coaching

Trova l’equilibrio nella tua vita grazie ad I AM

Redazione No Comments

Impara a gestire ogni area della tua vita grazie agli strumenti del Coaching e della Pnl

Qual è la differenza tra chi ha successo in alcune aree della propria vita e chi sente di avere una vita in equilibrio?

Hai mai riflettuto sul tempo che dedichi ad un’area in particolare della tua vita ed a quel tempo al quale rinunci in altre aree?

Ti sei mai chiesto perché alcuni ambiti della tua vita sono felici e li provi soddisfazione ed altri nei quali senti che le cose ti sfuggono dalle maini?

Il lavoro, la famiglia, la cura dei figli. Ci sono poi gli hobby, lo sport, la salute e per qualcuno anche l’impegno nel sociale. La vita di ognuno di noi è ricca e complessa, la moderna organizzazione della società poi non fa sconti: fermarsi è impossibile, bisogna fare tutto, accontentare tutti, portare a casa risultati. A volte questo significa chiedere tanto alle persone, ma andiamo troppo di fretta per rendercene conto. La sensazione talvolta è quella di “sopravvivere”, più che vivere.

Ci sono uomini totalmente dediti al proprio lavoro, con una carriera appagante e un buono stipendio. Ma a casa hanno dei figli che vedono poco e che magicamente crescono senza che il papà abbia potuto vivere con loro quei tanti piccoli momenti unici e irripetibili che ti aprono il cuore.

Ci sono donne che hanno studiato, si sono qualificate, hanno maturato dei successi in ambito lavorativo, ma poi hanno dovuto lasciare tutto o accontentarsi di ricoprire una mansione inferiore per poter gestire la loro splendida famiglia tanto desiderata.

Ci sono ragazzi che riescono a produrre risultati importanti nell’attività sportiva che praticano, ma non negli studi e pensano di non riuscire a trovare un giorno il lavoro dei loro sogni.

Ci sono persone attive nel sociale, nelle associazioni, nel volontariato che sono davvero in gamba, ma chissà come mai hanno un lavoro che poco le gratifica sia dal punto di vista professionale che economico.

In fondo la vita è così: “non si può avere tutto”.

Ma chi lo ha detto? Chi ha detto che possiamo avere successo solo in un ambito della vita, che dobbiamo accontentarci perché tanto le cose vanno così e cambiarle è impossibile?

Se ti dicessimo, invece, che avere tutto è davvero possibile? 

L’equilibrio è la chiave di tutto

I AM risultati

Ci sono ambiti della vita in cui riusciamo a ottenere risultati e altri in cui raggiungere l’obiettivo sembra un’impresa titanica. Questo avviene perché concentriamo più tempo e risorse in un settore, trascurandone altri, o dedicandovi meno impegno. Tale situazione è fonte di malessere e disagio interiore. I successi e le gratificazioni ottenuti in un settore possono essere vanificati dal basso livello di soddisfazione che deriva da altre aree della vita.

È, ad esempio, il caso del lavoratore in carriera che soffre perché la sua vita sentimentale è un disastro o si sente costretto a sacrificare il tempo con gli amici o per lo sport.

Quello che percepiamo a livello inconscio è che la nostra vita scorre meno bene di quanto dovrebbe o di quanto vorremmo.

La buona notizia è che uscire da tale impasse e riconquistare il comando della propria vita è possibile. Il segreto per stare bene con sé stessi consiste nel trovare l’equilibrio.

Vivere una vita in equilibrio è quello che fa veramente la differenza. Significa imparare a rispettare tutte le nostre esigenze, dalla salute fisica ed emotiva, agli impegni lavorativi, senza tralasciare il tempo da dedicare allo svago, al riposo e agli affetti.

Se quello che desideri è una vita di qualità, tutto deve essere in equilibrio

I AM risultati

Inizia a cambiare i tuoi schemi mentali, prova a capire quali sono i tuoi punti di forza che in questo momento stai trascurando: in tal senso gli strumenti del Coaching possono aiutarti a trovare l’armonia per bilanciare tutte le aree della tua vita.

I AM nasce con questo scopo. E’ uno straordinario percorso lungo un anno che ti aiuta a prendere coscienza del tuo immenso valore e delle tue grandi potenzialità. Non è solo un corso di Coaching online, è una straordinaria opportunità per imparare a gestire al meglio la tua vita e raggiungere i tuoi obiettivi.

I AM nasce da un’idea di Alessia Mortilla, Coach da ormai 25 anni, e prendendo parte a questa grande avventura acquisirai gli strumenti per rimetterti al centro della tua esistenza. Vedrai con chiarezza chi sei e dove vuoi arrivare: lo scopo di I AM è quello di portare la tua vita in equilibrio e raggiungere, al termine del percorso, un elevato livello di soddisfazione in tutti gli ambiti.

In questo anno di Coaching sarai sempre affiancato dal TUO Coach personale e lavorerete insieme per raggiungere i risultati che desideri nei principali ambiti della tua vita:

  • Relazione con te – Crescita personale
  • Relazione con gli altri
  • Lavoro o studio
  • Libertà finanziaria
  • Famiglia
  • Salute e benessere emotivo
  • Gestione e ottimizzazione del tempo

Il nostro obiettivo è quello di aiutarti a raggiungere in questo anno una vita perfettamente in equilibrio, in cui ogni singolo ambito sia allineato alla persona che vuoi essere.

Se hai compito 16 anni, o se ne hai meno e vuoi intraprendere questo percorso con uno dei tuoi genitori, ed hai il coraggio di guardarti dentro e vuoi apportare cambiamenti significativi alla tua vita per raggiungere l’equilibrio, puoi fare domanda per partecipare ad I AM. Tra milioni di persone verranno selezionati solo 1000 partecipanti che sulla base di requisiti, ma soprattutto della motivazione personale, sapranno distinguersi dagli altri. Una volta raggiunto il numero, almeno per quest’anno, l’opportunità verrà chiusa.

  • Candidati attraverso il form di candidatura
  • Verifica se hai i requisiti che abbiamo indicato
  • Raccontaci qualcosa di te per farci capire quanto è forte la tua motivazione

Entro 48 ore dall’invio della domanda valuteremo la tua candidatura e ti daremo una risposta.

I AM è anche un progetto con importanti finalità sociali e un’opportunità di lavoro

Iscrivendoti a questo percorso farai qualcosa di importante anche per gli altri: tutti i partecipanti saranno iscritti automaticamente nell’albo soci dell’Associazione Children and Family Coaching Onlus, che da diversi anni finanzia e realizza progetti a scopo benefico per aiutare bimbi e ragazzi portando gli strumenti del Coaching e della PNL nelle scuole e nelle famiglie.

Il 10% del ricavato del corso sarà inoltre devoluto in beneficenza al reparto Oncologico dell’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù di Roma ed un altro importante obiettivo è il contributo ad un orfanotrofio in cui i piccoli ospiti possano vivere in un contesto di gioia e amore.

I AM è anche un’opportunità di lavoro: tra i 1000 partecipanti verranno estratti 10 fortunati ai quali verrà offerto un contratto di lavoro della durata di un anno presso l’Istituto internazionale di Formazione Coaching e Pnl “The Mind of The Child”, che sostiene e finanzia il percorso formativo

Corsi per diventare Life Coach: perché scegliere scuole accreditate

Redazione No Comments

Quali corsi per diventare Life Coach sono davvero validi?

Se la professione di Coach ti affascina e stai cercando di orientarti tra i vari corsi per diventare Life Coach, in questo articolo troverai delle informazioni utili.

Facciamo subito una premessa: non importa cosa tu faccia oggi, se sei determinato a raggiungere l’obiettivo per diventare Coach, puoi farcela. Infatti, i Coach che oggi lavorano e che si sono costruiti un nome hanno alle spalle passati lavorativi differenti tra loro. Nella maggior parte dei casi è stato un evento esterno o un impulso interiore a spingerli ad intraprendere questa professione ed è forse quello che sta accadendo a te in questo momento. C’è quella voglia di cambiare, quel desiderio che non riesce più ad essere represso e si affaccia, nella tua mente, sempre più frequentemente. Se stai leggendo questo articolo probabilmente hai capito che è il momento di ascoltarlo.

La maggior parte delle persone che diventa Coach, ha iniziato così.

Un giorno della sua vita, ha semplicemente deciso di partecipare ad un Corso di Coaching per conoscere meglio l’argomento e dopo aver capito che questi strumenti potevano davvero fare la differenza sia nella propria vita, sia nella professione, ha intrapreso l’intero percorso. 

Corsi per diventare Life Coach: che significa intraprendere questa professione

corsi per diventare life coach

A diventare Coach sono coloro che dopo aver fatto altro, e a volte costruito tanto, hanno deciso di cambiare vita ed impegnarsi in un lavoro più in linea con i loro valori, orientato al supporto delle persone.

Il Coaching è una professione adatta a chi possiede una particolare sensibilità dal momento che il Life Coach è un professionista che lavora per migliorare la vita delle persone e si sente realizzato quando riesce ad essere artefice di un cambiamento in positivo. È un lavoro, ma è anche una missione perché ci si impegna cuore e anima.

Diventando un Life Coach aiuterai le persone a costruire un’esistenza costellata di successi, le aiuterai a superare gli ostacoli che impediscono loro di raggiungere degli obiettivi, e grazie al tuo intervento riusciranno a fare chiarezza nella loro vita.

Il Coach lavora sullo sviluppo delle potenzialità degli individui, è colui che riesce a tirare fuori il meglio dagli altri, è una guida, un punto di riferimento. Un Life Coach può intervenire in qualsiasi ambito della vita che viene recepito come problematico: gestione familiare, relazioni sentimentali o sociali, educazione dei figli, situazione economica, difficoltà ad affrontare cambiamenti o eventi particolari.

È chiaro che si tratta di un lavoro importante e molto delicato: per intraprendere questa professione è necessario seguire un percorso specifico frequentando corsi per diventare Life Coach.

Come scegliere dei validi corsi per diventare Life Coach

corsi per diventare life coach

La professione di Coach è riconosciuta nel nostro Paese dalla Legge n.4 del 14 gennaio 2013, che disciplina le professioni che non sono ordinate in ordini e collegi. La qualifica di Coach si ottiene dopo aver preso parte a un percorso formativo specifico. In Italia sono diversi gli istituti che pubblicizzano corsi per diventare Life Coach, ma la verità è che non tutti possono offrire le stesse garanzie.

I corsi migliori sono quelli gestiti da trainer di comprovata esperienza e al termine dei quali vengono rilasciati:

  • attestati e certificazioni di PNL;
  • certificazioni riconosciute
  • e internazionale.

L’istituto The Mind of the Child, diretto da Alessia Mortilla, Coach di esperienza ventennale, è abilitato a formare Coach in diversi ambiti di specializzazione e al termine del percorso formativo rilascia delle certificazioni in PNL riconosciute a livello internazionale.

La scuola di Coaching di The Mind of the Child è l’unica in Italia a poter certificare ben 9 percorsi di specializzazione, uno dei quali è il percorso LIFE valido per diventare un Life Coach.

Per diventare Coach in PNL è necessario frequentare 7 corsi per un totale di 31 giornate formative, 250 ore di formazione e 220 ore di tirocinio. Al termine si devono superare 3 esami finali. L’istituto The Mind of the Child certifica sia i singoli corsi che l’intero percorso e insieme alla Society of NLP esercita un controllo qualità sui programmi e sui materiali didattici diffusi, certificandone i vari livelli di specializzazione.

Riepilogando:

  • Tutti i corsi sono quindi riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013;
  • Ai fini dell’iter di certificazione come Coach Professionista i programmi e gli esami finali sono riconosciuti alla Associazione Nazionale Professionale di Coaching e PNL (ANPCP);
  • I corsi di specializzazione in PNL vengono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP” l’unica Organizzazione Internazionale creata e riconosciuta dai fondatori della PNL Bandler e Grinder;
  • Vengono rilasciate ai partecipanti 3 certificazioni, due delle quali cofirmate in originale dal fondatore della PNL Richard Bandler;
  • La Società ha 3 certificazioni di qualità ISO e UNI.

I contenuti formativi dei corsi ed i relativi esami finali sono infine riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione come Coach Professionista dall’Associazione Nazionale Professionale di Coaching e PNL (ANPCP).

Se quello che vuoi è diventare un Life Coach e vuoi seguire un percorso formativo davvero valido contatta subito The Mind of the Child School!

insoddisfazione sul lavoro

Come combattere l’insoddisfazione sul lavoro? Strumenti per i datori di lavoro

Redazione No Comments

Ecco come aiutare i dipendenti a combattere l’insoddisfazione sul lavoro

Il lavoro nobilita l’uomo, o almeno così dovrebbe essere. L’obiettivo di ogni lavoratore è quello di riuscire a realizzarsi nella sua professione, sia a livello economico che personale, eppure, talvolta, questo sembra un traguardo difficile da raggiungere. Sono tantissime le persone che lamentano insoddisfazione sul lavoro fino a vivere l’azienda come una gabbia.

Perché mi trovo qui? Perché mi sento in questo modo?

Le varie iniziative e la buona volontà aiutano a rendere tollerabile quella mansione o quell’ambiente, ma in minima parte. Il risultato? La persona si spegne piano piano, quasi senza accorgersene.

A volte questo accade perché la ripetitività di un lavoro o l’incomprensione dei dirigenti reprimono la creatività, i talenti e le passioni dei dipendenti. Non sarebbe, invece, bello se ad ognuno fosse data la possibilità di contribuire al successo dell’azienda sfruttando le proprie capacità?

Da cosa nasce l’insoddisfazione sul lavoro

insoddisfazione sul lavoro

Per lavorare bene dobbiamo trovarci in un ambiente che corrisponde alle nostre caratteristiche e che si allinea con i nostri valori. Si tratta di un rapporto molto personale, dobbiamo infatti considerare che quello che può andar bene per noi può tradursi in insoddisfazione sul lavoro per qualcun altro.

Ecco perché a molti dipendenti può capitare di sentirsi male, desiderare di essere altrove, anche se il lavoro in questione è il tanto agognato posto fisso e anche se razionalmente si tratta di un buon posto che sarebbe sciocco abbandonare. Il desiderio di cambiamento genera colpa, soprattutto se le persone vicine (parenti o amici) scoraggiano dall’intraprendere tale decisione. In più, c’è la paura dell’ignoto a fare la sua parte, e la gabbia diventa sempre più grande.

Ora che abbiamo capito cosa si intende per insoddisfazione sul lavoro, poniamoci la domanda contraria: cosa rende un lavoratore soddisfatto?

Un lavoratore si sente motivato quando trova nella sua azienda e nelle sue mansioni degli elementi in grado di soddisfare i suoi personali bisogni di identità, appartenenza, gratificazione e riconoscimento. Un lavoratore è felice se viene messo in condizione di poter sfruttare il proprio talento e valorizzare le proprie personali potenzialità. Ognuno di noi spicca per una o più caratteristiche: leadership, gentilezza, abilità nelle relazioni, e via dicendo. Viene meno la motivazione legata al compenso economico, ma al senso di soddisfazione che si riesce a raggiungere in un contesto: il lavoro soddisfa il bisogno di essere competenti, di avere un’identità. Chi entra in un’azienda vuole sentirsi parte di un gruppo, cosa che soddisfa i bisogni di appartenenza e di protezione. 

Come puoi contrastare l’insoddisfazione sul lavoro dei tuoi dipendenti

insoddisfazione sul lavoro

Se gestisci dei dipendenti puoi fare molto per aiutarli a crescere e a trovare la motivazione. Ecco quindi come puoi venirgli incontro:

Step 1: crea obiettivi legati alle performance

Per prima cosa è necessario lavorare per obiettivi e creare piani di lavoro chiari e definiti nel tempo. È importante che questi obiettivi siano legati alle performance e non ai risultati, altrimenti le persone si concentreranno sul risultato e non su cosa devono fare per arrivarvi.

Step 2: permetti loro di essere creativi

La creatività è una potente molla per l’entusiasmo ed entra in gioco quando si devono applicare le potenzialità personali al lavoro: i dipendenti che vengono messi in condizione di fare questo si sentono utili e soddisfatti perché viene data loro la possibilità di crescere e migliorare se stessi e la loro carriera.

Step 3: crea un ambiente di lavoro positivo

Nell’ambiente di lavoro deve poi essere instaurata la giusta atmosfera, una nota di positività non guasta mai: le persone vanno motivate, comprese, valorizzate per la loro unicità. Ricorda sempre che il successo di un’azienda è determinato dalle persone che ne fanno parte.

Ma come puoi imparare a tirare fuori il meglio degli altri, a renderli consapevoli di quello che fanno e dei loro obiettivi? Il Coaching è la risposta che fa per te.

Il percorso di coaching ideale per le aziende

insoddisfazione sul lavoro

Il processo di Coaching “traghetta” l’azienda da una situazione attuale, quella che trova il Coach al suo ingresso, ad una situazione che corrisponde esattamente a quella desiderata, sia in termini di numeri, sia in termini di allineamento tra le persone ai valori e alla Vision.

Se vuoi applicare alla tua azienda gli strumenti del Coaching e della PNL e acquisirne i benefici puoi contattare l’Istituto The Mind of the Child: verrà studiato un percorso di coaching aziendale ad hoc in base alla tua realtà. Avrai a tua disposizione un coach aziendale che rimarrà con voi fino a quando avrete raggiunto i vostri obiettivi professionali.

Il Team dei Coach dell’Istituto The Mind of the Child guidato da Alessia Mortilla che ha 25 anni di esperienza alla guida di aziende nazionali ed internazionali, ti guiderà verso il raggiungimento dei Risultati desiderati.

Se, invece, vuoi essere tu stesso parte attiva del miglioramento della realtà aziendale puoi prendere parte al percorso BUSINESS studiato per guidare imprenditori e professionisti a trovare equilibrio e armonia nelle relazioni, nei ruoli e nel sostegno delle persone che guidano.

Ri-comincia da te stesso per essere una guida per gli altri e massimizzare i risultati del vostro team di lavoro!

The Mind of the Child è l’unico istituto in Italia che prevede ben nove ambiti di specializzazione di altrettanti settori. Tutti i contenuti formativi dei corsi ed i relativi esami finali sono riconosciuti ai fini della certificazione come Coach Professionista dall’ANPCP (Associazione Nazionale Professionisti di Coaching e PNL).

 

percorso I AM

Prendi in mano la tua vita: raggiungi i tuoi risultati con I AM

Redazione No Comments

Uno straordinario viaggio alla scoperta di te stesso e del futuro che desideri

Nella nostra vita capita di avere domande a cui non sappiamo rispondere
E a tutti capita di inseguire queste domande, e di sforzarsi a costruire una risposta, “fuori da sé”.
Arriva però il momento in cui, guardandoci dentro, capiamo che forse qualcosa non ha funzionato alla perfezione.
Possiamo aver costruito tanto, con le nostre relazioni, nel lavoro, nella famiglia, ma la brutta sensazione di aver trascurato qualcosa di fondamentale non ci fa sentire davvero felici.
Ci sentiamo “out of the mind”, ancora lontani dai nostri bisogni profondi da come vorremmo sentirci e da “chi” vorremmo sentirci. E allora proviamo a cercare altre risposte, e torniamo a cercarle fuori da noi stessi.
Dividiamo la nostra vita in compartimenti, aree isolate e più facili da gestire con i giusti strumenti…
Ma è veramente così?

Stai ancora aspettando che i tuoi desideri si trasformino in realtà magicamente? Oppure hai intenzione di rimboccarti le maniche e agire per prendere in mano la situazione ed ottenere, finalmente, tutto quello che sogni e che meriti?

Fino ad oggi hai fatto tanto, hai messo in gioco molte delle tue energie, eppure ti senti ancora insoddisfatto e i tuoi obiettivi sono ancora lontani. Se ti stai domandando come mai questo sia possibile, devi sapere che è inutile provare a cercare altrove colpe e giustificazioni. Quello che hai ottenuto fino ad ora è un tuo merito e se senti che qualcosa ancora ti manca è una tua responsabilità.

Può essere successo qualcosa che ha sconvolto la tua vita oppure in questo momento devi affrontare una situazione difficile. Magari ti senti schiacciato e disorientato dalle difficoltà.

Le cose non stanno andando come immaginavi, avresti voluto una vita diversa, altre opportunità.

Bene, è arrivato il momento di prenderti tutto ciò che vuoi. Come? Ripartendo da te stesso!

Non importa quello che hai fatto fino ad ora, importa quello che intendi fare a partire da oggi.

Se i tuoi sforzi sono stati vani, devi cambiare il modo di pensare e di conseguenza il tuo modo di agire. Solo così puoi ottenere risultati diversi e proprio quelli che vuoi raggiungere.

Il Coaching può fornirti gli strumenti per fare tutto questo ed I AM è il primo Percorso di Coaching in Italia,  mai realizzato prima, per le persone come Te.

I AM nasce con lo straordinario scopo di farti ritrovare equilibrio e armonia, liberare il tuo talento e la tua creatività partendo da te stesso.
Riconciliare i tuoi bisogni, le parti di te che hai trascurato, abbandonato o confinato in un recinto di comodo.
Farai ordine mettendo prima di tutto te stesso al centro, e ricomponendo i pezzi del puzzle della Tua vita.
Il Risultato che condivideremo insieme è guidarti ad Essere Chi Vuoi veramente Essere.
Noi saremo semplicemente al tuo fianco, ti guideremo lungo la strada. Avremo in te la stessa fiducia che tu stesso meriti di darti.
Diventare qualcuno di cui essere orgoglioso.

Un progetto innovativo e una scelta di vita: ecco che cosa è I AM

percorso I AM

Prendendo parte a questo straordinario percorso, studiato da Alessia Mortilla, Coach con 25 anni di esperienza, prenderai finalmente coscienza del tuo immenso valore e delle enormi potenzialità di cui disponi. Puoi considerare I AM come un compagno di viaggio che cammina al Tuo fianco per sostenerti, senza mai sostituirsi a te. Durante questo percorso potrai acquisire gli strumenti del Coaching e di Pnl la formazione necessaria per tornare ad essere il centro della tua esistenza e capire quale strada è meglio percorrere per raggiungere i tuoi obiettivi.

Il traguardo è importante e lo è, altrettanto, il viaggio che inizia proprio ora, nel presente, grazie ad una tua decisione.

Che risultati puoi raggiungere con I AM

Il percorso I AM ti permette di ricomporre il puzzle della Tua vita. Puoi vedere con chiarezza chi sei oggi, cosa ti ha portato fino qui e soprattutto chi vuoi essere in futuro. Puoi trovare ispirazione, armonia, equilibrio. Per essere padrone della tua vita devi sentirti a tuo agio con te stesso, devi ritrovare fiducia nelle tua capacità, devi prendere coscienza delle tue potenzialità.

I AM non è solo un Percorso di Coaching online, ma un viaggio lungo un anno.

Sì, hai capito bene: per un anno intero sarai affiancato da uno dei nostri Coach, il TUO Coach, che ti guiderà in uno straordinario cammino di crescita fino al punto di arrivo che sarai tu a decidere.

Puoi migliorare la tua vita grazie agli strumenti del Coaching e della Programmazione Neuro Linguistica PNL, imparerai ad applicarli a te stesso e deciderai chi vuoi essere allontanando ogni paura.

È necessario molto impegno, ma ti garantiamo che con noi puoi farcela!

Vuoi essere uno dei mille partecipanti di I AM?

percorso I AM

I AM è rivolto a tutte le persone che hanno il coraggio  di prendere una decisione, il coraggio di guardarsi dentro per affrontare la vita con slancio e a tutti coloro che vogliono superare le difficoltà quotidiane, che mirano a raggiungere uno status di equilibrio e armonia. Se hai compiuto 16 anni puoi essere dei nostri!

Vali molto di più di quello che credi e noi ti aiuteremo a capirlo.

Nell’anno che passeremo insieme lavoreremo per raggiungere risultati concreti in quelli che sono i principali ambiti della tua esistenza:

  • crescita personale e relazione con te;
  • le relazioni con gli altri;
  • studio o lavoro;
  • famiglia;
  • sicurezza economica;
  • salute;
  • gestione del tempo.

Ti insegneremo come superare le tue difficoltà e raggiungere i tuoi obiettivi sfruttando i mezzi offerti dal Coaching e dalla PNL e lavoreremo anche sullo sviluppo delle potenzialità, sulla leadership, sulle capacità relazionali, sulla comunicazione efficace, sulla crescita personale e professionale.

Il tuo Coach ti aiuterà a far tue le nuove abilità apprese, lavorerete insieme fino al raggiungimento di risultati concreti, ti sosterrà per aiutarti a superare tutte le difficoltà. Capirai, quindi, come produrre cambiamenti realmente significativi capaci di  guidarti alle conseguenze positive che cerchi.

Fai subito domanda per partecipare a questo straordinario Percorso

percorso I AM

Vuoi prendere parte ad I AM? Affrettati, verranno selezionati solo mille partecipanti sulla base di requisiti specifici. Non importa che tu sia giovane o vecchio, uomo o donna, imprenditore o disoccupato: puoi essere uno dei mille se sei realmente determinato a dare una svolta alla tua vita. Candidati così:

  • vai sulla landing page e compila il form di candidatura;
  • verifica il possesso dei requisiti che abbiamo indicato;
  • parlaci di te e spiegaci quali sono le tue motivazioni e perché è importante per te prendere parte a questo percorso.

Riceverai una risposta entro 48 ore dall’invio della domanda.

I AM è, davvero, molto di più di un semplice corso

I AM è anche un progetto con importanti finalità sociali. Iscrivendoti puoi fare qualcosa di importante per te stesso e anche per gli altri: tutti i partecipanti saranno iscritti automaticamente nell’albo soci della Children and Family Coaching Onlus, associazione che da molti anni finanzia e realizza progetti di beneficenza che portano gli strumenti del Coaching e della PNL nelle scuole e nelle famiglie per aiutare bambini e ragazzi. Inoltre, Il 10% del ricavato del corso sarà poi devoluto al reparto Oncologico dell’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù di Roma. Un altro importante obiettivo è il contributo ad un orfanotrofio in cui i bambini abbandonati possano vivere in un contesto di gioia e amore.

E se tutto questo non fosse abbastanza I AM può tradursi anche in un’opportunità di lavoro: a dieci fortunati, estratti tra i mille partecipanti, verrà offerto un contratto di lavoro di un anno presso l’Istituto internazionale di Formazione Coaching e Pnl The Mind of The Child”, che sostiene e finanzia il percorso formativo di I AM.

Guarda il video per immergerti nella realtà di I AM.

psicologia e coaching

Qual è il rapporto tra psicologia e Coaching?

Redazione No Comments

Cosa lega e cosa divide psicologia e Coaching

Per capire dove sono e dove voglio arrivare nella mia vita, mi rivolgo ad un psicologo o ad un life Coach? Sono diverse le persone che si pongono questa domanda e la cosa non sorprende affatto visto che per alcuni il rapporto tra psicologia e Coaching può essere poco chiaro. 

Psicologia e Coaching sono due discipline differenti, ben definite, che talvolta vengono però confuse e sovrapposte. Diversi sono i metodi, diverso è il tipo di formazione del professionista, diverso è il cammino che si intraprende scegliendo una delle due strade. L’obiettivo è però lo stesso: migliorare la vita delle persone. Ecco perché talvolta gli psicologi scelgono di integrare e arricchire le loro competenze acquisendo anche quelle del Coaching.

In cosa si differenziano psicologia e Coaching

 1. Il percorso

I terapisti hanno conseguito una laurea specialistica e sono abilitati dallo Stato. La psicologia è detta anche terapia della parola: lo psicologo parla con l’assistito, cerca di capirne i pensieri, i comportamenti e lavora per ottenere risultati nel lungo periodo. Intraprendere un percorso di questo tipo significa quindi impegnarsi per diverso tempo.

Diverso è il caso del Coach: questa figura professionale è stata riconosciuta dalla Legge n. 4 del 2013 che disciplina le professioni non ordinate in ordini e collegi. Per diventare Coach è necessario frequentare dei percorsi formativi specifici, avendo l’accortezza di scegliere quelli che possono rilasciare certificazioni riconosciute, sia a livello nazionale che internazionale, dalle principali Associazioni del settore.

 2. Il metodo

psicologia e coaching

Il Coaching ha un approccio molto più diretto, non scava nel passato come la psicologia, parte invece dal presente considerandolo un momento importante per iniziare un percorso finalizzato a raggiungere degli obiettivi ben precisi nel futuro.

 3. Il rapporto con il paziente-cliente

Tra psicologo e paziente si stabilisce una relazione terapeutica finalizzata alla riduzione di alcuni sintomi e alla modifica di alcuni tratti della personalità al fine di favorire il miglioramento dell’individuo e il suo stato di benessere.

Con il Coach invece si stabilisce una partnership: svolge un ruolo di guida, ma il protagonista è il cliente, è lui a stabilire la direzione, a definire il punto di arrivo. Il Coaching è un metodo che mira ai risultati che possono essere raggiunti facendo chiarezza sugli obiettivi e sui mezzi per conseguirli.

 4. Lo scopo

A differenza dello psicologo che individua l’elaborazione di uno o più problemi, il Coaching accompagna verso una meta e nel fare questo, al posto di focalizzarsi sulla risoluzione del problema che genera sofferenza, si concentra sul futuro desiderato da raggiungere grazie a un miglioramento delle performance personali, forti di una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità e risorse.

Mentre la psicologia si concentra sul disagio vissuto, elabora il passato, analizza, lavora sulla personalità, il Coaching rafforza il desiderio di arrivare all’obiettivo prefissato alimentando le emozioni positive a sostegno di tale impresa. Nel Coaching la persona ha quindi un ruolo da protagonista, sceglie in autonomia cosa fare e dove andare, potendo contare sulla guida del Coach.

 5. Il ruolo

È differente quindi anche il ruolo di chi si approccia a percorsi di psicologia e Coaching. Nel primo caso ci troviamo di fronte a qualcuno che chiede aiuto per superare una determinata situazione che genera angoscia, nel secondo caso troviamo invece qualcuno proiettato sul futuro che ha voglia di evolversi e andare avanti predisponendo piani di azione concreti che partono dal presente. Da un lato abbiamo quindi persone con problemi, dall’altro persone con obiettivi. 

Il coaching funziona?

psicologia e coaching

Il Coaching è un metodo che funziona? Valutarne l’efficacia è molto semplice: basta misurare il raggiungimento degli obiettivi, la soddisfazione personale, il miglioramento delle performance. Da obiettivi oggettivamente verificabili si può quindi appurare la validità del metodo e l’operato del Coach. E tutto questo in un periodo di tempo molto inferiore a quello richiesto da un percorso psicologico.

Nel nostro Paese c’è molta curiosità verso il Coaching: più che altro c’è il desiderio di provare il metodo per capire se funziona davvero. Negli Stati Uniti il metodo è molto più diffuso e sono molte le connessioni tra psicologia e Coaching. Ad onor del vero bisogna però sottolineare che in Italia la maggior parte delle persone che si iscrive a corsi formativi per diventare Coach proviene da altri settori professionali: in molti intraprendono questo percorso per fare propri i metodi del Coaching e applicarli nel proprio ambito lavorativo, tra queste persone troviamo anche tanti psicologi.

In futuro possiamo ipotizzare una connessione sempre più stretta tra psicologia e Coaching, al pari di quanto avviene in altri Paesi.

Sei un psicologo e vuoi ampliare il tuo bagaglio culturale? Se vuoi saperne di più e fare tuoi i metodi del Coaching puoi frequentare i corsi della scuola di Coaching dell’Istituto di Formazione The Mind of the Child, diretta da Alessia Mortilla.

Ecco due corsi per iniziare:

  • Ri-comincio da me – due giornate per conoscere gli strumenti e le metodologie base del Coaching
  • Sviluppo delle potenzialità – un corso di una giornata in cui ti verrà spigato come valorizzare le tue potenzialità per migliorare la tua vita e costruire il tuo benessere

Tante sono però le opportunità di formazione studiate da The Mind of the Child, a te la scelta del migliore!

master in coaching

Master in Coaching: come diventare specialisti del settore

Redazione No Comments

Cosa valutare prima di scegliere un master in Coaching

Il Coaching ti affascina e vorresti diventare un Coach professionista? In questo articolo ti spieghiamo come fare e come scegliere un buon master in Coaching, ma prima di iniziare è bene che tu ti ponga una domanda: perché vuoi intraprendere questo cammino? Cosa ti spinge?

Molti Coach hanno deciso di iniziare questa professione quando già ne avevamo avviata un’altra. A volte è stato un evento scatenate, come ad esempio una crisi lavorativa, a far scattare in loro il desiderio di cambiare vita e scegliere un percorso più in linea con i loro valori.

I Coach sono dei liberi professionisti che si dedicano alla realizzazione delle persone, sono degli allenatori alla vita, specializzati in settori differenti. C’è anche qualcuno che ha deciso di intraprendere questa professione per fare soldi: può effettivamente guadagnare tanto, ma è bene specificare che un bravo Coach è colui che è spinto da una grande passione per il suo lavoro. Il Coaching attrae infatti le persone che hanno una particolare sensibilità e un sistema di valori ben definito.

Sono spinti dal desiderio di migliorare le cose, di far sì che il loro intervento possa essere utile allo sviluppo, al benessere e alla realizzazione degli altri. Il Coach deve quindi avere un autentico interesse per gli altri a cui desidera offrire il proprio contributo per migliorare uno o più ambiti della loro vita.

Perché iscriversi ad un master in Coaching?

master in coaching

Le motivazioni che spingono le persone ad iscriversi ad un master in Coaching possono essere differenti:

  • chi vuole avviare un’attività professionale di Coach e desidera assumere competenze e konw how necessari;
  • chi vuole intraprendere un percorso di crescita personale profondo e acquisire maggiori competenze;
  • coloro che già lavorano come liberi professionisti e vogliono acquisire le competenze del Coaching per integrare la loro preparazione e applicarle nel loro contesto professionale;
  • i dirigenti e gli imprenditori che vogliono fare proprie le metodologie del Coaching per applicarle in ambito aziendale e costruire un clima di lavoro migliore e più proficuo.

In ogni caso, essere coach implica poca improvvisazione e molta preparazione; per intraprendere questa professione è infatti necessario seguire un percorso formativo adeguato.

Quello del Coach è un lavoro impegnativo, ma ricco di gratificazioni personali. Se anche tu vuoi iniziare questo percorso, se sei spinto dal desiderio di fare la differenza nella vita degli altri, devi prepararti al meglio per svolgere questo compito. Un Coach si occupa di crescita e di benessere, lavora in base alle esigenze dei clienti, che ovviamente variano da caso a caso e possono toccare diversi ambiti.

Per aiutare le persone a valorizzare le loro risorse interiori e migliorare le loro performance il Coach usa sia gli strumenti del Coaching che della PNL. È quindi importante scegliere un master in Coaching che sia un percorso formativo completo e capace di prepararti al meglio per ricoprire questo importantissimo ruolo.

Perché scegliere un master in Coaching di The Mind of The Child

master in coaching

Un buon corso per diventare Coach è tenuto da trainer di comprovata esperienza e ti consente di ottenere attestati e certificazioni con valenza nazionale e internazionale. Nel nostro Paese la professione di Coach è riconosciuta dalla Legge n.4 del 2013 che disciplina le professioni non ordinate in ordini e collegi. Se vuoi intraprendere questa professione devi quindi scegliere un master in Coaching che ti consenta di ottenere un titolo riconosciuto ai sensi delle vigente normativa.

I corsi di The Mind of The Child

L’Istituto The Mind of The Child, fondato da Alessia Mortilla, Coach con esperienza ultra ventennale,  è l’unico in Italia che, tramite la sua scuola di Coaching, può certificare ben 9 diversi percorsi di specializzazione per diventare Coach professionista negli ambiti: 

  • Life (crescita personale),
  • Lifestyle (salute psico-fisica),
  • Sport (per allenatori e atleti),
  • School (per formare insegnanti),
  • Business (crescita professionale),
  • Children (per valorizzare le attitudini dei più piccoli),
  • Family (migliorare le relazioni in famiglia),
  • Relationship (negoziazioni sistemiche e business di alto livello),
  • Be-Ing the Difference (rivolto a persone con disabilità o per chi lavora a contatto con loro).

Ognuno di questi ambiti fornisce competenze specialistiche in un settore.

Tutti i corsi dell’Istituto The Mind of the Child sono riconosciuti ai sensi delle legge 4/2013, i programmi dei corsi e gli esami finali sono inoltre riconosciuti inoltre dall’Associazione Nazionale Professionale di Coaching (ANPCP) e PNL, ai fini dell’iter di certificazione come Coach Professionista. L’ANPCP è nata proprio allo scopo di verificare la qualità degli strumenti insegnati in materia di Coaching e PNL.

I corsi di specializzazione in PNL di The Mind of The Child vengono inoltre riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”: l’unica Organizzazione Internazionale creata e riconosciuta dai fondatori della PNL Richard Bandler e John Grinder.

…che differenza c’è tra Coach e Coach in PNL?

Esiste infatti una differenza tra il titolo di Coach e quello di Coach in PNL: il secondo è più specializzato, ha maggiori competenze ed ha ottenuto certificazioni riconosciute a livello internazionale, firmate in originale proprio da chi ha fondato questa disciplina. L’Istituto The Mind of the Child è una delle poche scuole abilitata alla formazione di Coach in Programmazione Neuro Linguistica e può fornire certificazioni in PNL riconosciute a livello internazionale. 

I numeri per diventare Coach  

Il percorso per diventare Coach in PNL è di 31 giornate formative, suddivise in 7 corsi con 250 ore di formazione, più 220 ore di tirocinio. Al termine sono previsti 3 esami finali ed è certificato sia l’intero percorso che il singolo corso frequentato. Sono rilasciate 3 certificazioni di cui 2 cofirmate in originale dal fondatore della PNL Richard Bandler. La Società vanta inoltre 3 certificazioni di qualità ISO e UNI.

coaching scolastico

Coaching scolastico: come migliorare il rapporto con gli alunni

Redazione No Comments

Ecco come il Coaching scolastico può aiutarti ad essere un insegnante migliore

Per molto tempo si è ritenuto che il dovere di un insegnante fosse esclusivamente quello di trasmettere informazioni nozionistiche ai suoi alunni. I cambiamenti che hanno investito la società hanno coinvolto ovviamente anche la scuola, prima di esclusivo appannaggio delle classi più ricche, oggi considerata da molti come mezzo di riscatto sociale.

La cultura è la chiave di volta per ottenere molti buoni risultati, il nuovo ruolo del docente è mutato da semplice depositario del sapere assoluto a guida propositiva, il cui compito non deve essere quello di asservire gli alunni ad un metodo o ad una metodologia, bensì quello di riuscire a tirare fuori il loro valore. Si tratta di un compito assai arduo in un mondo come quello attuale dove i ragazzi sono soggetti a molti stimoli spesso fuorvianti e mai come prima esprimono la necessità di trovare una guida che sia davvero valida. La scuola è il primo luogo al di fuori della famiglia in cui le giovani vite si formano, e l’insegnante può svolgere un ruolo fondamentale accompagnando i ragazzi verso l’età adulta. Le università però non preparano i nostri docenti da questo punto di vista, non spiegano loro come approcciarsi con gli alunni, come riuscire a tirare fuori il loro potenziale per trasformarli in persone di successo.  Per questo è nato il Coaching scolastico.

A cosa serve il  Coaching scolastico e come ti aiuta a migliorare il rapporto con gli alunni

coaching scolastico

Se lavori nel mondo della scuola lo sai bene: insegnanti ed educatori possono essere per gli alunni una fonte per la loro crescita oppure possono rappresentare una limitazione alle loro potenzialità. Ogni educatore o insegnante programma inconsciamente i suoi alunni, talvolta li condiziona in modo negativo senza averne l’intenzione. Tutto questo avviene tramite la comunicazione e tramite i comportamenti adottati verso i ragazzi. Attraverso i rimproveri o gli elogi il bambino crea la sua immagine di se stesso e anche delle persone che gli sono accanto, costruisce la sua idea del mondo.

Ognuno di noi, poi, è diverso dagli altri e speciale nella sua singolarità ma spesso gli insegnanti cadono nell’errore di uniformare l’offerta formativa, penalizzando gli alunni che rispondono male a tale approccio. Eppure basta poco per entrare in empatia con gli altri, per riuscire a capire come rapportarsi con gli alunni per valorizzare il loro potenziale anziché limitarlo.

Se il tuo desiderio è quello di essere una guida valida per i tuoi alunni, se vuoi scrivere nella loro vita in modo positivo devi intervenire con nuovi strumenti e nuove conoscenze e in questo il Coaching può esserti di aiuto. Il Coaching scolastico può aiutarti ad affrontare ogni fase dello sviluppo: dall’infanzia, passando per l’adolescenza fino all’età adulta. In ogni momento della loro vita i ragazzi hanno bisogno di cose differenti, ai più piccoli servono regole, esempi da seguire, i più grandi hanno bisogni di modelli a cui ispirarsi.

Ecco quindi cosa può fare il  Coaching scolastico per te:

  • aiutarti nel tuo ruolo di educatore, fornendoti strumenti e metodologie per tirare fuori il meglio dai tuoi ragazzi sfruttando emozioni positive come gioia e passione che rappresentano per loro forti spinte motivazionali;
  • farti crescere come persona per imparare a comprendere i comportamenti e le motivazioni dei tuoi alunni, in moto tale che tu sia pronto a risolvere disagi e conflitti nel modo migliore possibile.

Ecco l’unica associazione in Italia che si occupa di coaching scolastico   

coaching scolastico

Come insegnate puoi fare la differenza nella vita dei tuoi alunni, ma anche nella società intera visto che i ragazzi di oggi saranno gli adulti di domani. Se vuoi intraprendere un percorso formativo di  Coaching scolastico puoi rivolgerti all’Associazione Children and Family Coaching Onlus, la prima e unica in Italia che opera in ambito familiare e scolastico applicando i metodi del Coaching e della PNL al fine di aiutare genitori ed insegnati nel svolgere al meglio il loro ruolo.

Si tratta di un progetto speciale, senza dubbio innovativo, studiato da Alessia Mortilla che da oltre un ventennio lavora come Coach per migliorare la vita delle persone.

Grazie ai corsi di Coaching scolastico di Children and Family Coaching Onlus puoi:

  • sviluppare le tue potenzialità di insegnante;
  • acquisire strumenti innovativi per svolgere al meglio il tuo lavoro;
  • imparare come adeguare il tuo metodo di insegnamento allo stile di apprendimento dei singoli alunni;
  • capire come aiutare i tuoi alunni a sviluppare la loro autostima e indipendenza;
  • migliorare le performance del gruppo classe;
  • gestire situazioni difficili come bullismo o disaffezione scolastica;
  • educare i ragazzi alla responsabilità evitando pericoli come alcole e droghe.

L’Istituto The Mind oh The Child investe ogni anno il 10% del fatturato nello sponsorship dell’Associazione Children and Family Coaching Onlus e grazie a questo ogni anno gli strumenti del Coaching sono resi fruibili a migliaia di bambini, genitori ed educatori a cui viene regalata la possibilità di attingere gratuitamente alla conoscenza del Coaching e della PNL.

Se vuoi sapere come sfruttare questa opportunità visita il sito e scopri come partecipare.

 

perche ho scelto i am

Perché ho scelto I AM?

Redazione No Comments

I AM nasce da un sogno, come tutto quello che faccio.

Prima che qualcosa diventi realtà nella nostra vita, sogniamo e immaginiamo.

Io lo faccio sempre.

Il primo motivo per cui lo faccio è per verificare se quel desiderio che provo fa battere il mio cuore e suscita in me tutte quelle straordinarie emozioni che mi piacerebbe provare quando qualcosa accade nella mia vita.

Il cervello funziona così. Processa per immagini e a quelle immagini associa emozioni.

Se quelle che provi immaginando quel che accadrà, sono quelle che vorresti provare allora vale la pena impegnarti per trasformare quel sogno in realtà.

Questo è il parametro che uso sempre quando penso di realizzare qualcosa di nuovo.

Quando ho immaginato I AM ho pensato a qualcosa che fosse davvero una novità in questo Paese e che portasse ad un grande numero di persone quei risultati che ancora desideravano e che faticavano a trasformare concretamente.

Il cuore ha iniziato a battermi forte e le emozioni che solo l’idea mi ha fatto provare erano proprio quelle che mi aspettavo. Per cui ho deciso che ne valeva la pena.

Ma per tutte le persone? No, solo per quelle disposte davvero a fare qualcosa di concreto piuttosto che aspettare che dal cielo “piova” qualcosa che cambi in meglio la propria vita.

Io nella mia vita ho fatto così. Ho creduto, fatto sacrifici, lottato e lottato ancora per quello che volevo e ho investito tempo, risorse e soldi.

Un giorno ho scelto di rendere questa “ricchezza” di sapere e strumenti alle persone che incontravo lungo la mia strada. Solo a quelle disposte a fare, però, per prime qualcosa per cambiare la propria vita.

Da venticinque lunghi anni aiuto, supporto e guido persone, sistemi e organizzazioni ed una cosa è certa e provata: solo chi è disposto a fare qualcosa davvero di concreto cambia, migliora e festeggia risultati.

Ho creato I AM come progetto rivolto al sociale, cioè alla società. Quella società di cui tutti facciamo parte e nella quale solo pochi riescono a realizzare ciò che sognano.

Quello che ho deciso di offrire è un percorso immenso, lungo un intero anno, un percorso del valore economico che supera tra formazione, coaching individuale ed il conseguimento di 3 master i venti mila euro.

A chi ho deciso di concederlo?

A tutti piacerebbe averlo, ovviamente. Ma chi farà parte di I AM saranno tra milioni di persone dai 16 anni in su e migliaia di candidati solo mille prescelti, che per requisiti, motivazione e caratteristiche ci dimostreranno di voler fare qualcosa quest’anno che mai sono stati disposti a fare prima.

Noi abbiamo deciso di investire per un anno intero su di loro, trasferendo ciò che possediamo per condurli a due grandi obiettivi: raggiungere i risultati che desiderano e superare le difficoltà che hanno impedito loro di farlo.

Io ci metto “la faccia”. Vuol dire tutta me stessa. E lo faccio perché ho realizzato I AM con questo unico obiettivo. Trasformare quei sogni, delle persone come me, in realtà.

E aggiungerei con la stessa fermezza:

Non candidarti se non hai tempo e non vuoi risolvere questa situazione.

Non candidarti se non hai voglia di fare e di impegnarti.

Non candidarti se decidi ancora di scaricare le responsabilità di come va la tua vita ad altri o ad altro.

Non candidarti se pensi che l’unico motivo per cui hai difficoltà a lavoro o nella tua azienda sia la crisi.

Non candidarti se stai aspettando che qualcuno ti capisca e tu continui a fare sempre le stesse cose senza pensare di capire e cambiare per primo.

Sono molto congruente nel guidare le persone a trasformare i sogni in realtà, anche partendo da zero e con altrettanta congruenza voglio in I AM solo persone davvero motivate a fare ed essere finalmente la differenza quest’anno.

Noi ci crediamo e lo facciamo.

Alessia Mortilla

 

i am alessia mortilla

Riparti da te stesso, decidi chi vuoi essere: I A.M. è la tua opportunità

Redazione No Comments

Un Percorso innovativo, un Progetto lungo un Anno: I A.M. è un percorso unico nel suo genere che può aiutarti a diventare la persona che desideri

Quante volte nella tua vita ti sei detto: “sarò felice quando…”. Quando cosa? Cosa ti manca per sentirti appagato?

Ti guardi allo specchio, pensi alla strada che hai percorso fino ad oggi, a quello che hai costruito, eppure hai la sensazione di sentirti fuori posto, o di aver trascurato qualcosa. Manca un tassello.

È una condizione comune, non preoccuparti. Il problema è che in una situazione simile l’atteggiamento tipico che abbiamo tutti è quello di cercare risposte al di fuori di noi stessi. Le cose però continuano ad andare avanti come sempre, magari ti ritrovi a compiere sempre le stesse azioni, ti senti disorientato.

E se ti dicessimo che la chiave di volta sei proprio tu? Non devi aspettare che accada qualcosa, perché tu puoi fare la differenza.

I tuoi bisogni profondi meritano di essere ascoltati, forse devi cambiare il modo di valutare te stesso e la tua vita. Invece di pensare a come vorresti sentirti, prova a domandarti “Chi” vorresti essere. Come ti vedi? In che modo parli o ti rapporti con gli altri? Che modello vuoi essere per i tuoi figli e per chi ti sta intorno?

C’è chi passa un’esistenza intera alla ricerca dei propri obiettivi, noi ti diciamo che puoi riprendere il controllo della tua vita in poco tempo. Ecco come.

È il momento di prendere parte ad I A.M.

i am alessia mortilla

I A.M. è la nostra nuova iniziativa. Un percorso innovativo, unico nel suo genere, una missione. Si tratta di un’opportunità che può essere colta solo da mille persone tra milioni di persone e migliaia di candidature e tu potresti essere una di queste. Perché no? Possiamo aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio, la tua armonia, possiamo aiutarti a liberare la tua creatività, il tuo talento.

I A.M. è un percorso di Coaching della durata di un anno che puoi svolgere online, perché sarai anche, sempre, affiancato da un Coach professionista, il Tuo Coach.

Se senti il bisogno di mettere ordine, di tornare ad essere il protagonista indiscusso della tua esistenza, cogli al volo questa occasione! Puoi fare tuoi gli strumenti del Coaching, della Programmazione Neuro Linguistica e molti altri ancora e applicarli a te stesso per capire chi sei e chi vuoi essere.

La parte più importante del puzzle della tua vita sei proprio tu.

Sii orgoglioso di te stesso, meriti di soddisfare tutte le tue aspirazioni e tutti i tuoi desideri. Quello che puoi fare è ripartire da te stesso, ora, subito, insieme a noi.

Come puoi essere uno dei mille partecipanti di I A.M.?

i am alessia mortilla

Siamo profondamente convinti che ogni persona possa fare la differenza nella propria vita e in quella degli altri. Non tutti possono però permettersi un corso di Coaching, anche se lo meriterebbero, per questo abbiamo deciso di selezionare i partecipanti sulla base di determinati requisiti sociali.

Le persone scelte saranno seguite per un anno (un anno intero!) da un Coach e al termine del percorso formativo prenderanno parte a un evento intensivo di tre giorni tenuto da Alessia Mortilla, la Coach dei Coach, Ceo e Direttore Generale Qualità e Formazione della The Mind of the Child School e ideatrice di questo fantastico progetto.

Quando incontrerai Alessia Mortilla?

29 e 30 novembre, 1 dicembre 2019, segna queste date: si tratta del più grande intervento di Coaching per il sociale mai tenuto in Italia!

Chi può fare domanda per partecipare a questo straordinario percorso?

I A.M. è rivolto agli adulti che vogliono rimettere se stessi al centro della propria vita superando le difficoltà quotidiane; ai ragazzi sopra i 16 anni che vogliono raggiungere degli obiettivi di crescita e di studio puntando su motivazione, autostima e valori positivi; ai professionisti che desiderano crescere nel lavoro e migliorare la loro situazione economica.

Uno di mille partecipanti di I A.M. potresti essere proprio tu, con i tuoi sogni e i tuoi obiettivi. Proprio tu che sei disposto a investire su te stesso e vuoi diventare qualcuno di cui essere orgoglioso.

Anche noi siamo disposti a investire su di te! Saremo al tuo fianco e ti aiuteremo ad applicare a te stesso gli strumenti del Coaching: invia la tua candidatura e spiegaci perché vuoi iniziare questo percorso! Il processo di selezione si basa anche e, soprattutto, sulla motivazione personale, se la tua è molto forte, sei già dei nostri!

I AM è più di un percorso.

i am alessia mortilla

I AM. è un progetto sociale, ha delle finalità importanti. Tutti i mille partecipanti saranno iscritti nell’albo soci di Children and Family Coaching Onlus che da anni finanzia e realizza progetti di beneficenza rivolti ai bambini e ai ragazzi, portando gli strumenti formativi del Coaching e della Pnl in ambito scolastico e familiare.

Children and Family Coaching Onlus sostiene anche il Progetto di I A.M.

Iscrivendoti a questo percorso puoi fare qualcosa di importante per te stesso e per gli altri.

Il 10% del ricavato sarà devoluto al reparto Oncologico dell’Ospedale Pediatrico del Bambino Gesù di Roma e un altro obiettivo è la realizzazione di un orfanotrofio che aiuti e sostenga, in un contesto di gioia, crescita e di amore, bambini abbandonati.

I A.M. è anche un’opportunità di lavoro

C’è anche un’altra grandiosa opportunità: tra i 1000 partecipanti di I A.M. saranno estratti 10 nominativi che riceveranno un contratto di lavoro per un anno presso l’Istituto internazionale di Formazione Coaching e Pnl “The Mind of The Child”, che sostiene e finanzia il percorso formativo di I A.M.

Sei pronto a prendere in mano la tua vita? Invia subito la tua candidatura, ti stiamo aspettando!

SCOPRI I A.M.

 

ricomincio da me obiettivi

Promozione My Life prorogata

Redazione No Comments

Buongiorno amici e futuri coach,

condivido con voi questa buona notizia! A grande richiesta, la promozione My Life è stata prorogata fino al 9 Gennaio: ciò vuol dire che il corso Ri-comincio da me: Obiettivi 2019 è disponibile ancora gratuitamente per chiunque voglia intraprendere questo viaggio fatto di obiettivi e di grandi soddisfazioni.

Perchè scegliere la promozione My Life

Hai la possibilità di apprendere il metodo giusto per rispondere alle sfide della vita, per determinare cosa vuoi e come arrivare a ciò che vuoi, per fare il punto della tua situazione sia professionale che personale. Il corso è strutturato secondo un programma ricco di idee e stimoli, così da farti imparare una delle cose più importanti: pianificare gli obiettivi e agire costantemente per raggiungerli.

Il corso ha un valore di € 590,00 ma è in omaggio se decidi di:

Alla fine del corso ti verrà rilasciato un certificato di partecipazione.

Puoi decidere di partecipare ad una di queste tre date:

Roma 11 Gennaio 2019 – Hotel River Chateau

Cagliari 18 Gennaio 2019 – Hotel Holiday Inn

Sassari 25 Gennaio 2019 – Hotel Pegasus

 

Il nuovo anno inizia nel migliore dei modi, e sono contenta di poterlo condividere con voi.

Vi abbraccio!

Alessia Mortilla                                 obiettivi corso

 

miglioramento personale

Cinque consigli per iniziare a lavorare sul miglioramento personale

Redazione No Comments

Ecco cosa fare per avviare un percorso di miglioramento personale

Se ti senti insoddisfatto è arrivato il momento di cambiare qualcosa nella tua vita. Se ogni giorno compi le stesse azioni e ti comporti sempre allo stesso modo difficilmente puoi aspirare a qualcosa di diverso da quello che hai o che fai oggi.

E puoi anche smettere di attendere che la situazione intorno a te muti per magia. L’unico modo che hai per ottenere il lavoro che desideri, migliorare le relazioni con gli altri o sentirti più soddisfatto, è agire. Ora. Subito.

Il modo migliore che hai per farlo è partire da te stesso avviando un percorso di miglioramento personale. Acquisire una maggiore autostima è un passaggio fondamentale se vuoi raggiungere i tuoi obiettivi. Solo credendo fermamente nelle tue capacità sarai in grado di superare tutti gli ostacoli che ti troverai di fronte, continuando a credere nel tuo traguardo. Impara a valorizzare le tue doti e a credere fermamente nelle tue risorse: solo in questo modo potrai arrivare davvero lontano!

Consigli utili per il miglioramento personale

miglioramento personale

Iniziare un percorso di miglioramento personale lavorando sulla propria autostima può fare la differenza tra un’esistenza di successo e ricca di soddisfazioni e una vita da perenni insoddisfatti. Il concetto varia da persona a persona, a volte basta poco per ottenere maggiore serenità, in altri casi bisogna imparare ad approcciarsi al mondo in maniera differente rispetto al passato. Ecco qualche consiglio utile per il tuo miglioramento personale:

  1. al bando il vittimismo! Crogiolarsi nei problemi è inutile, come è inutile dare la colpa di tutto ciò che accade agli altri o a situazioni esterne. La verità è che tu solo sei responsabile della tua vita, tu solo puoi decidere come reagire a ciò che succede. Quando prenderai coscienza di questo scoprirai che stai vivendo un momento importantissimo: il presente, cioè il punto di partenza per arrivare ovunque vuoi.
  2. Non rimandare. Non trovare scuse per evitare di compiere un passo. Il momento di agire è proprio questo! Concentrati sui piccoli progressi di ogni giorno, puoi raggiungere un traguardo lontano compiendo una serie di piccoli passi che uno dopo l’altro ti condurranno esattamente dove vuoi.
  3. Scopri te stesso, focalizza i tuoi pregi, credi nel tuo valore. Molte persone si concentrano troppo sulle loro mancanze e poco su ciò che le rende speciali. Eppure tutti noi, nessuno escluso, siamo dotati di risorse straordinarie che possono farci superare ogni situazione. Quando avrai capito esattamente chi sei e cosa vuoi potrai definire il tuo percorso e ottenere la vita che desideri.
  4. Supera i tuoi limiti, lavora sulle tue paure, cerca di capire se ciò che ti blocca è un problema reale o se è solo nella tua mente. Nella maggior parte di casi siamo noi stessi a porci dei paletti, anche perché siamo portati a credere a ciò che dicono gli altri.
  5. Il cammino verso il successo è tortuoso. L’impegno può essere al massimo per diversi mesi, ci possono essere degli stop per cause varie, l’assenza di risultati tangibili anche in un lungo periodo potrebbe scoraggiare. Il segreto è perseverare, continuare a essere fiduciosi e a credere in se stessi. Perché è quando meno te lo aspetti, che a volte tagli il traguardo.  Comunque vada, prima o dopo, con o senza difficoltà, ci arriverai solo se saprai scegliere il percorso giusto e se avrai la costanza di seguirlo.

Come iniziare un percorso di miglioramento personale

miglioramento personale

Il mondo è diverso in base al modo in cui si osserva.

Hai mai sentito questa frase? Persone diverse messe di fronte alla stessa situazione reagiscono in modo differente. C’è chi vive bene e chi vive male, c’è chi affronta la vita con coraggio e chi nasconde la testa sotto la sabbia. Se stai pensando di iniziare un tuo personale percorso di miglioramento personale hai già deciso da che parte stare. Il Coaching può esserti di aiuto nel guidarti in questo cammino. Grazie alla guida di un Coach puoi riuscire a tirare fuori il tuo potenziale inespresso, sfruttare le tue enormi risorse e capire come valorizzare i tuoi punti di forza. La conclusione di diversi studi è che le persone riescono ad essere felici se sono libere di esprimere il loro potenziale. Tu lo stai facendo?

Per condurti verso la vita che desideri, partendo dal tuo miglioramento personale, l’Istituto The Mind of the Child ha studiato dei percorsi che possono fare al caso tuo:

  • The Mind – Scopri il bambino che è in te – un corso per prendere coscienza delle grandi potenzialità che oggi ignori e che invece puoi sfruttare per superare i tuoi limiti e raggiungere i tuoi obiettivi.
  • Sviluppo delle potenzialità – un corso per prendere consapevolezza delle tue potenzialità e sfruttarle al meglio.
  • Ri-comincio da me – un corso di crescita personale per apprendere gli strumenti del Coaching che puoi applicare subito per mettere in atto dei cambiamenti positivi.

Tutti i corsi di The Mind of the Child sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Viene inoltre esercitato, in collaborazione con la Society of NLP (l’UNICA Organizzazione Internazionale fondata da Richard Bandler e John Grinder, creatori della PNL), un controllo di qualità sui programmi e anche sui materiali didattici divulgati certificandone la tempo stesso i livelli di specializzazione.

Ora sai cosa devi fare e sai anche che per avviare un cambiamento devi farti coraggio e agire. Contatta The Mind of the Child e chiedi informazioni, la tua nuova vita ti attende!

buon natale 2018

Buon Natale

Redazione No Comments

Il Natale è un momento molto particolare dell’anno.
Questa festa da sempre è stata sinonimo di famiglia, calore, sentimenti, condivisione e con essi gioia e amore. I bambini amano questo periodo perché, a differenza degli adulti, credono
nei sogni, nei desideri più intimi, credono che ciò che desiderano possa diventare realtà.

Col tempo, crescendo, qualcuno perde questa meravigliosa capacità.
Corriamo affannosamente dietro qualcosa o qualcuno dimenticando il vero valore della vita e di ciò che conta davvero.

Se ripenso ai miei sogni, di quando ero bambina, o a quelli di oggi, sorrido. I sogni diventano realtà, se lo vuoi.
Si fa fatica ma vale la pena crederci. Quando li realizzi questo ti dona nuova forza e coraggio.

Segui il tuo cuore, porta sempre in bei posti. Comunque vada vale sempre la pena fare le cose che senti.

Per me il Natale è sempre stato un periodo molto importante. A qualunque età ho creduto nei legami e nei valori che essi rappresentano.
Sono certa che anche nella tua vita, indipendentemente da come va in questo periodo, ci sono persone che ami e che ti sono care.

Il Natale è sicuramente una buona occasione per condividere con loro il tuo amore e ricordargli che sono elementi fondamentali nella tua vita.

Ogni anno facciamo regali che poi col tempo dimentichiamo e perdono valore. Regali che conserviamo negli armadi, che indossiamo o lasciamo li appoggiati su una credenza.

Hai mai pensato, invece, che il vero valore di questo periodo è rappresentato dalle persone che, indipendentemente da ciò che è scritto in anagrafe, rappresentano per te la tua famiglia. Per me è così.

Sono quelle persone con le quali condivido la casa, i miei figli e mio marito, le persone con le quali condivido la mia vita oltre le mura di casa, quelle con le quali condivido il mio lavoro, ed anche quelle che incontro durante tutto l’anno lungo il mio percorso.

Loro, voi siete la mia famiglia.

Il mio grande amore va ad ognuno e a tutti quelli che in questo momento soffrono ed hanno difficoltà.

A loro dico che mai, in questa vita, sei solo se ti ricordi ogni giorno che con te c’è il bimbo che porti dentro.

A tutti i bimbi del mondo va il mio augurio di un sereno Natale e di uno straordinario Anno Nuovo.

Alessia Mortilla