coaching

Quando è il momento di iniziare un’attività di Coaching

Redazione No Comments

Perché partecipare ad un’attività di Coaching

Desiderio di cambiamento, voglia di raggiungere risultati importanti, affrontare un nuovo percorso personale o professionale. Le motivazioni che spingono le persone a intraprendere un’attività di Coaching possono essere molte e differenti, tutte però sono accomunate dal desiderio di cogliere le numerose opportunità che questo metodo offre.

Il Coaching è un percorso che non può essere imposto, ma che viene scelto. Non vi sono particolari prescrizioni, tutti possono avvicinarsi a questo metodo e trarne benefici: è bene però chiarire che il Coaching è molto differente da altri metodi o discipline che si basano su una relazione di aiuto o sulla soddisfazione di bisogni o necessità. Al Coaching si ricorre per cogliere opportunità e vantaggi, per migliorare concretamente la propria vita. Il cliente instaura con il Coach un rapporto complementare, di partnership, uno scambio finalizzato all’azione. Una persona può decidere di intraprendere questo cammino per individuare una strategia concreta che la conduca diritta verso i propri obiettivi, oppure per apportare cambiamenti significativi nella propria vita, o anche per affrontare un percorso di crescita personale utile a capire come affrontare le situazioni in modo diverso e positivo.

3 buoni motivi per iniziare un’attività di Coaching

Avvicinarsi al Coaching significa aprire una nuova strada che conduce verso nuovo orizzonti. Puoi decidere di cogliere questa opportunità se:

  1. Sei determinato a sostenere il tuo sviluppo personale, a scoprire cose di te che nemmeno immagini. Puoi riuscire a tirare fuori risorse e potenzialità inespresse, sviluppare la tua intelligenza emotiva e imparare ad approcciarti agli altri entrando davvero in contatto con loro. Investendo su te stesso puoi ottenere risultati più importanti di quelli che hai ottenuto fino ad oggi.
  2. Vuoi fare del Coaching la tua professione. Perché no? Si tratta di un lavoro entusiasmante e stimolante, puoi fare la differenza nella tua vita e in quella degli altri, aiutandoli a raggiungere uno stato di benessere e felicità. Per fare questo devi studiare, formarti seguendo corsi che ti abilitano all’esercizio della professione e che consentono il rilascio di certificazioni valide a livello internazionale.
  3. Vuoi fare tuoi gli strumenti del Coaching per ampliare le tue competenze e metterle al servizio della tua professione. Se sei un manager puoi ad esempio intraprendere un percorso di Business Coach per capire come guidare i tuoi dipendenti in modo efficace, se sei un comunicatore o un libero professionista puoi imparare ad approcciarti meglio con gli altri o capire come affrontare stress. In qualsiasi ambito lavori il Coaching rappresenta una grande risorsa per crescere e migliorare.

Avvicinati al Coaching con la The Mind of The Child School

Chiunque tu sia, qualunque siano i tuoi obiettivi, puoi iniziare un’attività di Coaching e cogliere le enormi opportunità di questo metodo.
L’Istituto The Mind of the Child, diretto dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla, offre una vasta proposta formativa e di certo puoi trovare un percorso adatto ai tuoi obiettivi.
Se ad esempio vuoi avvicinarti al Coaching per migliorare la tua vita, puoi partecipare a:

  • Ri-comincio da me – Principi di Coaching uno straordinario percorso che ti aiuterà a ritrovare l’armonia e l’equilibrio nella vita personale, professionale e nelle relazioni con gli altri.
  • Potenzialità, il corso giusto se vuoi prendere coscienza delle tue potenzialità e sfruttarle per raggiungere i tuoi obiettivi.

Se invece vuoi fare del Coaching una professione, devi sapere che la The Mind of the Child School è l’unica in Italia abilitata alla formazione di Coach in PNL in ben nove ambiti di specializzazione: Life, Sport e School, Business, Children, Family, Relationships e Be-ing the difference (disabilità).
L’Istituto è abilitato al rilascio di certificazioni in PNL riconosciute a livello internazionale. Tutti i corsi sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4 / 2013, i corsi di specializzazione in PNL sono inoltre riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP” che è l’unica Organizzazione Internazionale creata e riconosciuta dai fondatori della PNL Bandler e Grinder. I programmi e gli esami finali sono riconosciuti alla Associazione Nazionale Professionale di Coaching e PNL (ANPCP), ai fini dell’iter di certificazione come Coach Professionista.

Come conoscere se stessi per capire gli altri

Redazione No Comments

Perché è importante conoscere se stessi per amarsi?

“Conosci te stesso” è uno dei moniti più antichi della nostra cultura. Lo troviamo persino inciso all’ingresso del tempio di Delfi, un’iscrizione che risale a oltre 2500 anni fa e alla quale si sono ispirati molti filosofi: capire come conoscere se stessi è un presupposto utile e necessario per costruire una vita felice e ricca di soddisfazioni. Può sembrare banale, eppure la maggior parte delle persone non si conosce davvero ed è inconsapevole di questo. La manifestazione di tale condizione può essere la mancanza di sicurezza interiore, la difficoltà a interagire con gli altri, il fatto che nonostante gli sforzi profusi i risultati sperati restano traguardi lontani da raggiungere.
Possono essere momenti, fasi della vita. Sarà forse capitato anche a te di sentirti smarrito, senza punti di riferimento, indeciso sul da farsi.

La maggior parte di noi viene assorbita da ritmi di vita frenetici, siamo sempre oberati di scadenze e cose da fare, questo ci lascia poco tempo per pensare e diamo poco spazio alla comprensione dei nostri valori e dei nostri reali obiettivi.

Ti riconosci in queste parole? Hai mai la sensazione che la parte più profonda e vera di te sia talvolta schiacciata da regole, convenzioni, pregiudizi, ansie o paure?

Gli antichi sapevano bene che per superare un disagio è necessario affrontare un percorso di conoscenza interiore, per comprendere davvero i propri limiti e i propri talenti e per liberare le potenzialità inespresse.

Come si fa a conoscere se stessi?

Gli antichi avrebbero risposto alla domanda come conoscere se stessi esprimendo un semplice concetto: impegnarsi in una profonda riflessione per mettere in discussione conoscenze e credenze. Nell’epoca moderna la tendenza è invece quella di capire anche le ragioni alla base dei conflitti interiori e delle azioni. Conoscere se stessi è fondamentale per rapportarsi con gli altri in modo efficace, un’abilità che si rivela utile in ogni ambito della vita, sia personale che lavorativa.

Tu sei sicuro di conoscerti davvero?

La conoscenza interiore passa per una maggiore consapevolezza di sé, ma significa anche immaginare chi si vuole diventare grazie al proprio potenziale. A livello fisico, emotivo e psicologico questo si traduce in temperamento, carattere e personalità. Cambia quindi il modo di rapportarsi al mondo, alle situazioni e anche con le altre persone.

Conoscere se stessi significa migliorare, dare spazio al proprio talento, imparare a vivere da protagonisti anziché da spettatori. Significa prendere in mano la propria vita, mettersi in discussione per ripartire con slancio. È un percorso meraviglioso, che deve essere affrontato con convinzione.

Uno dei metodi più validi per intraprendere questo cammino di conoscenza interiore è il Coaching. Se sei determinato a scoprire davvero chi sei e quanto vali, la cosa certa è che devi percorrere questa strada insieme a qualcuno che possa accompagnarti, sostenerti e guidarti, anche aprendoti nuove prospettive: un Coach. La figura del Coach sarà per te una guida, ti aiuterà a guardare il mondo con occhi nuovi per allargare le tue prospettive e di conseguenza il tuo potere decisionale e di azione, ma ricorda che sarai tu e solo tu a decidere dove arrivare. Il Coaching è un metodo valido perché è finalizzato all’azione, parte dall’analisi del presente, delle tue potenzialità e delle tue convinzioni limitanti per condurti verso il raggiungimento di risultati reali.

Riscopri te stesso grazie alla The Mind of the Child School

Adesso che sai come conoscere se stessi grazie al Coaching, ti senti pronto ad affrontare dei cambiamenti positivi nella tua vita? Presso l’Istituto The Mind of the Child, diretto dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla, puoi trovare diversi corsi di crescita e miglioramento personale che possono fare al caso tuo, ad esempio:

  • Ri-comincio da me-principi di Coaching è un percorso di formazione per la tua crescita personale finalizzato a farti ritrovare armonia ed equilibrio nella vita e nelle relazioni.
  • The Mind: alla scoperta del bambino che è in te è il corso giusto se vuoi imparare a conoscerti davvero, aumentare la fiducia in te stesso, liberare il tuo talento e la tua creatività e dirigere la tua vita dove desideri.

Tutti i corsi del The Mind of The Child Coaching School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Inoltre i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP“, l’UNICA Organizzazione Internazionale fondata dai creatori della PNL (Richard Bandler e John Grinder) per garantire la qualità nella formazione in PNL.

Trova il percorso che fa al caso tuo!

Come gestire i dipendenti che hanno difficoltà portandoli ai risultati

Redazione No Comments

Come gestire i dipendenti motivandoli e creando un ambiente di lavoro migliore

Quando si tratta di gestire il personale, sono davvero molte le problematiche che gli imprenditori si trovano a dover risolvere. I dipendenti non sono tutti uguali, hanno caratteri differenti e vivono vite diverse. Alcuni di loro possono incontrare difficoltà a relazionarsi con i colleghi, divenendo elementi di disturbo all’interno di un team, altri possono invece avere delle difficoltà oggettive che li portano ad essere demotivati, distratti o insoddisfatti.
Qualunque sia la causa, è importante per un manager capire come gestire i dipendenti al meglio, al fine di creare un ambiente di lavoro sereno e produttivo. L’insofferenza degli impiegati si traduce infatti in un calo delle loro performance, con evidenti ripercussioni sulla qualità del lavoro di tutta l’azienda. Se hai dei dipendenti, sai bene di cosa stiamo parlando. Forse hai già provato a risolvere dei contrasti nella tua azienda, hai ottenuto il risultato che speravi? Se le cose sono andare diversamente, stai sereno: per ogni problema vi è sempre una soluzione!

Partiamo dall’inizio: perché cala la produttività?

Le motivazioni che determinano un calo delle performance lavorative di un dipendente possono essere tante:

  • un lavoro troppo ripetitivo e poco stimolante
  • un carico di lavoro eccessivo rispetto alle proprie possibilità
  • la mancanza di un corrispettivo economico adeguato
  • l’assenza di alcun tipo di riconoscimento
  • un capo troppo autoritario
  • disparità di trattamento tra i dipendenti
  • contrasti tra colleghi
  • pochi stimoli e poco coinvolgimento nei progetti lavorativi
  • ignorare l’aspetto umano delle persone.

Se riconosci una o più situazioni all’interno della tua azienda, è arrivato il momento di intervenire e sei tu che devi farlo. Vuoi sapere come gestire i dipendenti? Anziché concentrarti sui problemi, concentrati sulle soluzioni: domandati che cosa può rendere i tuoi impiegati motivati e soddisfatti.

5 consigli per avere dipendenti soddisfatti e motivati

Un lavoratore è felice se messo in condizione di esprimere le proprie potenzialità in un ambiente sereno. La motivazione è un elemento che talvolta riesce a superare persino le competenze, rappresenta infatti l’energia e l’entusiasmo che spingono all’azione. Per avere dipendenti soddisfatti e motivati, puoi seguire questi semplici consigli:

  1. Crea un senso di appartenenza dando ai tuoi dipendenti degli obiettivi di cui hanno la responsabilità. Consenti loro di esprimere se stessi e dare il loro contributo anche in termini di idee e progettazione.
  2. Permetti ai tuoi impiegati di mettersi alla prova, affidagli compiti nuovi e di responsabilità per gratificarli e impegnali in mansioni nuove e stimolanti.
  3. Condividi le informazioni con i tuoi sottoposti, che siano positive o negative. Comunicare in modo costante e mettere tutti i membri del team a conoscenza dell’andamento del lavoro è utile a rafforzare il senso di appartenenza all’azienda.
  4. Non essere solo un capo, ma un leader. Come puoi gestire i dipendenti dando solo ordini? Per i tuoi sottoposti devi essere una guida e un esempio, devi essere capace di motivare e spingere all’azione, solo in questo modo puoi condurre la tua azienda verso sfide sempre più impegnative.
  5. Assicurati che lo stipendio dei dipendenti sia commisurato al lavoro svolto e al tempo stesso offri delle possibilità di avanzamento. I benefit possono essere fonte di motivazione, ma la possibilità di crescere professionalmente è una spinta ancore più forte.

Come gestire i dipendenti grazie al Coaching

Per combattere l’insoddisfazione sul lavoro e consentire ai tuoi impiegati di esprimere al meglio le loro potenzialità, creando un ambiente di lavoro armonico e dinamico, devi per prima cosa essere tu stesso consapevole delle tue capacità di leadership. Tutto insomma, parte da te. Vuoi sapere come tirare fuori la tua forza e migliorare la tua capacità di comunicazione e di comprensione? Il Coaching può fornirti gli strumenti per fare tutto questo.

Hai due opportunità:

  • richiedere una consulenza di un business Coach, che porti la tua azienda dalla situazione attuale verso un miglioramento in termini di valori, visione e collaborazione tra le persone;
  • acquisire tu stesso gli strumenti del Coaching e diventare un leader attraverso uno specifico percorso formativo.

Rivolgendoti all’Istituto The Mind of the Child puoi capire quale sia la soluzione migliore per il tuo caso specifico. La The Mind of the Child School è diretta dalla nota Coach Alessia Mortilla, che vanta anche esperienza a capo di aziende italiane e internazionali. Puoi richiedere la consulenza di un Business Coach, oppure iscriverti al percorso BUSINESS, per acquisire le competenze necessarie per guidare il tuo team di lavoro verso nuovi importanti obiettivi!

L’istituto The Mind of the Child è l’unico in Italia che vanta ben nove ambiti di specializzazione in altrettanti settori. Tutti i contenuti formativi dei corsi ed i relativi esami finali sono riconosciuti ai fini della certificazione come Coach Professionista dall’ANPCP (Associazione Nazionale Professionisti di Coaching e PNL).

Noi siamo in azienda con te

Redazione No Comments

Cosa vuol dire avere più tempo?

Quando le persone mi chiedono chi sono io dico: “Sono un Coach

Rispondo così perché grazie agli strumenti che ho acquisito nel corso di venticinque lunghi anni mi hanno insegnato ed ho imparato che funziona molto di più essere un Coach che indossare tanti altri ruoli ma in modo poco produttivo.

Così il mio essere un Coach è diventato essere una mamma migliore, una moglie più presente, un imprenditore attento, un’amica disponibile, una figlia responsabile.

Questa mattina mi sono svegliata e ho pensato che mai come in questo momento devo essere un imprenditore che applica gli strumenti di Coaching.

Si, essere un Imprenditore!

Negli ultimi vent’anni ho guidato imprese, professionisti di ogni genere e ruoli aziendali.

Nella quasi totalità dei casi incontravo persone che avevano zero tempo libero, moltissimi compiti da svolgere, grandi responsabilità e moltissimo stress addosso.

Ho insegnato loro, uno dopo l’altro, senza trascurarne nessuno la capacità di usare il tempo a proprio vantaggio, traendone i benefici e moltiplicandolo, creando progetti, nuove imprese, serenità e produttività allo stesso tempo.

Tutto questo “obbligandoli” a fermarsi.

Se corri perdi la lucidità di cogliere e apprezzare le possibilità che la strada ti mette davanti.

Si li obbligavo. Volevano lavorare con me, allora dovevano fermarsi a riflettere.

Fermati e rifletti: ora lo puoi fare con più tempo

Riflettere su chi erano diventati e su chi volevano essere.

Riflettere sui loro punti di debolezza e sul come trasformarli in punti di forza.

Riflettere su quali capacità avevano “messo in campo” per arrivare dove erano e quali avrebbero dovuto tirar fuori per arrivare dove volevano arrivare.

Riflettere sulle persone che avevano a disposizione per farlo e su quali avrebbero dovuto trovare.

Riflettere su quanti sacrifici avevano fatto per arrivare dov’erano e quanti altri erano davvero disposti a farne per arrivare dove volevano arrivare.

Riflettere sulle prove che avevano vissuto e a cosa erano loro servite.

Riflettere sulla loro capacità innata di creare nuove opportunità focalizzandosi sull’ultima volta che ne avevano tratto vantaggio.

Se oggi sei un imprenditore, un professionista in qualunque campo ti chiedo di fermarti.
No “a casa” come si legge su tutti i social, ma “dentro di te”.
Ascolta il tuo cuore, il tuo intuito.

Attingi alle risorse che sicuramente hai e che hai usato in passato. Sicurezza, determinazione, coraggio, perseveranza, disposizione al rischio, flessibilità, ambizione, lucidità, costanza e molte altre.

Se le hai usate almeno una volta nella tua vita, allora le hai e le puoi usare adesso.

Il mio essere imprenditore è prima di tutto dato dalla capacità di esserlo di me stessa.
Dimostra a te stesso/a che hai tutte le capacità di farlo e fallo ora.

Arriverà il momento che la prova finirà ma è proprio nel momento della prova che dovevi fermarti, pianificare e creare strategie per essere in campo domani e segnare “il gol della tua vita”.

Cosa abbiamo voluto fare per voi

Io in prima persona e tutto lo staff di The Mind of the Child abbiamo creato un programma a 360° per imprese e professionisti per intervenire adesso sui risultati di domani.
Saremo al tuo fianco per:

  • Fare il punto della situazione attuale
  • Definire il Risultato al quale vuoi arrivare
  • Creare nuove opportunità
  • Identificare soluzioni
  • Tracciare il percorso più breve per arrivare a destinazione

Da bambino/a sognavi e guardavi oltre l’orizzonte. Quel bambino è ancora con te.

Basterà contattarci al numero verde 800034259 o scrivere direttamente a info@themindofthechild.com e verrete richiamati entro le 24 ore per supportarvi concretamente attraverso la nostra opera.

Adesso aspetto la tua chiamata pe guidarti personalmente! #noisiamoinaziendaconte
Con amore e rispetto.

Alessia Mortilla

Realizzarsi nel lavoro: da dove partire

Redazione No Comments

Realizzarsi nel lavoro è sempre possibile: ecco da cosa dipende

Più di metà della nostra esistenza, in età attiva, viene spesa sul lavoro. Se si svolge una professione appagante va tutto bene, ma cosa accade quando la propria posizione lavorativa è in realtà un ripiego? Questa situazione è purtroppo comune a molte persone: c’è chi passa la giornata contando le ore che lo separano dalla dal timbro del cartellino o chi vive contando i giorni che lo separano dalla pensione. Questo concetto è assurdo, significa che si spende la maggior parte del proprio tempo in una sopportabile attesa.

La differenza tra le persone che amano il proprio lavoro e quelle che invece lo odiano è abbastanza evidente. Chi ama il proprio lavoro fa meno fatica, produce risultati migliori, vive nel presente: dovrebbe essere così per ognuno di noi, eppure difficile trovare situazioni così! Non tutti svolgono il lavoro che sognavano da piccoli, o quello per cui hanno studiato: realizzarsi nel lavoro è comunque un’opportunità che tutti possono cogliere. Poco importa chi sei, cosa fai, dove vivi, quello che importa è come lo fai, come ti rapporti al mondo, quale contesto riesci a creare intorno a te. Se quello che hai oggi è diverso da quello che desideri, è ora di mettere in atto un cambiamento!

Partiamo dalla tua mansione

  • Se sei un imprenditore hai la possibilità di rendere il tuo ambiente di lavoro migliore. Sei tu che hai le redini in mano e puoi dettare le linee guida affinché tutti i tuoi dipendenti siano messi in condizione di esprimere al meglio il loro valore.
  • Se sei un dipendente puoi comunque cercare di rendere il tuo lavoro più interessante e appagante. Quando questo ti risulta impossibile, puoi provare a riqualificarti, ad acquisire nuove competenze che possono essere utili alla tua azienda e alla tua carriera. Invece di accontentarti, puoi Insomma impegnarsi per migliorare la situazione!
  • Se lavori come libero professionista, chiediti se ami davvero quello che stai facendo, o in che modo puoi mettere a frutto i tuoi talenti e le tue potenzialità per migliorare la tua qualità della vita lavorativa.

4 consigli per lavorare meglio

Realizzarsi nel lavoro è il sogno più grande di molti esseri umani. Il lavoro è un’occasione di riscatto sociale e anche un modo per esprimere noi stessi. Il desiderio di autorealizzazione è uno dei bisogni più noti e coincide con l’aspirazione ad essere ciò che si desidera. Questo significa essere messi in condizioni di utilizzare appieno le proprie potenzialità, ecco perché per realizzarsi nel lavoro è molto importante capire quali sono le caratteristiche personali su cui si può puntare.

  1. Scopri e valorizza e tue risorse. Ognuno di noi ha delle risorse innate, molte delle quali rimangono allo stato latente. Riconoscere e tirare fuori queste potenzialità è il primo passo per conoscersi davvero, capire cosa si può fare e fin dove si può arrivare. Esercitando e allenando costantemente queste risorse interiori si possono conseguire importanti obiettivi.
  2. Assumiti le tue responsabilità. Se qualcuno ti dicesse che puoi fare esattamente il lavoro che ti piace e che sogni, cosa penseresti? Se in questo momento stai facendo altro, sei impegnato in mansioni che poco ti gratificano, puoi anche evitare di dare la colpa di tutto ciò al caso, alle situazioni della vita, alla tua famiglia, o cercare altri capri espiatori. La verità è che stai eludendo le tue responsabilità perché sei tu e solo tu ad aver determinato la tua situazione attuale.
  3. Domandati cosa desideri davvero, è un quesito fondamentale per realizzarsi nel lavoro e nella vita. Lo diceva anche Seneca “Non può esserci un vento favorevole per un marinaio che non conosce la rotta”. Tu dove stai andando in questo momento? Delinea i tuoi obiettivi, perché senza una meta è impossibile per te studiare un piano di azione e seguire una strada.
  4. Cambia il modo di pensare. Inizia a ragionare in modo utile, fai spazio nella tua mente a pensieri positivi, si tratta di una strategia molto efficace perché le azioni sono determinate da uno specifico modo di pensare. Dai pensieri nascono abitudini cognitive e comportamentali che possono essere efficaci o non efficaci. Ciò che hai in questo momento dal punto di vista lavorativo e anche frutto dei tuoi pensieri, da cui sono derivate delle azioni, che hanno portato alle sensazioni che provi oggi.

Costruisci il un futuro migliore grazie al Coaching

Quando avrai fatto chiarezza in te stesso, definito i tuoi obiettivi, preso coscienza delle tue potenzialità, puoi agire orientando i tuoi sforzi compiendo azioni concrete. Canalizza la tua energia verso obiettivi realistici, gestibili, inizia con piccoli passi, con abitudini virtuose, che piano piano ti condurranno esattamente dove desideri. Come fare? Riparti da te! Il Coaching è un metodo orientato all’azione che può fornirti gli strumenti giusti per trasformare i tuoi obiettivi in realtà. Grazie al Coaching puoi scoprire chi sei davvero e sorprenderti dopo aver preso atto delle tue immense risorse interiori. Puoi fare chiarezza in te stesso, definire i tuoi obiettivi, capire come studiare un piano di azione concreto, trasformare la tua mente in un’alleata preziosa.
Se vuoi avvicinarti a questo metodo, puoi frequentare uno dei corsi studiati dall’Istituto The Mind of the Child, diretto dalla nota Coach Alessia Mortilla:

Tutti i corsi della The Mind of the Child School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013 mentre i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”, l’unica Organizzazione Internazionale fondata da Richard Bandler e John Grinder, fondatori della PNL.

Perché sempre più persone fanno un percorso di Life Coaching?

Redazione No Comments

Ecco perché il Life Coaching può cambiare la tua vita e quella degli altri

Migliorare la propria vita aiutando gli altri a ritrovare la propria autostima e il proprio benessere: quella del Life Coach è davvero una professione stimolante. Ecco perché sono sempre di più le persone che decidono di intraprendere questo percorso.

Il Life Coaching è un metodo che si fonda sul cambiamento organizzativo e operativo e che mira all’autorealizzazione del cliente. Si rivolge quindi a tutte le persone che hanno desiderio di crescere e migliorare se stesse dal punto di vista personale o professionale. Il delicato lavoro di un Life Coach è quindi quello di consentire al proprio cliente di operare un cambiamento positivo sviluppando e valorizzando le sue potenzialità personali e anche mettendo in atto piani di azione finalizzati al raggiungimento di determinati obiettivi.

Portare un simile cambiamento nella vita delle persone è un’esperienza che arricchisce anche chi questo cambiamento lo asseconda con i propri consigli e con la propria guida. Se anche tu vuoi fare la differenza nella tua vita in quella degli altri, se pensi che sia arrivato il momento di cambiare lavoro, puoi intraprendere un percorso che ti porti a diventare Life Coach. Non importa da dove vieni o cosa stai facendo oggi, se sei determinato e se lo desideri davvero, questa può essere la tua professione.

Qual è l’ambito di competenza del Life Coaching

Il Coaching è un metodo che si basa sull’apprendimento attivo, è una disciplina finalizzata al miglioramento delle performance che si basa sulla motivazione, sull’ottimismo, e anche sulla creatività. In particolare, il Life Coaching si concentra sui problemi delle persone per accompagnarle verso il futuro che esse desiderano. La felicità inizia ad essere costruita passo passo in un viaggio in cui la persona non è mai solo ma accompagnato da Life Coach. L’obiettivo è cambiare e migliorare, rendere le persone capaci di raggiungere in autonomia i loro obiettivi.

Possiamo definire un Life Coach come un allenatore delle potenzialità che organizza la relazione, basandosi sulla logica del potenziale. In altre parole, un Life Coach ti aiuta a valorizzare tutto ciò che fino ad ora non sei riuscito ad esprimere. Si instaura una partnership in cui sei tu a determinare gli obiettivi mentre il Coach ti aiuta a raggiungerli migliorando la motivazione personale, scoprendo e allenando le potenzialità, individuando le convenzioni che fino a questo momento ti hanno imposto dei limiti. Il Life Coaching è un metodo utile in diverse situazioni, in generale in tutte le situazioni che presuppongono un cambiamento:

  • definire nuovi obiettivi personali o professionali
  • migliorare la percezione di sé stessi e acquisire maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità
  • affrontare nuove sfide o assumersi nuove responsabilità
  • superare dei momenti di difficoltà
  • imparare a trovare nuove soluzioni creative
  • riconquistare fiducia in se stessi e gestire momenti di stress.

I corsi per diventare Life Coach

Life Coach ovviamente non ci si improvvisa: il professionista è capace di usare con maestria gli strumenti del Coaching e della PNL per aiutare le persone a migliorare le loro performance e a guidarle verso i loro obiettivi. Se vuoi intraprendere questa professione deve quindi formarti scegliendo un percorso che ti fornisca le competenze necessarie a rivestire questo ruolo.  In Italia la professione di Coach è riconosciuta dalla legge numero 4 del 2013 che disciplina le professioni Non ordinate in ordini e collegi.

Per diventare Life Coach è necessario frequentare un percorso formativo di uno o più corsi presso una scuola che possa fornire un titolo che sia riconosciuto dalla vigente normativa.  L’istituto The Mind of the Child, diretto dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla, organizza dei corsi professionali riconosciuti ai sensi della legge italiana 4/2013.
È l’unica scuola in Italia a poter certificare ben 9 percorsi di specializzazione, tra cui il percorso LIFE valido per diventare un Life Coach.

I programmi dei corsi e gli esami finali sono poi riconosciuti dalla Associazione Nazionale Professionale di Coaching e PNL, ai fini dell’iter di certificazione come coach professionista. I corsi di specializzazione in PNL sono infine riconosciuti e certificati dalla Society of NLP l’unica Organizzazione Internazionale creata e riconosciuta dai fondatori della PNL Bandler e Grinder.

Contattaci subito per avere maggiori informazioni!

Come trasformare le emozioni negative in stati risorsa positivi

Redazione No Comments

Perché è importante capire che le emozioni negative sono parte di noi

Provare emozioni è la cosa più naturale del mondo. Tutti proviamo emozioni ogni giorno, incessantemente: è un po’ come dormire e respirare, è qualcosa che fa parte di noi. Possiamo dire che il nostro scopo nella vita è quello di provare sempre emozioni positive, che ci fanno stare bene. Chi infatti, vorrebbe provare emozioni negative? Nonostante il nostro impegno nessuno di noi è al riparo da sensazioni come ansia, tristezza, paura, rabbia. Quante volte anche tu ti sei trovato in questa situazione, sei stato male e hai incolpato della tua sofferenza qualcun altro o addirittura il mondo intero?

Da dove partire per eliminarle?

Anche se puoi pensare che molte situazioni negative derivino da altri, da una situazione esterna o dalla sfortuna, questo è falso. Nella maggior parte dei casi è proprio il tuo stato d’animo negativo a portarti in situazioni ancor peggiori, l’unico modo che hai per migliorare la situazione quindi è lavorare sulle tue emozioni, allontanando quelle negative in favore di quelle positive. La buona notizia è che fare ciò è possibile. Per capire come eliminare le emozioni negative devi per prima cosa capire da dove provengono. Concentrarsi sull’emozione in sé e per sé non ha senso, cambia poco il risultato, semplicemente ti carica ancora di più di ansia paura e pessimismo.

Governa le emozioni comprendendo meglio te stesso

ll primo passo per modificare il tuo stato emozionale è quello di assumerti la responsabilità della tua situazione: sei tu che provi qualcosa in risposta a ciò che hai visto, che hai sentito o che ti è accaduto. Sono le tue reazioni a farti provare delle sensazioni in risposta ad una situazione. La tua responsabilità consiste quindi nel rispondere in modo positivo o negativo: la verità è che niente e nessuno può farti sentire negativo, sei solo tu a deciderlo.
Sono in particolare i tuoi pensieri a guidare le tue emozioni: se pensi qualcosa che ti rende infelice sarai infelice, se pensi qualcosa che invece ti rende felice sarai felice. La cosa importante che devi ricordare riguardo alle emozioni è che tutte, in qualche modo, sono positive perché spingono all’azione, ti portano a fare qualcosa. Ma devi anche sempre ricordare che tu e solo tu hai il completo controllo di come ti senti in ogni situazione e di ciò che pensi in ogni momento.

Come trasformare uno stato emotivo negativo in positivo

Vorresti superare il tuo stato emotivo negativo, eppure ti sembra impossibile? Devi sapere che puoi scegliere di provare serenità anche se hai molti problemi perché tu hai il potere di farlo. Dentro di te hai delle enormi risorse a cui puoi ricorrere, a frenarti ci possono essere però dei limiti che tu stesso ti auto imponi. Imparare a gestire le emozioni significa spezzare quel presunto legame che lega spesso la nostra sofferenza nel presente a qualcosa che è avvenuto nel passato, oppure semplicemente imparare a vedere le cose in modo diverso. Anziché eliminare le tue emozioni negative, imparare a comprenderle, accettarle, sfruttarle al meglio. Prendiamo ad esempio l’ansia: questa emozione può trasformarsi in stress se raggiunge un livello eccessivo, eppure se riconosciuta in tempo e ben gestita può divenire un’alleata capace di ricordarci cosa dobbiamo fare evitando di rimandare le nostre attività. Allo stesso modo la paura può trasformarsi in coraggio spingendoci ad agire.

La PNL ci fornisce diverse tecniche per fare questo. Una delle tecniche più utilizzate ed efficaci per trasformare le emozioni si chiama l’ancoraggio: consiste nel creare un’associazione tra uno stimolo e una risposta usando delle ancore. È un sistema molto utile quando si devono affrontare delle situazioni stressanti: puoi decidere tu l’emozione che vuoi provare scegliendone una positiva come fiducia, felicità, serenità. Puoi fare questo con l’aiuto di un Coach che ti insegnerà come ancorare l’emozione positiva ad un semplice movimento come può essere toccarsi il lobo dell’orecchio. Si ottiene questo risultato richiamando un ricordo positivo in cui ti sei sentito bene, felice. Mentre rivivi quella sensazione il Coach tocca il tuo lobo dell’orecchio e dopo averlo fatto più volte riuscirete a creare un’ancora a cui puoi ricorrere ogni volta che ne senti il bisogno.

Scopri te stesso e le tue emozioni grazie al Coaching

Dove nascono le tue emozioni negative? Perché le provi? Non puoi affidarti solo a delle tecniche per trasformarle in emozioni positive, devi guardare in te stesso, conoscerti meglio e capire da dove nasce tutto. Se fossi tu stesso, con le tue convinzioni limitanti, a sabotare la tua felicità? Se vuoi intraprendere un cammino di crescita, che ti consenta di imparare a gestire e affrontare meglio le situazioni, il Coaching è quello che fa per te. Questo metodo può fornirti gli strumenti per lavorare su te stesso, tirare fuori le tue potenzialità, capire chi sei, come vedi il mondo e perché lo fai proprio in questo modo.

L’Istituto The Mind of The Child, diretto dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla, ha studiato diversi percorsi che possono fare al caso tuo:

  • frequentando il corso The Mind “Alla scoperta del Bambino che è in te” puoi arrivare a conoscere davvero te stesso, a ritrovare il tuo equilibrio e la tua armonia interiore acquisendo maggiore fiducia in te stesso. Capirai come indirizzare la tua vita verso ciò che per te conta realmente.
  • Il corso Ricomincio da me con Principi di Coaching è un’occasione unica per imparare a sfruttare le tue immense potenzialità e per comprendere quali sono i limiti e le paure che oggi ti impediscono di arrivare dove desideri.

Tutti i corsi del The Mind of The Child Coaching School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Inoltre i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP“, l’UNICA Organizzazione Internazionale fondata dai creatori della PNL (Richard Bandler e John Grinder) per garantire la qualità nella formazione in PNL.
Trova il corso che fa al caso tuo!

La PNL funziona solo se…

Redazione No Comments

La PNL funziona davvero? Scopri come puoi renderla davvero efficace

La PNL funziona davvero? Come mai alcune persone dicono il contrario? I motivi possono essere diversi, proviamo a fare chiarezza.
La PNL, Programmazione Neuro Linguistica, è una disciplina che partendo dallo studio dell’esperienza soggettiva, aiuta a comprendere come funziona il cervello, quali sono i meccanismi che guidano la mente e che determinano le emozioni. Sono tutte informazioni che probabilmente pensi di avere già: possiamo assicurarti che nella maggior parte dei casi le persone sono poco consapevoli di chi sono in realtà, di quali sono le loro potenzialità, quali sono i meccanismi interni che le spingono a comportarsi e a pensare in un determinato modo.

Riprogrammarsi con la PNL

Ognuno di noi si porta dietro un bagaglio di abitudini, di convinzioni, che determinano il nostro comportamento: in pratica interpretiamo la realtà attraverso questi filtri. Possiamo paragonarlo ad un sistema operativo che risente dell’educazione che abbiamo ricevuto, delle esperienze passate, dell’ambiente in cui siamo cresciuti. Questo sistema operativo lavora in maniera inconscia: a volte risponde in modo inefficace alle nostre aspettative, impedendoci di trovare la felicità nella vita. La buona notizia è che anche noi possiamo essere riprogrammati e la PNL ci insegna come fare.

Tutti possono avvicinarsi alla PNL e trarne evidenti benefici in ogni ambito della vita, che sia professionale, personale, relazionale. La PNL può essere utile anche a te, può aiutarti a fare chiarezza su molti aspetti e al tempo stesso può fornirti gli strumenti giusti per raggiungere finalmente risultati che oggi sembrano essere fuori portata. Questo perché se riesci a comprendere come funziona davvero il tuo cervello, puoi agire in modo consapevole per cambiare le cose a tuo favore

Come applicarla nel modo giusto?

La PNL funziona se la applichi nel modo giusto. Quando scopri i meccanismi che ti regolano e prendi atto delle tue potenzialità sei pronto ad affrontare nuove sfide e se vuoi, anche raggiungere obiettivi che hai sempre ritenuto troppo lontani. Questo perché i limiti che ti sei imposto talvolta esistono solo nella tua mente. La PNL ti fornisce anche gli strumenti per padroneggiare le emozioni e migliora quindi il modo in cui ti relazioni con gli altri e con il mondo. Puoi acquisire la chiave di accesso per comunicare con gli altri ed essere più persuasivo.
La PNL è anche conosciuta come “scienza dell’eccellenza umana”: studia il modo in cui il linguaggio influenza i programmi della nostra mente, intendendo con il temine linguaggio non solo la parola, quindi la comunicazione verbale, ma anche quella para verbale e non verbale.
Questa tecnica può cambiare il modo in cui vedi e interpreti la realtà, è possibile anche apprendere come modificare le sensazioni associate ad eventi negativi del passato.

Puoi quindi raggiungere grandi risultati, ma devi essere consapevole che la PNL funziona se e solo se riesci a divenire completamente padrone dei suoi strumenti.

I modelli linguistici e comportamentali si rivelano poi efficaci se vengono messi in atto tutti i principi operativi su cui si basa la PNL che possiamo riassumere in:

  • definizione dei risultati
  • comprensione degli eventi
  • flessibilità di comportamento
  • azione.

Devi capire come funziona la tua mente, come archivia le informazioni, quali sono i tuoi filtri percettivi, solo in questo modo puoi aire in modo consapevole. Purtroppo alcuni corsi di PNL non affrontano in modo congruo tutti questi aspetti, ecco perché è importante rivolgersi ad un Istituto serio che abbia comprovata esperienza e titoli per insegnarla.
La The Mind of the Child School è diretta da Alessia Mortilla, un Trainer con licenza internazionale che insegna questi strumenti da più di venti anni e che ne certifica e garantisce i livelli di specializzazione.

Avvicinati alla PNL con The Mind of the Child

Ognuno di noi può usare la PNL per raggiungere i propri obiettivi, qualunque essi siano. Se vuoi avvicinarti a questa affascinante disciplina l’Istituto The Mind of the Child diretto dalla coach di fama internazionale Alessia Mortilla, tiene i corsi riconosciuti al mondo come licenze in Pnl.

  • Il Corso PNL Practitioner è il primo livello di specializzazione in Programmazione Neuro Linguistica, ti consente di apprendere le metodologie di base della PNL e oltre alla teoria prevede una parte pratica con esercitazioni che ti consentono di sperimentare davvero gli effetti positivi e reali della PNL.
  • Il Corso PNL Master Practitioner è il secondo step di specializzazione che ti consente di acquisire maestria degli strumenti della PNL.
  • Un altro interessante corso è Comunicare: utilizzo efficace della linguistica, che ti consenti di acquisire, anche davanti ad un pubblico, padronanza della comunicazione verbale e non verbale.

L’offerta formativa della The Mind oh the Child School è molto ampia e puoi sicuramente trovare il percorso che fa al caso tuo. Tutti i corsi sono riconosciuti a livello ufficiale dalla legge 4/2013, i corsi di PNL in particolare godono del riconoscimento e della certificazione della Society of NLP” che è l’Unica Organizzazione Internazionale fondata da Richard Bandler e John Grinder, fondatori della PNL.

lavorare felici

3 consigli per lavorare felici e vivere ancora meglio

Redazione No Comments

Vuoi conoscere il segreto per lavorare felici? La risposta potrebbe stupirti!

Lavorare felici in un contesto sereno e stimolate aumenta la redditività delle aziende e lo stato di benessere dei dipendenti. La felicità è una condizione che rende propositivi, ricettivi, aiuta la mente a fantasticare, creare, inventare. Aggiungiamo poi che rende più semplice affrontare le mansioni quotidiane e migliora i rapporti interpersonali con colleghi o clienti.

La felicità è un’emozione forte, vincente: spesso nasce in seguito ad avvenimenti esterni, a fatti accaduti che suscitano in noi una reazione positiva, è anche vero che ogni persona è in grado di creare in autonomia le condizioni che rendono ottimale la sua vita.

La felicità infatti è soggettiva. Solo tu puoi decidere consapevolmente di essere felice e questo anche a fronte di una situazione negativa.

Tutto dipende da te e da come lo affronti

Sei tu a decidere di vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Sei tu a dare la tua personale interpretazione al mondo e a ciò che accade, tu e solo tu sei responsabile della tua felicità e del tuo benessere e puoi creare le condizioni per lavorare in modo ottimale.

Se questo ti sembra difficile, addirittura impossibile, ti sbagli di grosso. È possibile allenarsi ad essere felici adottando in modo consapevole pensieri e atteggiamenti positivi: all’inizio dovrai impegnarti in questo processo, ma piano piano ogni cosa ti verrà naturale.

3 consigli per lavorare felici e vivere di conseguenza

lavorare felici

1 . Pensa e agisci in modo positivo 

Inizia valorizzando gli aspetti positivi e prova minimizzare ciò che va male. In questo può aiutarti il rapporto con i colleghi: allontana le persone negative, allaccia invece rapporti con quelle allegre, che ti fanno stare bene e con le quali riesci a lavorare meglio.

Pensa alla tua carriera come un percorso ricco di opportunità, che può anche prendere deviazioni inaspettate a tuo favore. A volte si può infatti lavorare felici scegliendo una nuova strada, invece di ostinarsi a perseguire la vecchia. L’importante è affrontare il cambiamento con fiducia.

2.  Abbi fiducia in te stesso 

Non aspettare che il capo o qualcun altro stia lì a giudicare il tuo operato, in molti luoghi di lavoro non vengono certo consegnate medaglie! Puoi però essere tu a chiedere ai tuoi superiori un feedback per capire se stai andando bene, oppure per avere un confronto costruttivo che può ampliare le tue competenze aiutandoti ad acquisire maggiore sicurezza e fiducia in te stesso. Ogni lavoro se svolto con passione, può portare a buoni risultati, il tempo ti aiuta a maturare esperienza, a crescere. Anche i colleghi sono risorse che possono aiutarti a ridurre la pressione lavorativa, condividendo la tua quotidianità potete scegliere di lavorare in squadra dividendovi compiti e meriti. E se incontri difficoltà a relazionarti con qualcuno di loro, smetti di pensare che dovrebbe cambiare, inizia invece a comportarti tu in modo differente. Questo principio vale nel lavoro come nella vita: se cambi atteggiamento, avrai una reazione diversa a quella precedentemente ottenuta in risposta.

3.  Porta alla luce il tuo talento

Lavorare felici è più semplice quando si può esprimere il proprio talento. Nella vita tutti abbiamo delle passioni e a volte sono proprio queste a farci cadere in errore, quando pensiamo di poterle coltivare lavorando. Le passioni sono hobby o attività che amiamo fare: non è detto che queste possano esprimere il nostro talento.

Tutti noi abbiamo anche delle abilità innate, delle risorse a cui possiamo attingere per usarle a nostro vantaggio nel lavoro e nella vita. Il problema è che in molte persone il talento resta nascosto, alcuni non riescono a prendere coscienza del loro valore. Questo per tanti motivi diversi, magari a causa delle pressioni familiari o delle convinzioni limitanti che essi stessi si impongono. A volte è anche la paura a impedire di uscire dalla propria zona di comfort: è più semplice lavorare con il pilota automatico piuttosto che cogliere nuove opportunità di crescita.

Chi, al contrario, è consapevole del proprio talento non trova ostacoli nella vita e riesce ad arrivare, purché lo desideri davvero, ovunque voglia.

Libera il tuo talento con il Coaching 

lavorare felici

Il coraggio di cambiare nasce quando si acquisisce la piena consapevolezza delle proprie risorse, delle proprie abilità. Se desideri un lavoro diverso, una vita diversa, devi agire, perché sta a te cambiare lo stato di cose. Puoi scegliere di fare un lavoro che ami, oppure accontentarti di un posto che ti rende insoddisfatto.

Tutto deve partire da te, da chi sei davvero, da ciò che desideri. Inizia lavorando su te stesso, sulla tua autostima, sul tuo miglioramento personale e libera il tuo talento!

Il Coaching può esserti di aiuto in questo percorso, può fornirti gli strumenti giusti per operare un cambiamento nella tua vita dopo aver preso coscienza delle tue innate risorse.

L’Istituto The Mind of the Child, diretto dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla ha studiato diversi percorsi che possono aiutarti a fare una salto di qualità e partono dal tuo miglioramento personale per migliorare la tua autostima a la fiducia in te stesso, ad esempio:

  • The Mind – Scopri il bambino che è in te – il corso giusto per prendere coscienza delle enormi potenzialità che oggi ignori e che invece puoi sfruttare per migliorare la tua vita e raggiungere i tuoi obiettivi.
  • Ri-comincio da me con principi di Coaching – per capire come applicare alla tua vita gli strumenti del Coaching. Il corso parte da chi sei, da cosa desideri e ti illustra come puoi raggiungere i tuoi obiettivi sfruttando le tue potenzialità.
  • Potenzialità – è il corso che può aiutarti a prendere coscienza delle tue innate risorse e metterle al servizio del tuo

Tutti i corsi della The Mind of the Child School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013 mentre i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”, l’unica Organizzazione Internazionale fondata da Richard Bandler e John Grinder, fondatori della PNL.

eroi o supereroi

Eroe o Supereroe: chi scegli di Essere?

Redazione No Comments

“L’eroe, nell’era moderna, è colui che, di propria iniziativa e libero da qualsiasi vincolo, compie uno straordinario e generoso atto di coraggio, che comporti o possa comportare il consapevole sacrificio di sé stesso, allo scopo di proteggere il bene altrui o comune”.
Cosi è definito l’eroe.

Ma chi è oggi nel 2020 davvero un eroe?

È scritto essere colui che prende l’iniziativa.
Iniziativa deriva da iniziare, intraprendere l’inizio di un percorso.
Indica genericamente l’impulso a iniziare cose nuove, la decisione da cui prende inizio un’attività, e quindi la capacità di avviare nuove iniziative. Esattamente quello che si fa con il Coaching.
Perché questo è legato ad un eroe?
Beh io mi sono fatta la mia idea.
In questo momento storico ma in particolare per indole e condizionamenti ricevuti, molti esseri umani tendono a focalizzarsi su un allineamento agli standard piuttosto che ad emergere dagli standard stessi.
“Meglio stare male insieme piuttosto che da soli” o “Meglio stare male da soli piuttosto che stare con qualcuno che non sai come si comporterà”.
“Si ti comprendo è capitato anche a me.”
“Hai ragione è difficile.”
“Lo so ci sono passato.”
“Non si poteva fare altrimenti nel tuo caso.”
“Hai ragione ti capisco.”
“Lascia stare ora non è il momento.”
Tutte frasi lasciate li senza un vero stimolo ad agire.
Chi inizia è proprio colui che ascolta ma inizia, inizia, inizia.
Fa un passo, il primo, verso ciò che desidera realizzare.
E il primo passo parte solo dopo una decisione. Ma chi è che decide?
Tu, il passo è il tuo.
Molte persone cercano appoggio prima di agire ed in alcuni casi sperano che altri agiscano per loro.
Così se va male la colpa è tua. Se va bene festeggiamo insieme.
Si è giusto festeggiare insieme e questo “insieme” presuppone comunque che qualcuno guidi gli altri ad iniziare, cambiare, migliorare e crescere.
Ecco l’eroe.
Colui che inizia. Ascolta sì, e inizia a prescindere.
È colui che è disposto a fare ciò che altri non sono disposti a fare ed è per questo che è riconosciuto tale. Ha la capacità di intraprendere.

È libero da qualsiasi vincolo.
Cos’è la libertà e quand’è che un individuo è davvero libero?
“Per libertà s’intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni, fisiche o psicologiche, ricorrendo alla volontà di ideare e mettere in atto un’azione, mediante una libera scelta che vuole realizzare”.
È per questo che è un eroe.
Da quando siamo piccoli veniamo privati della libertà di agire.
Ci viene insegnato a stare attenti, a evitare i rischi, a legarci, a non correre, a seguire altri.

Anche da questo nascono le paure ed i timori.

In altri casi ci viene detto che siamo liberi da condizionamenti ma noi siamo frutto dei condizionamenti stessi.

E allora dov’è la verità?

Anche qui mi sono fatta la mia idea.

Ogni essere umano percorre un percorso durante la sua vita attraverso il quale ha la possibilità di raggiungere traguardi. Pensare che siano assenti le difficoltà è utopia, credere che ci saranno ostacoli è una condizione più realistica.

Oggi gli ostacoli sono presenti in ogni angolo.

Per arrivare a destinazione qualcuno pensa di avere una sola strada, qualcun altro valuta la possibilità che le strade siano più di una, qualcun altro ancora crede che le strade per arrivare ci sono ma si chiede tra quelle che ha qual è la strada più breve e veloce. Anche qui gli strumenti di Coaching sono fondamentali.

La potenzialità che usa è la flessibilità di valutare, cambiare, correggere raddrizzare il tiro laddove necessario.

Tutti siamo liberi se lo desideriamo o prigionieri se, in alternativa, vogliamo questo.

Prima ancora che nei legami con gli altri dentro la nostra mente.

L’eroe è colui che sa che può essere prigioniero ma sceglie di essere libero di percorrere la sua strada.

È colui che compie atti di coraggio

Il coraggio è un’emozione straordinaria. È la capacità di passare da una situazione attuale ad una migliore e desiderata. È quello stato d’animo che ti permette di andarti a prendere ciò che desideri.

Ci vuole coraggio per raggiungere quello che per ognuno di noi è importante.

Ci vuole coraggio anche solo a pensare di poter raggiungere una condizione superiore.

Questa stessa emozione è quella necessaria per uscire dalle situazioni che riteniamo dolorose, per lasciar andare ciò che ci fa soffrire.

Ecco chi è oggi un eroe.

  • È colui che ascolta e che inizia a prescindere, intraprende.
  • È colui che è disposto a fare ciò che altri non sono disposti a fare ed è per questo che è riconosciuto tale.
  • È colui che sa che può essere prigioniero ma sceglie di essere libero di percorrere la sua strada condividendola con chi è importante nella sua vita.
  • È colui che compie atti di coraggio quotidiani.

E il supereroe chi è?

Io penso fermamente che ognuno di noi lo sia.

Tu lo sei, le persone che ami lo sono, coloro che attraversano un momento di difficoltà lo sono.

Ho scritto questo post perché so che dentro ciascuno di noi c’è un supereroe e che purtroppo non tutti decidono di dargli voce e ascoltarlo.

Un mio grande ringraziamento e la mia più profonda gratitudine va a tutti quegli uomini e quelle donne che lo scorso anno, hanno deciso, intrapreso, avuto il coraggio e si sono resi liberi di investire nella loro crescita anche attraverso il percorso di Coaching di I AM.

La loro nobiltà, il loro cuore e le abilità straordinarie che hanno avuto la forza di “mettere in campo”, sono i loro superpoteri.

Sono convinta che, come loro, tante altre persone, meritano il privilegio di avere una vita in equilibrio e felice da supereroi. Anche tu.

È proprio per questo motivo che, dopo il grande successo dello scorso anno, ho deciso di replicare I AM.

Ti aspetto ad I AM 2 – Essere è una Scelta per guidarti personalmente verso la vita che desideri!

Con amore e rispetto.

Alessia Mortilla

 

Vuoi avere più successo? 3 strade da cui partire per raggiungere i traguardi

Redazione No Comments

Inizia a costruire da oggi le basi per avere il successo che meriti

Sei insoddisfatto della tua vita e pensi di meritare di più?
Anche noi siamo convinti che si possa ottenere più di ciò che si ha e avere più successo. Crediamo anche che questo dipenda sempre da quanto realmente lo si desideri. Eh sì, perché il primo grande passo che ti conduce verso i tuoi obiettivi parte dal presente e inizia prendendo consapevolezza del fatto che chi sei oggi e dove sei arrivato è una tua esclusiva responsabilità.
Lascia stare la famiglia, la società, le varie situazioni con cui ti sei dovuto confrontare: questi sono solo fattori che hanno avuto certo un peso nella tua esistenza ma a plasmare il tutto sono stati i tuoi comportamenti e le tue decisioni. Ogni volta che prendi una decisione, infatti, che sia anche quella di restare immobile evitando di agire, metti in atto una serie di conseguenze che inevitabilmente ti porteranno in qualche direzione. Sarebbe fantastico compiere ogni passo sapendo esattamente che ti avvicina sempre di più a ciò che desideri no?

Cos’è davvero il successo?

Successo” è ciò che è accaduto e possiamo intenderlo come la capacità di far accadere le cose. Attenzione a non confondere questo termine con un significato univoco: per alcuni il successo si identifica con una posizione lavorativa, con i beni materiali, per altri significa invece realizzazione personale o il superamento dei propri limiti. Qualunque sia la tua idea di successo, puoi perseguirla agendo con cognizione di causa, seguendo con consapevolezza il percorso che porta dritto ai tuoi obiettivi.

Vuoi avere successo? Ecco le 3 strade da seguire

1. Abbi fiducia in te stesso
Senza una buona autostima difficilmente puoi arrivare lontano: il primo passo per il successo inizia da chi sei veramente. Se pensi di conoscerti bene, potresti restare sorpreso. La maggior parte delle persone è poco consapevole della totalità delle proprie potenzialità, riconoscere e far emergere le tue risorse interiori può darti una spinta in più verso il raggiungimento dei tuoi traguardi. Se, in passato, hai avuto poca autostima pensa ora come penserebbe quella persona che il traguardo che vuoi lo ha già raggiunto.

2. Disegna il tuo destino
Tu e solo tu puoi essere l’artefice del tuo destino. Ci sono fattori esterni impossibili da controllare ma il tuo potere di azione è più forte di quello che immagini. In ogni situazione sei tu a decidere la strada da intraprendere, hai sempre facoltà di scelta. Se vuoi avere successo devi essere consapevole che grazie ad un preciso impegno e ad un tuo lavoro mirato raccoglierai i frutti se avrai la capacità di persistere e vivere con entusiasmo. Solo tu puoi immaginare davvero cosa ti renderà felice una volta raggiunto e se lo immagini e lo disegni mentalmente dentro di te lo puoi realizzare.
Ciò di cui parliamo non è un semplice obiettivo ma la capacità di creare una vita dove ogni area funziona esattamente come vuoi e come l’hai vista in anticipo.

3. Agisci
Se vuoi che qualcosa cambi, inizia a comportarti in modo diverso, solo in questo modo puoi ottenere risultati differenti. Parti dalla quotidianità, instaura abitudini positive. Anche i piccoli sforzi nel lungo periodo si trasformano in grandi risultati. Ti facciamo un esempio: leggere 30 minuti al giorno significa accumulare in un anno 180 ore di informazioni. Ti sembra poco?
Stila una lista di buoni propositi, ma soprattutto, mettili in atto e fallo con lo spirito giusto. Avere successo significa agire nel presente per affrontare il futuro con coraggio, facendo tesoro degli errori del passato. E significa anche voler bene a se stessi, amarsi, impegnarsi ogni giorno a migliorare lavorando sulla propria crescita personale.

Il Coaching può aiutarti a costruire il futuro che sogni

Le piccole abitudini che possono condurre una persona verso il successo variano in base agli obiettivi personali e alla concezione di felicità. Una cosa è certa, bisogna eliminare dalla propria vita tutti gli atteggiamenti negativi e le perdite di tempo che distraggono e allontanano dall’obiettivo finale.
Se sei determinato a costruire il tuo successo, il Coaching può fornirti gli strumenti giusti per farlo e indirizzarti sulla strada giusta. Puoi costruire un percorso di abitudini virtuose solo se hai ben chiari quelli che sono i tuoi obiettivi finali e le risorse che puoi sfruttare per raggiungerli. Grazie al Coaching puoi prendere consapevolezza di chi sei davvero, del tuo valore, della forza che oggi nemmeno immagini di avere.

L‘Istituto The Mind of the Child, diretto alla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla, ha studiato dei percorsi che possono fare al caso tuo:

  • Ri-comincio da me con principi di Coaching è un corso che parte da chi sei e da cosa desideri, ti aiuta a prendere consapevolezza delle tue innate risorse per sfruttarle a tua favore. Partecipando imparerai anche a riconoscere i conflitti interiori, che fino ad oggi hanno posto degli ostacoli sul tuo cammino.
  • The Mind – Alla scoperta del Bambino che è in te è un affascinate percorso alla scoperta di te stesso, finalizzato al raggiungimento del tuo equilibrio interiore.
  • Sviluppo delle potenzialità, è il corso giusto per far emergere e lavorare sulle tue potenzialità.

Tutti i corsi del The Mind of The Child Coaching School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Inoltre, i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”.

mamma in carriera

Essere mamma in carriera oggi: perché è sempre più possibile

Redazione No Comments

Vivere una vita da mamma in carriera: ecco come puoi riuscirci

Si può essere una mamma in carriera al giorno d’oggi? Di certo le possibilità sono molte più che in passato e se vuoi coglierle o meno dipende soprattutto da te. L’arrivo di un bambino è un sogno che si realizza, è un momento speciale e anche complesso. Gli adulti che per la prima volta si trovano a dover gestire un neonato devono affrontare una vera rivoluzione nella loro vita e nel caso delle donne, questa rivoluzione abbraccia anche la sfera lavorativa. Se un tempo per la maggior parte di loro la scelta obbligata era abbandonare il lavoro, oggi le cose sono cambiate grazie a politiche di sostegno alla maternità  che hanno ampliato le tutele delle lavoratrici e soprattutto grazie a un cambiamento della mentalità. Le difficoltà esistono ancora: molti luoghi di lavoro la gestione della maternità è controversa e poco tutelata.

Vuoi realizzarti nel lavoro come nella famiglia?

Sei da poco diventata mamma, il bambino richiede attenzione 24 ore al giorno e ti stai domandando come trovare il tempo di fare altro. Conciliare famiglia e lavoro è possibile: ad insegnarci che essere mamma in carriera è possibile ce lo dimostrano le tante donne che sono riuscite in questo intento. Sabina Belli, manager e CEO di Pomellato, è una di queste e chi di voi ha partecipato al grande evento conclusivo di I AM a Milano, ha avuto modo di conoscerla dal vivo e sapere da lei stessa qual è il segreto del suo successo. Come lei ci sono tante altre donne che pur essendo madri sono riuscite a raggiungere risultati importanti nel mondo del lavoro. Come hanno fatto? Te lo spieghiamo noi.

5 consigli per essere una mamma in carriera

mamma in carriera

1. Allontana i sensi di colpa
La difficoltà maggiore di una mamma in carriera sono i sensi di colpa. Il nostro retaggio culturale ci ha tramandato l’idea che la donna debba occuparsi principalmente della cura dei figli e della casa. Questo poteva essere vero un tempo, quando era solo l’uomo a lavorare: oggi nella maggior parte delle famiglie servono due stipendi e le donne hanno un livello di preparazione di pari livello a quello degli uomini. Quindi se lavori non fai un torto ai tuoi figli, contribuisci a mantenere il vostro nucleo familiare donando sicurezza e stabilità.

2. Impara a delegare
Dividersi i compiti è il segreto delle coppie in cui entrambi i partner sono realizzati. Tu sei madre quanto lui è padre, è giusto quindi che la responsabilità della gestione dei figli ricada su entrambi in modo equo. Molte donne hanno difficoltà a delegare anche per rispondere alla necessità di dover controllare tutto. Il bambino non è vestito come lo vestiresti tu? Pazienza. Impara a lasciar andare e fidati della persona che hai accanto. Se entrambi siete impegnati chiedete auto ai nonni o ad una baby sitter.

3. Impara a gestire meglio il tempo
Prima di diventare mamma facevi tardi in ufficio e magari ti portavi anche il lavoro a casa. Imparando a concentrarti e a gestire meglio il tuo lavoro puoi ottenere gli stessi risultati in meno tempo.

4. Lavora in modo più intelligente
Sfrutta tutte le opportunità che ci sono oggi per rendere più gestibile la tua professione, puoi ad esempio sfruttare lo smartworking per lavorare da casa stando vicina al tuo bambino, oppure lavorare meno un giorno a settimana scegliendone un altro per recuperare le ore, sfruttare se c’è un nido aziendale.

5. Ricorda che anche tu sei importante
Puoi essere mamma e anche donna in carriera se è questo che desideri: c’è chi si realizza solo nella famiglia e chi si realizza solo nel lavoro. Se per essere felice hai bisogno di crescere sia come madre che come lavoratrice va bene così. Fai ciò che ti rende felice, ne hai tutto il diritto.

Impara a conoscere la nuova te stessa grazie al Coaching

mamma in carriera

Possiamo riassumere il segreto del successo delle mamme lavoratrici in una sola parola: equilibrio. Devi imparare a gestire la tua vita personale e quella professionale dando il massimo e prendendo il meglio da entrambe le sfere. Il Coaching può esserti di aiuto in questa fase di transizione. Questo metodo finalizzato a portare alla luce le tue innate risorse e le tue potenzialità, lavora al tempo stesso su quelle che sono le tue convinzioni limitanti, aiutandoti a superarle per consentirti di raggiungere il tuo equilibrio e il benessere nella tua vita.

L’Istituto The Mind of the Child offre una vasta proposta formativa:

Ri-Comincio da me è il corso giusto se vuoi riconoscere e tirare fuori le tue potenzialità, per migliorare la tua vita personale e professionale, accrescendo il tuo livello di benessere e lavorando per creare equilibrio nelle diverse aree della tua vita.
Practioner in PNL è il primo livello di specializzazione in PNL, una disciplina che riorganizza la connessione tra linguaggio e schemi comportamentali al fine di raggiungere specifici obiettivi personali. Nel programma del corso viene dato spazio al Time-line, cioè alla percezione del tempo e delle risorse.

The Mind, alla scoperta del bambino che è in te è un corso innovativo che parte da te stessa per aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio.

Tutti i corsi della The Mind of The Child Coaching School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013.
Informati subito se vuoi dare una svolta in positivo alla tua vita!