coaching

donne imprenditrici

L’importanza delle donne imprenditrici nel mondo del lavoro

Redazione No Comments

Indipendenti e determinate: il grande valore aggiunto delle donne imprenditrici

Sono determinate, indipendenti, intraprendenti, capaci di portare il loro personale contributo al buon andamento dell’azienda: stiamo parlando delle donne imprenditrici.

Nonostante gli innegabili vantaggi dell’inclusione femminile in ambito professionale, in un modo lavorativo storicamente dominato dagli uomini, l’universo femminile continua a essere oggi poco rappresentato. Infatti le donne imprenditrici rappresentano un enorme valore per la nostra economia eppure sono ancora troppo poche. Ma perché il mondo stenta a riconoscere il valore di questa importante rappresentanza della forza lavoro?

Perché le donne imprenditrici sono ancora troppo poche?

A livello mondiale la forza lavoro si compone più di uomini che di donne e in Italia questo trend è ripreso alla perfezione. Inoltre, le donne che lavorano, a parità di mansioni, guadagnano meno dei colleghi uomini. Il gap tra lavoro femminile e maschile è più evidente salendo di livello nella gerarchia del mondo del lavoro dove nelle posizioni più alte le donne sono ancora meno: in Italia solo un’impresa su cinque è guidata da una donna. Ma cos’è che impedisce alle donne imprenditrici di mettere a frutto le loro competenze? Quali sono gli ostacoli che incontrano?

Le donne faticano a muoversi nel mondo del lavoro per via di problemi ben noti a tutti:

  • La difficoltà di conciliare gli orari lavorativi con quelli della gestione della famiglia.
  • La mancanza di politiche di sostegno efficaci per la maternità.
  • Un sistema socio-culturale da scardinare.

Il cambiamento che è in atto…

La presenza di imprenditrici donne ai vertici delle società innovative è anche più ridotta, eppure diversi studi di settore rivelano che le start-up fondate e guidate da donne sono capaci meglio delle altre di individuare i bisogni di mercato, sanno cogliere le opportunità e possono ricevere maggiori finanziamenti.

Anche se lentamente, e anche se la parità è ancora lontana, qualcosa nel mondo del lavoro al femminile sta cambiando e lo sta facendo in meglio.

In base ai dati 2018 dell’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile di Unioncamere e InfoCamere, in Italia nel 2017 le imprese rosa erano 331mila, pari al 21,86% del totale, in pratica 1 su 5. Il dato positivo è che rispetto al 2016 le imprese femminili iscritte al Registro delle Camere di Commercio sono state circa 10mila in più e 30mila rispetto al 2014. Qualcosa, quindi, si muove. E quel famoso tetto di cristallo sembra essere quasi raggiungibile. Questo è un buon punto di partenza per le imprenditrici italiane.

Donne e impresa: un binomio sempre più vincente

donne imprenditrici

In che modo lavorano le imprenditrici di successo? In cosa di differenziano dai loro colleghi uomini? Perché la nostra società ha disperatamente bisogno di loro se vuole progredire? Le donne ai vertici delle aziende sono capaci di proporre business innovativi e sono più propense a gestire un’impresa in termini di opportunità piuttosto che di necessità.
Una ricerca promossa dal Centre of Entrepreneurs ha evidenziato i punti di forza della leadership al femminile:

  • Le donne imprenditrici, rispetto ai colleghi uomini, riescono a comprendere meglio quando è il caso di prendere decisioni rischiose e sono capaci di prenderle spesso.
  • Le donne manager ostentano di meno i successi delle loro imprese.
  • Sono capaci di gestire il lavoro in modo diverso rispetto ai colleghi, per esempio l’approccio verso l’impresa è più determinato in fasi delicate come la nascita e l’espansione.
  • Le donne sono più propense a reinvestire gli utili per supportare la crescita dell’impresa.

I dati poi parlano chiaro: le performance aziendali di società che vantano consigli di amministrazione in cui vi è un mix equilibrato di presenza femminile e maschile sono poi migliori. In base a dati dell’Unione Europea questo comporterebbe addirittura profitti superiori del 56%.

Come potenziare le abilità tipiche delle donne imprenditrici?

Anche se la presenza femminile nel mondo imprenditoriale è aumentata, sappiamo che l’ingresso nel mondo del lavoro è ancora difficoltoso e di strada da fare ce ne è davvero molta. Il processo è però avviato e per questo dobbiamo dire grazie alle tante pioniere che nonostante tutto, e nonostante tutti, si sono fatte strada nel mondo del lavoro dimostrando che per una donna è possibile essere donna, madre e lavoratrice.

Le donne imprenditrici famose sono state capaci di dimostrare a sé stesse e agli altri che con la giusta dose di determinazione, e con impegno e organizzazione, si possono raggiungere i traguardi a cui si ambisce. Le storie di successo di queste imprenditrici sono di ispirazione per le giovani italiane che hanno intenzione di mettere alla prova sé stesse anche in abiti ancora prevalentemente maschili.

Ricorda sempre: le donne di successo sono tutte quelle che riescono a raggiungere i loro obiettivi individuando quella condizione di equilibrio che riesce a rendere la loro vita piacevole e appagante. Anche tu puoi essere una di loro.

Ti piacerebbe far pare di questo gruppo? Vuoi sapere come hanno fatto le donne manager italiane ad emergere? Determinazione, impegno, preparazione sono solo alcune delle capacità necessarie: il valore aggiunto sono competenze come leadership, comunicazione, networking, capacità di negoziazione. Sono abilità che vanno coltivate, sviluppate, sfruttate. Se il tuo sogno è quello di realizzarti nel mondo del lavoro, un percorso di Career Coaching può aiutarti a individuare la strada giusta che porta alla tua realizzazione professionale. Potrai scegliere di lavorare per passione, come ad esempio ricoprire un ruolo che sia per te fonte di soddisfazione e che ti permette di realizzarti. Prendi come fonte di ispirazione chi ha fatto questo passo prima di te: Sabina Belli, per esempio, donna, mamma, moglie e CEO di Pomellato è una delle imprenditrici italiane più famose ed è stata ospite e testimonial del nostro progetto I AM.

Perché intraprendere un percorso di Career Coaching?

 

donne imprenditrici

Le storie di donne di successo possono essere per te di ispirazione, ma è solo mettendoti in azione che puoi diventare una di loro. Il Coaching può aiutarti a prendere consapevolezza di chi sei, dei tuoi punti di forza e di debolezza. Lavorando su te stessa puoi riuscire a vedere con maggiore chiarezza i tuoi obiettivi professionali identificandoli in base ai tuoi reali interessi. Conta poco cosa tu faccia oggi, se già lavori o sei disoccupata, quello che conta è dove desideri arrivare: il Coaching ti fornisce gli strumenti per perseguire i tuoi obiettivi. Trovare l’equilibro tra vita professionale e lavorativa è davvero possibile!

L’Istituto the Mind of the Child, diretto dalla Coach Alessia Mortilla, ha studiato diversi corsi che possono aiutarti nella tua realizzazione professionale come ad esempio:

  • Principi di Coaching Business è un corso base, per apprendere gli strumenti del Coaching ed applicarli all’ambito Business.
  • Percorso I AM – un vero e proprio percorso di Coaching individuale, in grado di sviluppare la tua crescita personale grazie a una piattaforma a cui puoi accedere liberamente avendo anche un gruppo chiuso con cui interagire e una Coach sempre a disposizione.

L’Istituto esercita un controllo di qualità sui programmi e sui materiali didattici divulgati, e ne attesta il livello qualitativo. Tutti i corsi della The Mind of the Child School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013 mentre i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla“Society of NLP”, l’UNICA Organizzazione Internazionale fondata dai creatori della PNL Richard Bandler e John Grinder, per garantire la qualità nella formazione in PNL.

 

 

 

 

Come realizzare i propri sogni con un percorso di Coaching

Redazione No Comments

Ecco qual è il segreto per realizzare i propri sogni e costruire un futuro migliore

“Nella vita non si può avere tutto”. Quante volte ti sei sentito ripetere questa frase e quante volte questo concetto ha condizionato il tuo modo di essere e di agire? Eppure, se osservi intorno a te o apri un libro di storia, puoi facilmente renderti conto che ci sono persone che sembrano davvero essere riuscite a “ottenere tutto”: c’è chi ha costruito imperi commerciali o chi è stato capace di compiere imprese straordinarie che hanno rovesciato il comune modo di pensare. Come hanno fatto?

Le persone che hanno avuto, o che hanno, il coraggio di realizzare i propri sogni sono state capaci di andare oltre ciò che è stato loro insegnato, costruendo nuovi schemi mentali. Hanno definito i loro obiettivi e li hanno perseguiti anche quando sembravano impossibili da raggiungere.

Rifletti un attimo!

Pensa a tutto quello che l’uomo è stato capace di fare nel corso dei secoli. Se ai tuoi bisnonni avessero raccontato che un giorno l’uomo sarebbe arrivato sulla luna, che nelle case ci sarebbe stata una scatola magica per vedere immagini, che tutti avrebbero potuto restare in contatto scambiandosi immagini o parlando a voce tramite piccolissimi apparecchi portatili… beh, forse sarebbero stati un po’ scettici. Ogni cosa nasce da un sogno!

Tante sono le nuove avventure che aspettano il genere umano, questo solo per farti capire che senza quei temerari che nonostante le difficoltà hanno scelto di realizzare i propri sogni, tutto sarebbe rimasto fermo, non ci sarebbero state evoluzioni, non vivresti la vita come la conosci oggi.

Anche tu hai tutte le carte in regola per raggiungere i tuoi obiettivi, sempre che tu lo voglia davvero. Possono essere grandi, o anche piccoli, ma sono comunque importanti perché sono i traguardi che tu ti prefiggi per migliorare la tua vita e raggiungere quella condizione di benessere che chiamiamo felicità.

Qual è il tuo sogno?

Domanda da un milione di dollari. Sei sicuro di avere la risposta pronta? Il primo passo per realizzare i propri sogni è definire un obiettivo chiaro da raggiungere. Ognuno di noi ne ha uno o più di uno e la cosa bella è che sono tutti diversi e che in questo mondo c’è davvero spazio per tutti. Tu dove vuoi arrivare? Qual è il sogno che hai chiuso in un cassetto per paura di fallire o di essere criticato? Qual è l’impresa per la quale non ti senti all’altezza?

Rifletti su ciò che desideri davvero, il tuo sogno può infondere in te un’energia potente e ogni piccolo passo verso il traguardo sarà per te fonte di gioia: non devi quindi aspettare di raggiungere l’obiettivo per trovare la felicità, puoi essere felice anche durante il percorso, se stai bene con te stesso e sei consapevole che stai percorrendo la strada giusta.

E ricorda: solo se hai un obiettivo ben chiaro puoi mettere in atto una strategia per raggiungerlo. Se aspetti che le cose si realizzino da sole ti sbagli di grosso: pensa, agisci, fai del tuo meglio per costruire la vita che meriti!

Come realizzare i tuoi sogni grazie al Coaching

Forse oggi lo ignori, ma le risorse per realizzare i tuoi sogni sono già a tua disposizione e sono esattamente dentro di te. Hai già degli strumenti giusti per raggiungere i tuoi obiettivi, devi solo imparare a usarli nel modo giusto. Il Coaching può aiutarti a tirare fuori le tue immense potenzialità per sfruttarle a tuo vantaggio.

  • Questo metodo, finalizzato all’azione, può farti ottenere ciò che hai sempre desiderato e farti diventare la persona che hai sempre voluto essere.
  • Può aiutarti a eliminare dalla tua vita tutte le convinzioni negative e limitanti che fino a oggi ti hanno impedito di apportare cambiamenti nella tua vita e hanno rappresentato un ostacolo nel raggiungimento dei tuoi traguardi.
  • Puoi prendere atto di chi sei davvero, definire con chiarezza i tuoi sogni, imparerai come delineare una strategia di azione concreta per raggiungerli e scoprirai che il viaggio può essere più bello e appagante di quello che immagini.

Quale percorso scegliere per raggiungere i tuoi obiettivi?

L’Istituto The Mind of the Child, diretto dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla, ha studiato diversi percorsi che possono fare al caso tuo.

  • Ri-comincio da me con principi di Coaching è un corso che può aiutarti a prendere atto di chi sei davvero e a focalizzare i tuoi obiettivi. Imparerai a riconoscere le tue straordinarie risorse e capirai come sfruttarle per realizzare i tuoi sogni.
  • Se invece che andare in aula preferisci fare un corso online c’è una straordinaria opportunità che puoi cogliere: acquistando il libro di Alessia Mortilla “The Mind – Alla scoperta del bambino che è in te” puoi partecipare a un corso online in 5 appuntamenti tenuto proprio da lei!

Tutti i corsi del The Mind of The Child Coaching School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Inoltre, i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”.

Esiste un metodo di studio efficace? Imparalo con il Coaching

Redazione No Comments

Come acquisire un metodo di studio efficace… anche se pensi di averli provati già tutti

L’apprendimento può essere semplice per alcuni e difficile per altri. Una delle frasi più comuni che si sentono dire i genitori ai colloqui è: “va bene, si impegna… ma potrebbe fare di più”. Cosa significa in realtà? Perché, se uno studente ci mette il suo impegno, i risultati sembrano essere diversi da quelli auspicati? Dalle aule di scuola a quelle universitarie, il discorso sembra essere lo stesso, sarà infatti capitato a molti di impegnarsi in un esame e ottenere un voto relativamente basso. Nella quasi totalità dei casi parliamo di persone intelligenti, determinate, il problema non è quindi uno scarso impegno o una manifesta incapacità, manca semplicemente un metodo di studio efficace.

I professori si limitano infatti a dare nozioni, spiegano concetti, ma non il modo per acquisirli e farli propri. Ad essere determinante è infatti il “come” si studia, piuttosto che la quantità di tempo che dedichiamo a questa attività. Ognuno deve trovare la propria chiave di apprendimento, ma attenzione: deve essere costruita su misura per lui. Come una dieta che viene delineata sulle caratteristiche specifiche della persona, anche l’individuazione di un metodo di studio efficace varia da studente a studente.

5 consigli validi per tutti

Alcuni consigli sono validi per tutti e possono essere una buona base di partenza anche per te:

  1. Studia in un ambiente confortevole, ordinato, dove puoi concentrarti e dove c’è la giusta illuminazione. Scegli di studiare in una posizione comoda, ma composta: se sei sdraiato sul letto difficilmente puoi tirare fuori la giusta grinta che serve al tuo cervello.
  2. Pianifica il tuo tempo definendo un piano di studio che comprende anche delle pause.
  3. Motiva la tua concentrazione concedendoti dei premi se riesci a terminare il programma nel tempo che hai prefissato.
  4. Invece di studiare per imparare, prova a farlo per spiegare. Questo semplice cambio di prospettiva pone la tua mente su un paino diverso che ti farà selezionare le informazioni in modo più efficace.
  5. Parti da una visione di insieme leggendo tutto il libro, sottolineandolo se preferisci, e poi riparti dall’inizio soffermandoti sui concetti che hai individuato come importanti, evidenziando delle parole chiave.

Partendo da questo, ognuno deve trovare il suo metodo di studio efficace.

Visivi, uditici e cinestetici: a ognuno il suo metodo di apprendimento

Analizzando degli studenti modello possiamo facilmente notare che ognuno di loro ha un metodo diverso e questo dipende anche dalla categoria di persone a cui appartengono. La PNL ci insegna infatti che siamo divisi in tre grandi gruppi:

  • I visivi, sono legati al mondo delle immagini, ricordano ciò che vedono, possono apprendere più facilmente sottolineando, o meglio evidenziando con colori diversi i vari concetti.
  • Gli uditivi sono legati al mondo dei suoni, per loro il miglior metodo di apprendimento è l’ascolto. Anche il ripetere a voce alta li aiuta.
  • I cinestetici vengono colpiti dalle sensazioni tattili, gustative e olfattive, riescono meglio nello studio associando i concetti a parole chiave o ad un gesto poiché vantano un’eccellente memoria motoria.

Perché il Coaching è la tua chiave di volta

Questi aspetti vengono quasi sempre ignorati dagli insegnanti che si trovano di fronte a un gruppo che preferiscono considerare come omogeneo, quando in realtà non lo è affatto. L’individuazione del tuo metodo di studio efficace dipende quindi da te e il Coaching può esserti di aiuto in questo. Il learning Coaching, o Coaching per l’apprendimento, può fornirti gli strumenti per sviluppare il tuo potenziale di apprendimento.

  • Imparerai come acquisire in modo efficace le conoscenze
  • Svilupperai le tue competenze, lavorando su ciò che sai fare meglio, e le tue attitudini
  • Imparerai cos’è l’autoapprendimento, ossia la capacità di gestire in modo efficace e consapevole i tuoi studi, finalizzandoli agli obiettivi formativi o accademici che vuoi raggiungere.

La maggior parte degli studenti è incapace di sfruttare le reali potenzialità di cui dispone. Il Coaching è un metodo valido ed efficace per tirare fuori e le potenzialità personali e metterle a servizio dei propri obiettivi. Al tempo stesso aiuta lo studente a svincolarsi da automatismi, come convinzioni limitanti e auto sabotaggi, che lo rendono improduttivo. Il Coaching non fornisce soluzioni preconfezionate, ma fa emergere skills e competenze assecondando le inclinazioni e le motivazioni personali.

Scopri le tue potenzialità con l’Istituto The Mind of the Child

Anche in questo periodo in cui dobbiamo mantenere le distanze per tutelare la nostra salute, puoi approfondire e fare tuoi gli strumenti del Coaching grazie all’Istituto The Mind of The Child, diretto dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla.
Abbiamo pensato per te a un corso online in 5 appuntamenti di 90 minuti ciascuno, tenuto proprio da Alessia Mortilla, con la quale potrai interagire in diretta. Partecipare è semplice, ti basta acquistare l’ultimo libro di Alessia: “The Mind of the Child – Alla scoperta del bambino che è in te”.

I contenuti formativi dei corsi e i relativi esami finali sono riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione come Coach Professionista dalla ANPCP – Associazione Nazionale Professionale di Coaching e PNL.

Scrivi subito a info@themindofthechild.com oppure chiama il Numero Verde 800034259! #noisiamoacasaconte #noisiamoinaziendaconte

coaching manageriale

Coaching manageriale: come può aiutare la tua azienda in difficoltà

Redazione No Comments

Il Coaching manageriale può cambiare in meglio il tuo modo di lavorare?

Gli eventi imprevedibili come la pandemia da Covid-19, gli imprevisti, l’andamento altalenante del mercato: sono solo alcuni dei fattori che possono mettere in difficoltà le aziende, mettendo a serio rischio la loro redditività. Come sempre accade, spetta ai capitani il compito di trascinare la nave fuori dalle acque burrascose e viene quindi richiesto ai managerdi riuscire in questo intento attingendo a competenze di cui “si presuppone” dispongano. La verità è che spesso i dirigenti si trovano di fronte al più comune dei dilemmi: l’incertezza sul da farsi.

Ogni evento o situazione vanno analizzati nella loro specificità, l’approccio deve quindi essere differente e senza le giuste competenze è molto difficile arrivare a una soluzione vincente. Le competenze acquisite con gli studi sono settoriali, l’esperienza ne aggiunge delle altre, per compensare tutto il resto e capire come far fronte alle varie situazioni c’è il Coaching manageriale.

Cos’è? Di cosa si tratta?

Da un manager ci si aspettano scelte giuste e coerenti con le strategie aziendali. Purtroppo a volte accade il contrario, esattamente quando si prendono decisioni affrettate o anche quando si temporeggia eccessivamente. Le azioni di cambiamento possono destabilizzare il team di lavoro, creare tensioni, contrastare addirittura gli obiettivi societari. Ciò avviene soprattutto quando il manager ha difficoltà ad allineare le performance dei singoli alla strategia aziendale complessiva.

Un percorso di Coaching manageriale può aiutare il dirigente ad acquisire nuove abilità di decision making, innovazione, di adattamento, di focalizzazione e di gestione dell’incertezza. Gli strumenti del Coaching possono essere utili anche ai manager collaudati che dopo tanti anni di lavoro devono confrontarsi con il cambio generazionale e nuovi modelli organizzativi.

I vantaggi del Coaching per dirigenti e aziende

coaching manageriale

Il Coaching manageriale è quindi utile per:

  • tradurre in una visione generale la strategia aziendale, disponendo obiettivi strategici ai quali tutto il team dovrà allinearsi
  • imparare a individuare i fattori di successo e quelli di rischio
  • comprendere le possibili conseguenze dei KPI (indicatori di performance), dei quali si dovrà anche seguire l’andamento
  • utilizzare gli strumenti del Coaching per interagire in modo differenziato con i dipendenti per consentire loro di migliorare le loro performance individuali e di conseguenza quelle dell’intero gruppo.

Il Coaching può fornire nuove leve e strumenti per aiutare le PMI, ma anche le grandi aziende, a superare i momenti di crisi e anche a consolidare la loro presenza sul mercato grazie alla definizione di nuove strategie di sviluppo.

Il manager: un Coach per i suoi collaboratori

coaching manageriale

Apprendere le tecniche e gli strumenti del Coaching manageriale trasforma il dirigente in un Coach per i suoi collaboratori. Diviene quindi una figura nuova, capace di comunicare meglio e più incisivamente, si essere una guida per i suoi sottoposti, un leader che ottiene consenso.

Un manager Coach può migliorare le performance aziendali partendo da quelle dei singoli collaboratori, è capace di sintonizzarsi su un ascolto attivo e positivo, sa come motivare e fornisce feedback continui. Si tratta di un concetto molto importante perché i manager possono raggiungere risultati solo se hanno la capacità di far lavorare il gruppo in modo efficace.

Se pensi sia arrivato il momento di prendere in mano la situazione, se vuoi essere una guida per i tuoi collaboratori, se vuoi affrontare con coraggio le prossime sfide gestendo al meglio il presente per individuare nuovi importanti obiettivi futuri, noi dell’Istituto The Mind of the Child abbiamo scelto di essere al tuo fianco anche in questo momento. In attesa di poterci di nuovo incontrare, abbiamo deciso di sfruttare le opportunità offerte dalla tecnologia per aiutarti nel tuo percorso di crescita personale e professionale mettendo uno dei nostri Coach a tua disposizione attraverso una sessione gratuita e dandoti la possibilità entro il 31 agosto di partecipare ad un percorso online formativo specifico diretto direttamente da Alessia Mortilla, amministratore delegato e trainer di punta dell’Istituto internazionale. Il percorso che partirà il 2 settembre è riservato solo a 100 partecipanti e potrai partecipare gratuitamente semplicemente acquistando il libro al questo link.

Invia una mail a: info@themindofthechild.com, oppure chiama il Numero Verde 800034259.

#noisiamoinaziendaconte!

 

 

 

Come combattere la resistenza al cambiamento nella tua vita

Redazione No Comments

Resistenza al cambiamento? Scopri come affrontarla e uscirne vincente

Un piccolo cambiamento oggi ti porta verso un futuro radicalmente diverso.

Richard Bach

La resistenza al cambiamento è una forza che ci spinge a restare nella zona di comfort che ci siamo costruiti perché cambiare significa alterare una routine e anche il nostro mondo interiore. Ogni cambiamento, piccolo o grande che sia, rappresenta una sfida, comporta dei timori e dei dubbi. Sarò all’altezza? Ci riuscirò? Se quello a cui vado incontro fosse peggio di quello che lascio?

In realtà, nulla è più certo del cambiamento. La vita è in movimento costante e la resistenza al cambiamento è solo un inutile sforzo. Eppure spesso, anche inconsapevolmente, è proprio questo che facciamo. Preferiamo rintanarci in abitudini e situazioni che ben consociamo: questo accade anche quando la situazione attuale è poco piacevole. A frenarci è l’ignoto, il timore di fallire. Ma chi ha detto che debba essere per forza così? Una trasformazione può invece essere utile, può aiutarci ad uscire da una situazione sgradevole, può rinforzare la nostra identità, renderci più forti. Ti capita mai di sognare ad occhi aperti? Se qualcuno ti dicesse che il futuro ha in serbo proprio quello che desideri, continueresti a resistere al cambiamento o lo affronteresti con fiducia e speranza?

Come superare la resistenza al cambiamento in 5 mosse

Se hai difficoltà ad approcciarti al nuovo, se l’idea di affrontare nuove sfide ti spaventa, ecco alcune strategie che possono aiutarti ad uscire da questa situazione di impasse.

      1.Trasforma le emozioni negative in positive.

A pesare, in una fase di cambiamento, non sono tanto i ragionamenti, quanto le emozioni che associamo alla trasformazione. Ogni motivazione viene meno se manca uno stato d’animo capace di supportarla. Sono i tuoi pensieri e le tue convinzioni a guidare le emozioni, conoscendo meglio te stesso puoi comprendere come e perché stai sabotando la tua felicità. Puoi imparare a trasformare le tue emozioni negative in stati di risorsa positiva.

Per far questo basterà focalizzare la tua attenzione sul Risultato. In questo modo vivrai in anticipo le emozioni che proverai una volta una volta raggiunto.
Il cervello funziona per immagini e ad esse associa emozioni. Questo lo fa sempre anche quando immagini ciò che accadrà in futuro.

 2. Focalizza gli obiettivi

Quali sono i tuoi obiettivi? Dove vuoi arrivare? Se resti sul vago assecondi la tua resistenza al cambiamento, al contrario se riesci ad avere una meta chiara e definita raggiungerla sarà più semplice. Per raggiungere l’obiettivo, fissa dei micro-obiettivi concreti che possano avvicinarti piano piano e con più facilità a ciò che desideri. In questo modo puoi fare meno fatica durante il tuo percorso e al tempo stesso puoi anche monitorare i risultati raggiunti di volta in volta.
Per formularli usa i verbi avere ed essere. Questo ti aiuterà a definirli meglio e correttamente.

    3. Obiettivi nel breve periodo

Quando stabilisci dei micro-obiettivi, fai attenzione a definirli in modo tale da renderli raggiungibili in un breve periodo, perché se passa troppo tempo tra un obiettivo e l’altro viene meno la motivazione. Apprezzando i risultati raggiunti hai invece una nuova spinta ad agire.
Un processo di miglioramento per avvenire ha la necessità di essere definito attraverso risultati concreti.

      4. Lasciati guidare da una vision

Per uscire da una zona di comfort serve avere una direzione e quindi una visione. A spingere all’azione è la motivazione e puoi ottenerla visualizzando quello che otterrai una volta completato il percorso. Come? Proiettati nel tuo futuro usando la tua mente. Immagina quello che vivrai, senti quello che sentirai e percepisci in anticipo quello che proverai una volta raggiunto ciò che desideri.

      5. Lavora su te stesso

Nel processo di cambiamento la nostra identità ha un peso rilevante. Quando resistiamo a una trasformazione è perché abbiamo difficoltà a identificarci con questa. A determinare questo atteggiamento possono essere le nostre convinzioni, scaturite dall’ambiente circostante, dalla famiglia, dall’educazione ricevuta. Puoi affrontare un cambiamento con successo solo se lo desideri, perché se lo fai per soddisfare le aspettative altrui, andrai di certo incontro ad un fallimento.

Impara ad affrontare il cambiamento grazie al Coaching

Come avrai capito, tutto dipende da te. Il futuro, ma anche il presente e il passato, sono il risultato dei tuoi pensieri e delle tue azioni. Se vuoi costruire la vita che desideri e che meriti, se vuoi essere leader di te stesso, il Coaching può fornirti gli strumenti giusti per guardarti dentro di te, capire chi sei davvero, cosa desideri e prendere atto delle tue potenzialità. Grazie al Coaching puoi definire con chiarezza i tuoi obiettivi e imparare ad affrontare e gestire al meglio le situazioni.

Nonostante l’attuale situazione e l’impossibilità di effettuare corsi in sede, puoi approfondire e fare tuoi gli strumenti del Coaching grazie all’Istituto The Mind of The Child, diretto dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla.

Abbiamo pensato per te a un corso online in 5 appuntamenti di 90 minuti ciascuno, tenuto proprio da Alessia Mortilla, con la quale potrai interagire in diretta. Partecipare è semplice, ti basta acquistare l’ultimo libro di Alessia: The Mind of the Child – Alla scoperta del bambino che è in te”.

I contenuti formativi dei corsi e i relativi esami finali sono riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione come Coach Professionista dalla ANPCP – Associazione Nazionale Professionale di Coaching e PNL.

Scrivi subito a info@themindofthechild.com oppure chiama il Numero Verde 800034259! #noisiamoacasaconte #noisiamoinaziendaconte

alessia mortilla

Dai periodi di forte cambiamento cogli il giusto significato

Redazione No Comments

Cari amici,

anche in questo periodo di forte cambiamento, ciò che ha guidato l’Istituto di Formazione Coaching e PNL “The Mind of the Child“, è stato il valore del contributo.

Quando fuori apparentemente tutto si ferma, il sapere crea una nuova evoluzione dentro l’essere umano ed è per questo che ci impegniamo quotidianamente nel trovare il giusto significato a ciò che accade.

Questo anno ha rappresentato per ogni individuo una prova importante sia dal punto di vista umano, sia economico che lavorativo.

Molte persone hanno vissuto in un clima di paura mentre altre hanno permesso alla speranza di mostrare loro una strada.

Tutti abbiamo vissuto un’esperienza inaspettata.

Le prove, d’altronde, arrivano proprio così, inaspettatamente.

Ciò che la vita e gli strumenti acquisiti ci hanno insegnato è stata la capacità di cogliere da ciascuna occasione il significato più utile in quel momento.

Se ci pensi bene non sono le prove a determinare chi siamo ma il significato che inconsciamente gli attribuiamo.

Ciascuno di noi è qui, su questa terra, per vivere la sua vita e da questa trarre felicità.

Quella felicità che senti di meritarti e che magari ancora non è arrivata come la desideravi.

Tu sei qui per trovare le risposte a quelle domande che ogni giorno poni a te stesso e agli altri.Quel bimbo o quella bimba che è in noi e che da sempre cerca la sua strada.

Un intero mese per investire su di te!

Proprio in questo mese di agosto abbiamo deciso di rinnovare il nostro contributo verso chi vuole investire sulla sua crescita, trovare risposte e acquisire strumenti.

Lo abbiamo fatto attraverso due opportunità grandiose!

La prima è una Rubrica tenuta e diretta da Alessia Mortilla, Coach con oltre 25 anni di esperienza, dedicata alle persone che desiderano essere guidate a trovare le risposte di cui hanno bisogno in questo momento. Il progetto sarà presente sul canale Facebook e Instagram dal 3 Agosto alle ore 19.00 ogni lunedì, mercoledì, venerdì e domenica.

Il Potere delle domande questo è il nome della Rubrica.

La seconda opportunità è, invece, una esperienza soprattutto formativa e di crescita.

Cinque settimane in “aula”, in diretta online, sempre guidati dal Trainer Alessia Mortilla per acquisire gli strumenti di Coaching e di Comunicazione efficace per gestire e trarre il meglio dal periodo che stiamo vivendo.

Il Coaching può aiutare ad affrontare le prove meglio?

alessia mortilla

Il tempo che investiamo nel fermarci e implementare le nostre conoscenze è il tempo migliore che possiamo investire.

Quegli strumenti che acquisiamo e che custodiamo dentro di noi sono le fondamenta per costruire solidi edifici, capaci di reggere alle peggiori intemperie.

Un libro è fonte di ispirazione, cambiamento e nuove consapevolezze.

Ed è per questo che abbiamo pensato a te.

Acquistando semplicemente il libro di Alessia Mortilla “The Mind – Alla scoperta del bambino che è in te” entro il 31 agosto a questo link, parteciperai gratuitamente ad un mese di formazione e di coaching in una piattaforma online di webinar.

Le lezioni saranno 1 a settimana e tratteranno i seguenti argomenti:

1. Il cervello: come funziona e come utilizzarlo al meglio

Possiamo possedere la macchina migliore del mondo ma se ignoriamo le sue potenzialità e come guida, sarà inutile averla. Abbiamo un dono incredibile, uno strumento dalle eccezionali performance e dalle infinite potenzialità ma spesso ne conosciamo a malapena il nome.

Questo è il primo straordinario argomento. Insegnarti come funziona la neurologia e che sfruttarla per superare le prove e raggiungere i risultati.

2. Le convinzioni

Ogni essere umano ha infinite convinzioni. Le ha su di sé, sulle sue capacità e su quello che crede di poter o non poter fare. Per questo motivo vanno individuate, alcune volte modificate o eliminate, per avere la consapevolezza necessaria che ti consente di superare ostacoli e raggiungere nuovi traguardi.

3. I Bisogni che guidano i comportamenti efficaci

La soddisfazione dei bisogni è una necessità primaria di ogni essere umano. Essi guidano tutti i nostri comportamenti e se si vogliono cambiare definitivamente quelle azioni inefficaci vanno individuati gli elementi che ne consentono l’automatica attivazione. Questo è il terzo momento di crescita nel percorso formativo.

4.  Le Paure: come individuarle ed eliminarle

C’è qualcosa che blocca le persone nell’essere chi desiderano essere e nel fare ciò che vorrebbero fare. Si chiamano paure, vanno individuate e rimosse se si vogliono raggiungere nuovi e importanti obiettivi.

5. Valori che guidano le tue decisioni in Futuro e i Risultati da pianificare

Prima di fare una qualunque azione prendiamo una decisione. Alcune volte le prendiamo per rendere felici altri a scapito della nostra felicità, altre volte le prendiamo sbagliate ma ce ne accorgiamo troppo tardi.

Per prendere le migliori decisioni per te, per la tua vita e per il tuo business è fondamentare avere una scala di valori che illumini la strada anche quando c’è penombra o buio pesto.

Ecco l’incredibile strumento che imparerai nella quinta sessione di formazione.

Il programma che inizierà il 2 settembre è ricchissimo di contenuti, dispense, video e molto altro.

Il Corso diretto da Alessia Mortilla sarà aperto ad un numero massimo di 100 partecipanti per consentire a lei di interagire e guidare ciascuno di loro.

Una volta raggiunto il numero il Corso sarà chiuso.

Entro il 31 agosto prenota il tuo posto al link , parteciperai ad un’esperienza che ti porterà a una nuova consapevolezza.

Per avere ulteriori informazioni puoi contattarci al numero verde 800 034 259 o al cellullare 3409998062 o scriverci all’indirizzo mail: info@themindofthechild.com.

 

Il Potere delle Domande

Redazione No Comments

La nuova rubrica di Coaching creata da Alessia Mortilla

Quante volte nella tua vita ti è capitato di farti domande?

Alcune volte le hai fatte ad alta voce e altre volte le hai sussurrate dentro di te.

Quante volte hai visto il film di quelle domande e delle possibili risposte o, ascoltando la tua voce che le poneva, hai percepito emozioni contrastanti.

Quante volte hai sperato che arrivasse una risposta, magari quella giusta, quella che avrebbe fatto cambiare tutto.

Quante altre volte ascoltando la risposta che il tuo cuore ti suggeriva hai raggiunto un risultato importante.

Ciò che devi sapere è che quotidianamente ci facciamo domande e il loro impatto dentro di noi è fortissimo.

Le Domande possono guidarti velocemente a raggiungere ciò che sogni o limitarti per sempre.

Il presupposto del farsi domande è trovare le risposte ma per trovare quelle utili, dobbiamo saperci fare le giuste domande e essere disposti ad ascoltarle.

Questa è la forza dell’essere un Coach con la “C” maiuscola, anche di sé stessi.

E’ proprio da questa idea che Alessia Mortilla ha creato la nuova rubrica

“Il Potere delle domande” attraverso la quale ti guiderà direttamente per l’intero mese di agosto.

Inoltre, tutti coloro che seguiranno il percorso formativo durante tutto il mese, riceveranno uno straordinario Regalo!

1 Mese di Coaching gratuito per avere un nuovo e più grande livello di Consapevolezza

Da Lunedì 3 Agosto sulla pagina Facebook e Instagram di The Mind of the Child alle ore 19,00 partecipa per ottenere nuovi e importanti Risultati.

Ecco come il Coaching assiste le aziende italiane in difficoltà

Redazione No Comments

Vuoi un futuro migliore per la tua azienda?

Stiamo affrontando un’emergenza inattesa. La diffusione del Covid-19 ha sconvolto profondamente le nostre vite a livello personale, ed è andata a toccare a anche chi si sentiva abbastanza sicuro di se stesso. È il caso ad esempio degli imprenditori, da sempre abituati ad affrontare i cambiamenti e a modificare il loro modo di lavorare per migliorare le performance aziendali. Gli effetti di questa pandemia, e soprattutto delle misure restrittive adottate per contenerla, stanno mettendo a dura prova la sopravvivenza di molte imprese, al punto tale che molte hanno già annunciato la loro chiusura.
È una scelta, dettata da una crisi, ma pur sempre una scelta. Altre aziende affronteranno un periodo di transizione che determinerà poi loro sopravvivenza. Alcuni settori, alla fine di questa storia vivranno paradossalmente un periodo di crescita.

Farcela è una scelta: ci vuole attenzione e responsabilità

C’è chi ce la farà e chi invece si arrenderà, se pensi che a fare la differenza sia il settore in cui l’azienda opera, ti sbagli. La situazione è quella che è: a determinare la sopravvivenza e il successo delle aziende, sono le scelte imprenditoriali che vengono prese oggi. Ci sono imprenditori che in questo momento sono bloccati dalla paura, si trovano di fronte ad un problema e non sanno come affrontarlo. Ma ci sono anche imprenditori che si pongono delle domande e che sono determinati a progettare la ripresa, avendo ben chiaro che avverrà in un contesto nuovo, diverso, regolato da altre dinamiche.

Da dove partire? Inizia affrontando le tue paure

La diffusione del Covid-19 è una situazione stra-ordinaria. Ha risvegliato in tutti noi profonde paure legate al nostro innato istinto di sopravvivenza. E quando siamo di fronte ad una paura, noi essere umani possiamo reagire in due modi diversi:

  • ci lasciamo dominare
  • la affrontiamo.

Questo vale a livello personale, umano, ma anche a livello lavorativo. Se la tua azienda sta subendo gli effetti negativi dello stop forzato o della riduzione del carico di lavoro, puoi decidere lamentarti, di puntare il dito verso gli eventi e le misure adottate dal governo, oppure puoi sfruttare questo periodo per riflettere su come rilanciare la tua attività. A volte, per trovare una soluzione basta porsi le giuste domande.
Le imprese che continueranno ad avere problemi nell’epoca post-coronavirus sono quelle in cui il modo di gestire il lavoro è ancorato a vecchie abitudini, che saremo invece chiamati a superare o a modificare.
Le aziende che avranno successo saranno quelle in grado di adeguarsi ai mutamenti e che sapranno cogliere le opportunità nate in questa situazione.

Torna ad essere un leader con il Coaching

La vision è una delle caratteristiche che distingue un leader, da un gregario: è la capacità di guardare oltre, immaginare quello che ancora non è, ma che sarà. E proprio quando i punti di riferimento diventano instabili e le conseguenze si riflettono sulla produzione e sui dipendenti, il capo è colui che può individuare nuovi strumenti per adattarsi al cambiamento, definendo strategie efficaci per la ripresa.
Il cambiamento esterno, sociale ed economico, può essere affrontato solo se accompagnato anche da un cambiamento interno. Se in questo momento ti senti smarrito, vorresti reagire, ma qualcosa ti blocca, vorresti metterti a capo della tua impresa e trainarla fuori da queste acque, verso nuovi lidi più sicuri e più ricchi, hai solo un modo per farlo: ripartire da te stesso. Il Coaching può aiutarti a valutare in modo nuovo la situazione attuale, può restituirti la lucidità mentale che ti spinge all’azione. Mai come in questo momento la guida di un Coach può esserti utile per focalizzare nuovi obiettivi, più concreti e adattabili alle esigenze/ aspettative della tua azienda.
Se in questo momento ti senti privo di libertà, se ti sembra di avere le mani legate, stai dimenticando che continui ad avere un grande potere: quello di poter gestire il presente per pianificare il futuro. Tutto ciò che avverrà domani, affonda le sue radici nel presente e puoi decidere tu quali semi piantare.
Sentirsi smarriti in questo particolare momento è del tutto naturale, ma se dentro di te senti ancora la spinta all’azione che ti ha sempre contraddistinto nel tuo lavoro, se quello che desideri è darti nuove chance lavorative, noi dell’Istituto The Mind of the Child siamo al tuo fianco per supportarti. Sfruttando gli strumenti tecnologici, abbiamo deciso di guidarti gratuitamente in un percorso di crescita personale e professionale mettendo uno dei nostri Coach a disposizione.
Scegli oggi cosa accadrà nel tuo domani!
Per informazioni e iscrizioni manda una mail a: info@themindofthechild.com, oppure chiama il Numero Verde 800034259.
#noisiamoinaziendaconte!

Covid-19: perché la gente assale i supermercati? Il punto di vista del Coaching

Redazione No Comments

Perché l’emergenza Coronavirus si riflette anche sulle nostre abitudini

Clienti in fila prima dell’apertura, scaffali vuoti e carrelli pieni. L’assalto ai supermercati è una delle immagini che ricorderemo di questo particolare periodo storico, in cui tutti siamo costretti a casa per evitare il contagio del Coronavirus. La necessità di garantire le misure di sicurezza è uno dei fattori che porta alla creazione delle file fuori dai supermercati e molte persone riempiono i carrelli per evitare di uscire troppo da casa.
Tali motivazioni non giustificano quello a cui in realtà stiamo assistendo: una vera e propria corsa all’approvvigionamento. Sugli scaffali mancano beni di prima necessità come pasta, farina, lievito. C’è chi fa scorta, temendo tempi ancora più bui. Eppure rassicurazioni da parte del Governo sono arrivate: il cibo non scarseggerà, il sistema produttivo alimentare non si è fermato. Allora perché il diffondersi di tali comportamenti?

Disporre di cibo aiuta davvero a sentirsi più sicuri?

Gli acquisti motivati dal panico dimostrano che la psicosi da Coronavirus è evidente. Quello che stiamo vivendo è qualcosa di nuovo: mai prima d’ora le generazioni attuali sono state costrette ad affrontare uno stato di emergenza simile. A preoccupare è la paura del contagio, i contatti sono banditi, gli altri sono considerati un rischio. Ma noi siamo animali sociali, ricordiamolo, e tale isolamento pesa anche sulla psiche e sull’umore. La sorpresa dei primi giorni ha lasciato il posto alla consapevolezza che quando rimetteremo il naso fuori casa il mondo non sarà più come prima. L’incertezza si lega alla paura, la paura è alimentata dall’incognita del futuro. Come si lega tutto questo alle file davanti ai supermercati?

La psicologia parla chiaro: in una situazione di incertezza e paura, ci sentiamo più tranquilli se possiamo disporre delle risorse necessarie per sopravvivere. Abram Maslow, uno dei principali esponenti della psicologia umanistica, è noto per aver messo a punto la “piramide dei bisogni”. Al primo gradino della piramide vi è proprio la possibilità di disporre del cibo per sopravvivere. Nella nostra società tecnologica e connessa tale bisogno si manifesta anche postando sui social foto di piatti home made, come per dire agli altri, “va tutto bene”. In una situazione di panico cerchiamo quindi di essere previdenti facendo scorte alimentari, la dispensa piena ci dona l’impressione di essere pronti ad affrontare una possibile assenza di scorte e ci aiuta ad avere un certo senso del controllo.
Stiamo soddisfacendo il nostro bisogno di sicurezza, proviamo in questo modo a prendere in mano la situazione. Il bisogno di sicurezza è insito in ogni essere umano, fin dalla nascita e si lega al nostro istinto di sopravvivenza che ci spinge a evitare il pericolo per proteggere la vita. Da tale bisogno deriva però anche quello del controllo che ci porta a fissare delle abitudini per creare una zona di comfort che da una parte ci rassicura, ma dall’altra frena la nostra crescita.

Cosa possiamo fare quindi?

In tale contesto essere previdenti va bene, ma l’obbligo di adattarsi alla situazione deve essere sempre affrontato con intelligenza, calma ed equilibrio. Dobbiamo evitare che sia il panico a controllarci perché le azioni motivate da ansia e paura riescono solo ad aggravare la situazione. Quello che avverrà in futuro possiamo solo immaginarlo, perché lasciarsi andare a costruzioni immaginarie catastrofiche e irrazionali?
Costruiamo la tua realtà nel modo in cui elaboriamo le informazioni. Il nostro cervello segue delle scorciatoie per facilitare il suo compito, una di queste è prendere decisioni scegliendo le informazioni più facili da reperire. Forse anche tu stai facendo questo. Se ti focalizzi sul numero dei contagiati, inneschi la sensazione di pericolo. Se ascolti canali non ufficiali puoi dare spazio nella tua mente a teorie errate. Indaga, approfondisci, risali alle fonti, cerca di analizzare tutte le prospettive.

Se vuoi stare bene, prenditi cura di te stesso e rispondi ai tuoi bisogni

Altra cosa che puoi fare è rispondere ai tuoi bisogni. Se a livello inconscio riempi la dispensa per sentirti sicuro, hai pensato a cosa potresti fare a livello conscio? Gli esseri umani hanno anche altri bisogni primari da coltivare per stare bene:

  • il bisogno di varietà che ci spinge a trovare nuovi stimoli per uscire dalla zona di comfort che ci siamo costruiti, perché abbiamo bisogno di nuovi stimoli per sentirci vivi
  • il bisogno di sentirci importanti, speciali, attraverso il riconoscimento altrui o anche personale. La soddisfazione di questo bisogno aumenta la nostra autostima
  • il bisogno di amare e sentirci amati
  • il bisogno di crescere, che spinge noi esseri umani ad ampliare le nostre conoscenze e si soddisfa ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo. Il nostro istinto è infatti quello di migliorare, elevarci, raggiungere risultati.
  • Il bisogno di contribuire al benessere altrui, facendo qualcosa si concreto.

Lo sai che potresti rispondere a tutti questi bisogni anche adesso, tra le mura di casa, e stare di nuovo bene? Come fare? Il Coaching è la risposta!

Il Coaching, una chiave di volta

L’esigenza di fare scorte è davvero motivata? I supermercati hanno chiuso, oppure tutto sta andando come annunciato dal Governo? Ti sei accorto che i ristoranti continuano a consegnare a casa? Forse ti stai rendendo conto che alcuni tuoi comportamenti sono immotivati, eppure ti senti lo stesso preoccupato. Se vuoi sentirti di nuovo bene, se vuoi essere capace di affrontare la situazione in modo razionale e consapevole, devi lavorare su te stesso e guardarti dentro per capire da dove nascono le tue paure. Solo così riuscirai a trasformare le emozioni negative in stati di risorsa positivi.
Il Coaching può aiutarti a fare questo fornendoti gli strumenti per affrontare e gestire al meglio le situazioni: è un metodo pratico, orientato all’azione e finalizzato al raggiungimento di obiettivi concreti. Puoi capire chi sei, quali sono le motivazioni alla base delle tue reazioni, perché guardi il mondo da una certa prospettiva. Puoi imparare a governare le tue emozioni, sfruttarle a tuo vantaggio, superare con successo momenti difficili.
Puoi fare qualcosa oggi stesso, mentre sei a casa. Hai la libertà di scegliere come vivere il tuo presente e quali soluzioni adottare per il futuro.
Anche in questo momento puoi contare sull’Istituto The Mind of the Child, diretto dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla. Se sei in difficoltà e vuoi guardare con fiducia al tuo futuro puoi contare sul nostro supporto e sulla nostra guida gratuita, attraverso un lavoro di Coaching individuale.
Scrivici all’indirizzo info@themindofthechild.com, oppure chiama il Numero Verde 800034259.
#noisiamoacasaconte

Vincere la paura della pandemia con l’aiuto del Coaching

Redazione No Comments

Acquisisci gli strumenti per superare questo momento e costruire un domani migliore

Insofferenza, preoccupazione, paura del contagio. L’emergenza coronavirus ha portato ad un cambiamento forzato delle nostre abitudini e per molti affrontare questo periodo è tutt’altro che semplice. C’è chi era abituato a uscire spesso e risente dell’obbligo di restare a casa, chi deve trovare un nuovo equilibrio tra smart working e necessità dei propri familiari.
Siamo insomma costretti dalla necessità a vivere una realtà imposta, a cui di certo eravamo impreparati. Proviamo a dare alla nostra vita una parvenza di normalità, ma la nostra parte razionale è messa a dura prova e deve fare i conti con una serie di input che a livello emotivo innescano stati di panico, insicurezza. Su tutte è un’emozione in particolare che emerge: la paura. Se non controllata la paura degenera in ansia, poi in angoscia, compromettendo seriamente il nostro equilibrio psicofisico.

Mai come in questo momento è importante elaborare correttamente quanto sta accadendo, per evitare di essere sopraffatti dalle emozioni. Sembra più facile a dirsi che a farsi, ma attenzione: abbiamo tutti il potere di affrontare le situazioni impegnandoci a tirare fuori il meglio da noi stessi.
Anche in questo caso, quando siamo costretti tra le mura di casa, possiamo scegliere se alimentare le nostre paure, oppure lavorare su noi stessi. La mente ha un potere immenso sul nostro stato d’animo ed è ormai chiaro a tutti che influenza anche la nostra salute. Dobbiamo quindi proteggerla dai pensieri negativi, che creano angoscia emotiva, rivolgendo la nostra attenzione verso attività funzionali al nostro benessere.

Il coronavirus è oggi alla base delle nostre paure, ma qual è il pericolo associato a tale situazione che più ti spaventa? Il contagio, i risvolti economici, l’isolamento, il futuro?

Individuare la tua paura è il primo passo per sconfiggerla, per trasformare questa emozione in coraggio. In questo caso specifico il primo consiglio è evitare di ascoltare notizie che provengono da fonti di dubbia valenza. Assumiti il compito di verificare come stiano esattamente le cose perché forse la realtà può essere diversa da come la immagini. Approfondire alcuni argomenti può esserti utile per ragionare con la tua testa e quindi accettare con più serenità alcuni aspetti della situazione.
In tv passano notizie terribili, accompagnate da immagini altrettanto brutte. Prova a prendere le distanze, cerca di dare alla tua mente il giusto nutrimento. Focalizzati su pochi aspetti che hanno l’unico scopo di tenerti informato.
Questa situazione attuale cambierà e come sempre avviene si risolverà. La vera domanda da farti oggi oggi però è: “Come ci arriverai?”.

Allena la felicità

Può sembrare strano, ma anche in questo momento, quando siamo chiusi tra le mura di casa e pensiamo che manchino certezze sul futuro, possiamo trovare ottime ragioni per stare bene ed essere felici.
Possiamo paragonare la felicità ad un muscolo, che dobbiamo allenare ogni giorno per creare radici profonde, che possano aiutarci a gestire al meglio la situazione attuale e quelle che si presenteranno in futuro. Pensare alla felicità come un piacere ininterrotto è un concetto errato, bisogna invece capire che le persone felici sono quelle capaci di affrontare le emozioni negative e riprendersi velocemente. Come fare? Si inizia con delle piccole azioni, che possono modificare in positivo lo stato d’animo.

  • Se vivi con altre persone, promuovi un ascolto attivo: dedica del tempo ai tuoi familiari ascoltando le loro esigenze e chiedi loro di ascoltare le tue. Cercate di trovare un punto di incontro, regalatevi degli spazi. Se vivi solo invece sfrutta la tecnologia, le videochiamate, i social, per stare vicino a chi ami.
  • Lavora su te stesso, scopri i tuoi talenti, affronta un percorso di crescita personale e sfrutta il tempo a disposizione per fare corsi, specializzarti, anche in questo presente puoi costruire qualcosa per il tuo domani.
  • Impara a cambiare la prospettiva. Cosa stai imparando dall’esperienza attuale? Probabilmente stai rivedendo la tua scala di valori. Assumiti la responsabilità di imparare qualcosa, scegli di vivere con coraggio e soprattutto, vivi ogni momento intensamente! La società post coronavirus sarà senza dubbio diversa da quella che lo ha preceduto, hai pensato che potrebbe essere migliore?

Puoi contare su di noi

Fatti, non parole.

Se vuoi mettere in atto dei cambiamenti positivi, il Coaching può fornirti gli strumenti giusti per affrontare le tue paure, capire da dove nascono e come superarle. Puoi trovare una via d’uscita con la forza della tua mente e costruire qualcosa di importante per ripartire con slancio. Investire il tempo per crearti una nuova professione ed una maggiore professionalità nel tuo attuale ambito sviluppando le tue competenze attuali.
La guida di un Coach in questa fase può aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio e a maturare un approccio mentale che ti consenta di gestire al meglio questo delicato momento. Noi dell’Istituto The Mind of the Child siamo al tuo fianco e per supportarti abbiamo deciso di essere a tua disposizione sfruttando le opportunità offerte dagli strumenti tecnologici.

Lo facciamo attraverso:

  1. Un Coach a tua completa disposizione per gestire, affrontare e superare al meglio questo periodo
  2. Un percorso formativo specifico in base ai tuoi obiettivi futuri: una scuola di specializzazione, un percorso di crescita personale e/o professionale, un percorso di comunicazione efficace e leadership.

Vuoi ricevere la guida di un nostro Coach e implementare le tue competenze?

Contattaci!
Manda una mail all’indirizzo info@themindofthechild.com, oppure chiama il
Numero Verde 800034259!
#noisiamoacasaconte  #noisiamoinaziendaconte

Crescita personale ai tempi del Covid-19: gli strumenti che ti servono

Redazione No Comments

Perché amarsi è la soluzione per essere più forti del virus

I dati che migliorano, ma che continuano a essere poco confortanti. Il periodo di quarantena che si allunga di volta in volta. Le misure di contenimento sempre più restrittive. Quello che stiamo vivendo è un periodo davvero molto difficile, siamo tutti consapevoli che quanto si sta facendo è necessario per limitare la diffusione del Covid-19, ma la domanda che tutti ci poniamo è la stessa: quando finirà tutto questo?

La reclusione forzata, seppur nelle confortevoli, in alcuni casi, mura di casa, pesa come un macigno soprattutto per le persone più fragili. Alla paura del contagio si associano i dubbi sul futuro, su ciò che ci attende “dopo” il Coronavirus. Qualcuno ha avanzato delle ipotesi, ma la ragione ci dice che ad oggi non vi è nulla di certo e quello che possiamo e dobbiamo fare è vivere giorno per giorno, nella consapevolezza che questa epidemia un termine ce l’abbia davvero. Ma se a livello razionale questo ragionamento arriva, a livello emotivo la maggior parte di noi deve fare i conti con sensazioni come ansia, preoccupazione, insofferenza, senso di coercizione.

Anche tu hai provato qualcosa di simile nelle ultime settimane?

Concentrati sulla soluzione anziché sul problema

Ogni volta che ci troviamo in una situazione difficile possiamo scegliere di reagire in due modi:

  • focalizzarci sul problema
  • focalizzarci sulla soluzione

I sentimenti negativi che scaturiscono in questo periodo di isolamento nascono dal fatto che passiamo il tempo a focalizzarci sul problema. Il Covid-19 è reale, impossibile negarlo. Ma concentrarsi sui dati negativi, sull’incertezza del futuro, su tutto ciò di cui si avverte la mancanza, ingigantisce il problema. Perché invece non provi a focalizzarti sulle opportunità di questo momento?

Sì, hai capito bene, abbiamo detto opportunità.

Perché in ogni situazione puoi trovare qualcosa di buono e puoi mettere in atto azioni positive per portare benefici concreti alla tua vita.

È una tua scelta!

Cosa puoi fare oggi? Puoi sfruttare il tempo che hai a disposizione per dedicarti a ciò che ti fa stare bene: leggi un libro, guarda film, passa del tempo di qualità con i tuoi familiari e occupati di te e della tua crescita. Soprattutto: amati. Se vuoi vincere la paura, impara a volerti bene, investi su te stesso, intraprendi un percorso di crescita che possa aiutarti ad affrontare la situazione in modo nuovo, migliore.

La tua mente è una risorsa meravigliosa, se sai come usarla

Intraprendendo un percorso di crescita personale potresti sorprenderti di quanto poco sai di te stesso. Il Coaching per esempio, può aiutarti a capire chi sei davvero, da dove nascono le tue paure e le tue preoccupazioni, cosa puoi fare per affrontarle e superarle.

Il bisogno di crescere soddisfa la nostra innata necessità di progredire e migliorare. Un percorso di Coaching può fornirti gli strumenti per superare le difficoltà, credere in te stesso e acquisire nuove competenze utili ad aprirti interessanti strade future.

“Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno – forse lo faranno tutti.”

Albert Einstein

Vuoi una mano per affrontare questo momento? Noi siamo con te!

Se in passato hai dimostrato di poter essere sicuro, determinato, coraggioso, perseverante, lucido, costante, puoi esserlo di nuovo oggi, devi solo trovare la forza in te stesso. Se hai bisogno di aiuto per trovare delle risposte e capire come attingere alla tua forza interiore, prenditi cura di te e lavora sulla tua crescita personale. Segui i consigli e gli insegnamenti di Alessia Mortilla, la coach che da anni forma Coach Professionisti, presidente dell’Istituto di Formazione e Coaching The Mind of the Child. Acquistando l’ultimo libro di Alessia Mortilla, “The Mind – alla scoperta del bambino che è in te” non solo avrai in mano un prezioso strumento per costruire un nuovo inizio, ma ti regalerai anche una grande opportunità: partecipare gratuitamente a un mese di formazione di Coaching online!

Investire oggi sul tuo futuro professionale

Sei preoccupato per il tuo lavoro? Vedi solo incertezza davanti a te? Ecco un’altra buona ragione per investire su te stesso e crearti una nuova professione, più gratificante: diventa un Coach professionista!

Se ora ti senti privo di libertà ti sbagli: puoi scegliere anche in questo presente, di costruire qualcosa di nuovo. Sfrutta il tempo di cui disponi per formarti: l’Istituto The Mind of the Child ha creato per te una scuola online per diventare coach professionista a cui puoi accedere da tutti i dispositivi mobili e un ulteriore percorso in Programmazione Neuro Linguistica e Coaching. Affrettati a prenotare il tuo posto, sarà Alessia Mortilla stessa ad accompagnarti in questo straordinario percorso formativo.

Vuoi saperne di più?

Invia una mail a info@themindofthechild.com
Oppure chiama i seguenti numeri: Numero Verde 800034259
3488413957
3409998062
3274335513
3319026254.

Ti aspettiamo!

Adolescenza e genitori: come conciliarsi con il Coaching

Redazione No Comments

Adolescenza e genitori: perché è una fase così importante

L’ingresso di un figlio nella fase dell’adolescenza è un evento critico che mette i genitori di fronte a diverse difficoltà. Possiamo dire che l’intera famiglia viene messa alla prova e per superare con successo questo momento sono necessarie capacità di adattamento e di cambiamento. L’adolescenza altro non è che il passaggio dall’infanzia all’età adulta, una transizione che coinvolge i ragazzi e i parenti più stretti. Tutti i soggetti coinvolti sono chiamati a dare il proprio contributo per affrontare questo periodo, in cui è importante rispettare i tempi e gli spazi sia dei ragazzi che degli adulti.

Figli, adolescenza e genitori: cosa significa affrontare questo momento

Nel periodo adolescenziale i ragazzi sono alle prese con nuove conoscenze, iniziano a essere più consapevoli del mondo che li circonda, delle sue regole, e il loro atteggiamento cambia anche in famiglia poiché tendono a introdurre le proprie idee e nuovi valori, spesso mettendo in discussione i genitori.
Agli adulti spetta il difficile compito di continuare a mantenere l’unione familiare gestendo al tempo stesso le nuove sollecitazioni che provengono dal figlio, il quale impegnato a imporre i suoi punti di vista e anche nuove forme di relazione.
In poche parole questo è il periodo dell’adolescenza e i genitori devono affrontarlo evitando di creare contrasti. Bisogna Infatti sempre tenere a mente che l’obiettivo principale è quello di favorire la separazione psicologica del ragazzo dai suoi genitori permettendogli di diventare un giovane con una propria identità. Si tratta di un compito tutt’altro che semplice, anche perché le linee del ragazzo possono essere confuse, poco realistiche.

Quali sono le basi per vivere bene questo passaggio?

Bisogna sempre ricordare che questo processo di separazione avviene contemporaneamente sia per i ragazzi che per i genitori, ed avverrà con successo solo se vi sono dei rapporti stabili e di fiducia che legano entrambe le parti. L’errore comune di molti genitori è quello di costruire muri di resistenza che i ragazzi prendono come sfide e vivono con rabbia e confusione.
La famiglia quindi, da un lato deve favorire questo processo di cambiamento e di crescita emotiva, dall’altro deve impegnarsi a restare unita per essere di aiuto al ragazzo, in particolare nei suoi momenti di difficoltà, quando emergono i problemi adolescenziali. Il supporto tra genitori e figli non si interrompe, ma si evolve in una forma più matura, dove si dà spazio alla flessibilità, al rispetto delle differenze e si asseconda il cambiamento, pur restando fedeli ad una rassicurante continuità.

Adolescenza e genitori: come gestire i conflitti grazie al Coaching

Per i genitori, una delle difficoltà maggiori durante il periodo dell’adolescenza è relazionarsi con i propri figli. Forse anche tu in questo momento stai vivendo una situazione simile, ti senti confuso, non riconosci più il tuo bambino. Quasi da un giorno all’altro è cambiato il modo in cui comunicate, quello che fino a ieri andava bene, oggi non funziona più. Le tue parole, e soprattutto il loro significato, non arrivano più a tuo figlio, che reagisce anzi in modo opposto a come ha sempre fatto.
Quello che ti sta comunicando a modo suo, è una richiesta di aiuto: aiuto ad affrontare una situazione nuova che lo spaventa e di cui vorrebbe essere all’altezza. Superare questo conflitto generazionale è possibile imparando a gestire la distanza che vi separa. Il tuo impegno deve essere quello ad uscire dal conflitto, smetti di irrigidirti o di restare deluso, lascia stare torti o ragioni, prova invece a comprendere tuo figlio. Se non sai come fare, il Coaching può esserti di aiuto: grazie a questo metodo i ragazzi possono imparare ad affrontare il periodo dell’adolescenza e i genitori possono capire come supportarli al meglio.

Il Coaching è un metodo pratico, orientato all’azione, che interviene anche sul modo di interpretare le situazioni. Tutto inizia dalla valutazione dell’individuo, dei suoi punti di forza, dalla scoperta delle sue innate risorse e potenzialità che possono essere sfruttare per raggiungere obiettivi concreti. Il Coaching aiuta quindi i ragazzi a superare l’adolescenza partendo dallo sviluppo delle loro potenzialità, e aiuta i genitori a sviluppare un nuovo approccio mentale utile a supportare i figli in questa delicata fase.

Cerchi un Coach? Ecco dove puoi trovarlo!

Vuoi aiutare tuo figlio a diventare un adulto equilibrato e consapevole delle proprie potenzialità? Vuoi capire come superare la delicata fase dell’adolescenza? Puoi richiedere una consulenza ad uno dei Coach dell’Istituto The Mind of the Child, diretto dalla nota Coach di fama internazionale Alessia Mortilla, oppure prendere parte ad uno dei tanti corsi organizzati da questa scuola:

  • My Life è il corso che può fornirti gli strumenti per imparare a comunicare con tuo figlio in modo efficace, individuando nuovi canali per entrare in contatto con lui.
  • Potenzialità, il corso giusto se vuoi aiutare tuo figlio a prendere coscienza di chi è davvero e di quante risorse ha a disposizione per affrontare il futuro alla grande.
    Trova il corso che fa al caso tuo, oppure richiedi una consulenza di un Coach professionista!

Tutti i corsi dell’Istituto The Mind of the Child sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. I corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”, l’UNICA Organizzazione Internazionale fondata dai creatori della PNL Richard Bandler e John Grinder per garantire la qualità nella formazione in PNL.