Per stare bene con te stesso devi imparare a volerti bene, a riconoscere i tuoi pregi e anche ad accettare i tuoi difetti. Devi credere sul serio che sei perfetto nella tua unicità, perché tutti lo siamo, ognuno di noi con i propri punti di forza e di debolezza. Lavorando su di te puoi scoprire cose che oggi nemmeno immagini. Puoi imparare a osservarti con occhi nuovi, puoi capire di quali risorse disponi, quali sono le tue potenzialità inespresse.

Forse soffri perché incontri difficoltà a entrare in contatto con gli altri, ma ricorda: la relazione più importante della tua vita è quella che hai con te stesso, devi migliorare questa se desideri imparare a comunicare con gli altri in modo efficace.

Perché I Am può cambiare la tua vita

I Am è uno straordinario percorso di Coaching che può aiutarti a cambiare la tua vita in positivo. Un viaggio lungo un anno, che può guidarti verso i risultati che desideri. Questo percorso, giunto alla sua seconda edizione, è stato studiato da Alessia Mortilla, Coach di fama internazionale e presidente dell’Istituto The Mind of the Child, ed è la scelta giusta se vuoi mettere te stesso al centro del tuo mondo, ricomporre il puzzle della tua esistenza e stabilire relazioni importanti con chi hai intorno.

Come relazionarsi con gli altri è solo una delle tante competenze che puoi acquisire grazie ad I Am. Puoi fare tuoi gli strumenti del Coaching e della PNL e sfruttarli per raggiungere risultati importanti in ogni ambito.

Come si articola il percorso I Am?

Per un anno intero sarai affiancato da un Coach personale, che ti guiderà passo dopo passo verso gli obiettivi che sarai tu stesso a definire. Al termine di questo cammino, sarai più forte, sicuro di te, saprai come affrontare le sfide e dove trovare la motivazione per tagliare i tuoi traguardi. Relazionarsi con gli altri è una delle 7 aree di focus, le altre sono:

  • rescita personale;
  • studio o lavoro;
  • famiglia,
  • sicurezza economica;
  • salute;
  • gestione del tempo.

Se vuoi partecipare ad I Am, affrettati: tra tutte le domande che arriveranno verranno selezionati solo 1.000 partecipanti, sulla base di requisiti come la forte motivazione. Se sei disposto a metterti in gioco e a lavorare su te stesso tu puoi essere uno di questi. Candidandoti entro il 31 luglio avrai anche un’altra meravigliosa opportunità: potrai partecipare gratuitamente al più grande evento di Coaching mai organizzato in Italia, tre giorni intensi, il 3-4 e 5 dicembre 2021, condotti proprio da Alessia Mortilla.

Cosa aspetti? Compila il form e invia subito la tua candidatura!

andrea fontana

Andrea Fontana, pioniere dello storytelling: ospite all’evento di I AM

Redazione No Comments

Andrea Fontana: l’uomo che ha rivoluzionato il mondo della narrazione

L’elenco degli ospiti presenti al grande evento conclusivo di I AM si arricchisce di un nuovo importante nome: Andrea Fontana, noto anche per essere nel nostro Paese un “pioniere dello storytelling”. Ecco qual è la sua storia e perché sarà un piacere averlo ospite all’evento conclusivo di I AM.

Chi è Andrea Fontana

“Sociologo della comunicazione, Premio Curcio alla cultura 2015 e TEDx Speaker. Imprenditore, docente universitario e storytelling activist” è in questo modo che Andrea Fontana si presenta sul suo sito. Fontana è noto anche per aver fondato Storyfactory, la prima società di consulenza italiana che si occupa di Corporate Storytelling.

È un professionista che da oltre 25 anni si occupa di narrazione: vanta esperienza nel campo della consulenza strategica, del marketing e della direzione aziendale, svolge attività di ricerca, insegnamento e divulgazione nel settore della comunicazione istituzionale e d’impresa. Oltre ad essere Amministratore delegato di Storyfactory, Andrea Fontana è docente di “Corporate Storytelling” all’Università di Pavia dove ricopre anche il ruolo di direttore del Master in Scienze della narrazione (MUST).

In più è l’autore di numerosi testi di sul tema della cultura manageriale e in sociologia della comunicazione, a lui si deve la scrittura del primo manuale italiano sul Corporate storytelling – “Manuale di Storytelling”, edito da ETAS-Rizzoli nel 2009 e il successivo testo “#IoCredoAlleSirene. Come vivere (e bene!) in un mare di Fake News“, edito da Hoepli nel 2017.

Il suo merito, grazie ai testi e alle sue ricerche, è di aver avviato nel nostro Paese un filone di riflessioni e di applicazioni operative sul Corporate Storytelling.

Lo vediamo spesso ospite in trasmissioni TV e radiofoniche (per citarne alcune: Sky Tg24, La7, Radio 24, RTL 102.5, Tg3 Linea Notte). Viene chiamato in qualità di esperto a intervenire su diverse tematiche tra le quali: storytelling d’impresa, sociologia della comunicazione, fake news, big/small data, nuove dinamiche della comunicazione, politica e geo-politica.

L’innovazione dello storytelling

andrea fontana

Ma cos’è lo storytelling? Il temine unisce le parole inglesi “story” e “telling”, che tradotte letteralmente significano “raccontare una storia”. È in sostanza una tecnica narrativa finalizzata a rendere emozionanti, o di nuovo attuali, dei messaggi.

Questa arte del raccontare usa i principi della retorica e della narratologia per presentare degli eventi secondo una logica ben precisa:

  • emozionare
  • sfruttare la narrazione per rendere comprensibile un vissuto
  • stimolare una riflessione

La tecnica di comunicazione dello storytelling consiste nel raccontare una storia per attirare un pubblico ben preciso, veicolando verso questo target il messaggio che si desidera, per stimolarlo a compiere un’azione. Qualcuno potrebbe definirla una tecnica di persuasione ma è in realtà una potente tattica di comunicazione.

Raccontare attraverso lo storytelling significa costruire una carica emotiva molto coinvolgente al fine di trasferire al pubblico idee, punti di vista in modo diretto facendogli conoscere chi sei: questa tecnica infatti, punta sul fatto che il cervello umano è particolarmente predisposto ad ascoltare storie. Le potenzialità dello storytelling sono state intuite dai grandi brand che hanno, quindi, imparato a comunicare con i loro clienti per attrarli prima e fidelizzarli poi. In un contesto come quello attuale in cui siamo bombardati di informazioni, solo chi è capace di attirare l’attenzione può riuscire ad emergere.

L’intervento di Andrea Fontana nel corso dell’Evento di I AM sarà proprio incentrato su questi temi e sul come sfruttare le parole per innescare pensieri, emozioni e sensazioni in chi ascolta.

Ancora più importante sarà il contributo che darà alle persone presenti, insegnando loro come distinguersi come professionisti costruendo un brand vincente che faccia la differenza nel mercato. Proprio per questo aspettiamo con ansia il momento di ascoltarlo.

Evento I AM: manca poco!

andrea fontana

I AM, lo ricordiamo, è più di un Percorso di Coaching online, perché rappresenta uno straordinario percorso di crescita e formazione accessibile, per ora, a mille fortunati partecipanti scelti sulla base di requisiti precisi. Ciascuno potrà contare sulla guida e sul supporto di un suo Coach personale che lo condurrà verso gli obiettivi che si è prefisso. Se lo desideri, anche tu puoi far parte di questo gruppo di mille: visita la pagina ufficiale di I AM, verifica se possiedi i requisiti che abbiamo indicato e raccontaci qualcosa di te. Ricorda, per noi la tua determinazione conta più di ogni altro aspetto!

Al termine di questo intenso anno la tua vita sarà completamente diversa, decisamente migliore in ogni ambito, perché sarai tu ad essere una persona nuova.

Per concludere in bellezza tutti i partecipanti saranno coinvolti nel più grande Evento di Coaching mai organizzato in Italia per il sociale, una tre giorni intensa ed entusiasmante diretta da Alessia Mortilla, la Coach che da venticinque anni forma i Coach, e con tanti ospiti d’eccezione che hanno sposato l’idea di questo progetto.

 

Chi è Demetrio Albertini, nuovo ospite e testimonial di I AM

Redazione No Comments

La storia di Demetrio Albertini raccontata sul palco di I AM

È noto per la sua fortunata carriera sportiva, ma anche per il suo grande cuore: oggi manager e dirigente di successo, è stato uno dei più importanti giocatori nella storia del calcio azzurro ed è conosciuto anche per la sua solidità personale e i suoi profondi valori.
Siamo lieti di annunciare che anche Demetrio Albertini sarà ospite e testimonial del grande evento conclusivo di I AM, tre giorni intensivi condotti da Alessia Mortilla, la Coach che da 25 anni forma tanti altri Coach.

L’evento di I AM: la conclusione di un percorso di coaching per tutti

Forse non tutti conoscono ancora I AM: un incredibile percorso di formazione e crescita personale, un corso di coaching online unico nel suo genere, che dura un anno intero. I AM è una grande opportunità che può essere colta, per ora, solo da mille persone selezionate in base a dei requisiti che abbiamo definito, ma soprattutto in base alla loro forte motivazione. Anche tu potresti far parte del gruppo dei mille, perché no? Non importa che tu sia uomo o donna, manager o casalinga, giovane o vecchio: se lo desideri davvero puoi essere dei nostri. Prendendo parte ad I AM puoi fare tuoi gli strumenti del Coaching, ritrovare equilibrio ed armonia, liberare il tuo talento e la tua creatività. Per tutta la durata del corso sarai affiancato dal tuo Coach personale, lavorerai su te stesso per raggiungere risultati concreti, potrai costruire la vita che meriti.

Al termine di questo percorso potrai prendere parte, insieme agli altri mille partecipanti, ad un importante evento conclusivo: il più grande evento di Coaching dal vivo che sia mai stato organizzato in Italia. Tre giorni intensi, dal 29 novembre al 1 dicembre, con Alessia Mortilla e con tanti ospiti d’eccezione provenienti da ambiti e settori differenti, ma sempre e comunque esempi di vita importanti tutti noi. Come ad esempio Demetrio Albertini.

Storie e successi di Demetrio Albertini

Demetrio Albertini per molti italiani è una leggenda vivente: è stato uno dei migliori centrocampisti della storia del Milan, club con il quale ha vinto cinque scudetti, una Champions League nel 1994 e collezionato altri successi in Italia e in Europa. È stato anche campione europeo under 21 nel 1992 e vicecampione del Mondo con la Nazionale nel 1994. È stato un punto fermo del Milan e dalla Nazionale fino al 2002, anno in cui un infortunio al tendine d’Achille lo costringe a rinunciare ai mondiali e ne determina l’estromissione dai rossoneri. Dopo l’addio all’attività agonistica ha intrapreso la carriera di dirigente della Federcalcio Italiana fino ad arrivare a candidarsi alla presidenza. Oggi svolge il ruolo di presidente del settore tecnico della Figc.

Demetrio Albertini è stato quindi un giocatore di successo che ha fatto sognare molti italiani. A renderlo speciale e a farlo emergere tra tanti dei suoi colleghi non sono state però solo le sue abilità tecniche bensì la sua forte personalità e il suo carattere, unite all’intelligenza tattica. Nonostante il successo Demetrio ha conservato la sua umiltà, che ha usato per imparare da tutti i grandi campioni con cui ha avuto la fortuna di condividere la sua carriera.

La brillante sagacia tattica in campo gli ha consentito di “vedere anche gli altri”, comprendere con precisione i tempi dei suoi compagni di squadra e di riuscire ad interpretare i vari scenari tattici nel corso delle partite. Per questa sua abilità di centrocampista un po’ mediano e un po’ regista si è aggiudicato il soprannome di “Metronomo”.
I tifosi milanisti lo hanno ammirato non solo per i suoi successi, ma anche per l’amore che ha sempre dimostrato verso i colori della sua maglia. I colleghi e lo staff tecnico ne hanno sempre lodato il talento tattico e la grande educazione sia dentro che fuori dal campo.

Oggi, nel suo ruolo di dirigente, continua ad essere stimato per la sua serietà e per la sua professionalità. Parallelamente ha avviato anche una carriera imprenditoriale fondando insieme ad una socia, la Dema4, società che opera sempre nel settore sportivo proponendosi come partner strategico nell’organizzazione di eventi.

Demetrio Albertini è un uomo che ha saputo mettere in equilibrio i vari settori della sua vita: ha assaporato il successo, lo ha cavalcato per anni, ma non si è mai fatto sopraffare da questo continuando sempre a conservare la sua umiltà. Vieni a conoscerlo dal vivo evento conclusivo di I AM!

sabina belli

Sabina Belli, AD di Pomellato sarà testimonial e ospite dell’evento I AM

Redazione No Comments

Ho incontrato lungo la mia strada Sabina un giorno durante un evento a Milano.

Il valore che maggiormente mi colpisce nelle persone è uno che mi appartiene ed al quale tengo particolarmente. Si chiama congruenza.

L’ho ascoltata parlare sul palco per più di un’ora. In ogni sua parola si vedeva, sentiva e percepiva un grande allineamento tra chi è e quello in cui crede.

Ho sempre creduto che una Donna con la D maiuscola è colei che sa bene chi è e quanto vale, sa esattamente quello che vuole e va a prenderselo.

Lei è proprio così. Una donna, una moglie, una mamma ed una grande manager.

Seduta al tavolo al suo fianco sono stati tantissimi gli uomini che sono venuti a complimentarsi per il suo intervento e questa è la dimostrazione che chi dona contributi di valore, viene riconosciuto e stimato.

È un onore averla con me durante l’Evento di I AM.

Sono certa che la sua congruenza, il suo carisma e la sua umiltà saranno un grande esempio per tutte quelle persone che hanno scelto di lavorare sulla loro crescita in quest’anno di I AM.

Alessia Mortilla

Chi è Sabina Belli

Testimonial e ospite d’eccezione del grande Evento conclusivo di I AM a Milano il 29 e 30 Novembre e 1° Dicembre 2019 sarà Sabina Belli, CEO di Pomellato.

Più volte in questo blog abbiamo parlato di I AM, uno straordinario percorso di Coaching online lungo un anno intero. A questo percorso possono partecipare, almeno per quest’anno, solo mille persone selezionate in base a requisiti predefiniti e soprattutto in base alla loro motivazione. Si tratta di una grande opportunità di formazione e di crescita personale al termine del quale i partecipanti potranno prendere parte anche ad un appuntamento speciale: il più grande Corso di Coaching dal vivo per il sociale mai organizzato in Italia, tre giorni intensi il 29 e 30 novembre e il 1 dicembre con Alessia Mortilla, la Coach che forma da 25 anni i Coach.

A confermare la partecipazione a tale evento è stata anche Sabina Belli, Ceo di Pomellato. Sabina Belli donna, mamma, moglie e soprattutto lavoratrice in carriera ha una lunga esperienza alle spalle in aziende di rilievo nel settore lusso ad esempio Bulgari, Dior, Moët e infine Pomellato, di cui è attualmente amministratore delegato.

Una donna dalla grande congruenza.

Sabina è il simbolo della determinazione femminile necessaria anche in ambito lavorativo

sabina belli

Sabina è un simbolo per molte donne e un esempio da seguire. È riuscita a costruire una carriera di successo pur avendo avuto tre figlie, sfatando così il mito della mamma che non può raggiungere risultati importanti a livello professionale. Ma non solo: è riuscita a sfondare quel famoso tetto di cristallo che impedisce alle donne di ricoprire cariche dirigenziali, ancora quasi totalmente appannaggio degli uomini.

Non si vuole in questa sede fare un discorso di genere, semplicemente si parla di fatti, si fotografa una situazione. Diventare CEO di un’azienda significa entrare a far parte di una élite ristretta, esclusiva, in cui le donne sono ancora, purtroppo, un’esigua minoranza. A livello globale infatti meno del 5% degli amministratori delegati è donna. Per dirla in un altro modo, su 100 CEO, 96 sono uomini e 4 sono donne. Un dato sconfortante, ma che rende bene l’idea del valore di una donna come Sabina Belli che è stata capace, con le sue forze e con la sua volontà, di intaccare un simile retaggio aprendo di fatto la strada a tante altre donne.

Il segreto del suo successo? Lo racconta lei

sabina belli

Viviamo in una società dove la maggior parte dei ruoli dirigenziali è in mano agli uomini, è vero. Ma non si tratta di una regola assoluta, né universale, altrimenti Sabina Belli non sarebbe dove è oggi. E se ci è riuscita lei, possono riuscirci anche altre donne.

“Non occorre essere un genio per far parte di questa ristretta élite” ha dichiarato la Belli nel corso una intervista e aggiungendo anche che “uomini e donne sono diversi e tale differenza si vede anche in ambito professionale”. Mentre gli uomini tendono a voler lasciare segno del loro passaggio, le donne non hanno lo stesso bisogno di dimostrare qualcosa, hanno, invece, più dimestichezza con le emozioni, sanno lasciarsi andare.

Il bello è, quindi, nella complementarietà: il lato positivo delle differenze va sfruttato anche sul lavoro, ecco perché perdere il contribuito delle donne è un errore.

D come donna C come CEO

Sabina Belli ha riportato il suo pensiero in una sorta di dizionario della leadership al femminile, il libro D come donna, C come Ceo i cui diritti d’autore verranno devoluti alla C.A.D.M.I, Casa di Accoglienza delle Donne Maltrattate. Scopo di questo volume è aiutare le donne a svincolarsi e a liberarsi di alcuni comuni cliché che possono limitare le loro potenzialità.

Il segreto del successo

Il segreto del successo si compone di diversi fattori come il coraggio di affrontare delle sfide e di prendere delle decisioni talvolta impopolari, ma è anche un percorso in cui c’è spazio per la gratitudine verso la propria famiglia che diventa un’ancora e un sostegno, verso gli amici che ci sono nel momento del bisogno e anche verso se stesse.

Anche per quanto riguarda la conciliazione famiglia-lavoro secondo Sabina Belli è meglio non dare spazio a discorsi colpevolizzanti, le donne con ambizione possono essere anche ottime madri, ma devono essere capaci di mettere su un’organizzazione eccellente e superare alcuni schemi di pensiero.

La ricetta di Sabina Belli è un cambio di prospettiva, una volontà ferrea e una buona dose di autostima. Ogni donna deve sentirsi libera di essere ciò che vuole, senza che nessuno la giudichi.

Non vediamo l’ora di ascoltarla dal vivo nel corso dell’Evento conclusivo di I AM!