Archivio dei tag come migliorare la propria vita

Esiste il lavoro ideale? Come capirlo con il Coaching

Redazione No Comments

Vorresti realizzarti professionalmente? Ecco come individuare il tuo lavoro ideale

C’è una famosa frase di Confucio che recita: “scegli un lavoro che ami, e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua”. Sono solo parole, probabilmente stai pensando, trovare un impiego oggi è difficile, figuriamoci trovare il lavoro ideale! “Bisogna accontentarsi”, ti ripetono, “ci sono le bollette da pagare, le altre spese da sostenere, qualsiasi lavoro, purché onesto, è ben accetto”. Alzi la mano chi non ha mai sentito una di queste frasi.
Fin da piccoli i genitori ci spingono a studiare, per avere, un domani, un lavoro ben retribuito. In molti si lasciano guidare scegliendo percorsi professionali che spesso non sono attinenti con i propri desideri e così, magari dopo vent’anni, si ritrovano a svolgere mansioni che odiano, in contesti dai quali vorrebbero scappare.

Il lavoro è molto più di uno stipendio!

Ci sono tante categorie di persone, come i disoccupati di una certa età, le donne in cerca di una nuova collocazione dopo una gravidanza, i giovani senza esperienza, che si impegnano nella ricerca di un lavoro qualsiasi, con l’unico scopo di maturare uno stipendio. Il problema è che si propongono per qualsiasi lavoro, dando l’impressione nelle presentazioni e nei curriculum di essere disposti a fare un po’ di tutto. Anche questo atteggiamento è da evitare perché i datori di lavoro prediligono le figure specializzate ai tuttofare. La conseguenza sono porte chiuse in faccia e delusioni.
Prima di gettare la spugna e abbandonarti a pensieri disfattisti, vogliamo dirti una cosa. Non importa chi tu sia, da dove provieni, se hai esperienza lavorativa o se ne sei privo. Non importa se sei uomo o donna, giovane o anziano. Qualunque cosa tu voglia fare, se lo desideri davvero, puoi farla!

La vita è una sola e la maggior parte del tempo la passiamo lavorando. Il lavoro ideale, per riprendere la frase di Confucio, è quello che ti fa alzare ogni mattina di buonumore, che ti gratifica, che ti regala soddisfazioni. Per qualcuno potrebbe essere un lavoro da manager, per qualcun altro un lavoro da impiegato, per un altro ancora un lavoro all’aria aperta a contatto con la natura.

Ognuno di noi ha i suoi sogni e le sue aspettative e la cosa bella è che in questo mondo c’è davvero spazio per tutti, anche per te!

Come capire qual è il tuo lavoro ideale?

Nella ricerca del lavoro è importante saper raccontare sé stessi, saper vendere le proprie capacità e le proprie competenze. I talenti devono emergere, deve essere ben chiaro al datore di lavoro, il valore aggiunto del candidato. Fare questo è più semplice se rispondi a un annuncio per un ruolo che ti piace, per un lavoro per cui sei portato e per il quale hai maturato le competenze. Non sai cosa ti piacerebbe fare?

Il Coaching può esserti di aiuto, non solo per imparare a presentarti al meglio, ma anche per capire qual è il tuo lavoro ideale. Quello che nel gergo si chiama “orientamento vocazionale”, si compone di due fasi:

  • Una ricerca delle tue potenzialità e dei tuoi punti di forza che puoi spendere nel mondo del lavoro.
  • Una ricerca rivolta verso l’esterno per individuare attività, corsi o altre esperienze finalizzate a individuare e sperimentare le tue aree di competenza.

Alla base di un cambiamento di vita o della ricerca del lavoro dei sogni c’è sempre la motivazione, una gioia estrinseca che spinge a intraprendere un determinato percorso. In assenza di questa, non c’è stipendio o benefit che regga perché ad arricchirti non sono solo i soldi, ma l’espressione della tua creatività e della tua vitalità.

Individua la tua strada con il Coaching

Un percorso di career Coaching può aiutarti a definire i tuoi obiettivi lavorativi e ad individuare le strategie concrete per intraprendere il lavoro che fa al caso tuo. Presso l’Istituto The Mind of the Child, diretto dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla puoi seguire diversi corsi per migliorare il tuo futuro professionale, ad esempio:

The Mind alla scoperta del bambino che è in te è un percorso unico per conoscerti ed arrivare a te stesso. È il corso ideale su vuoi trovare l’equilibrio nella tua vita, aumentare la fiducia in te stesso, liberare il tuo talento e scoprire dove vuoi arrivare.

The Story of Me è l’ideale se vuoi imparare a raccontarti e a presentarti al meglio. È un laboratorio-officina dal quale potrai uscire dopo aver raggiunto risultati concreti e dopo aver definito una nuova storia di vita. Si articola in 6 workshop online che si terranno a settembre 2021 e prevede un evento live che si terrà a ottobre 2021. A guidarti in questo straordinario percorso sono due professionisti d’eccellenza: Andrea Fontana, Presidente di Storyfactory e padre dello Storytelling aziendale italiano e Alessia Mortilla, CEO e Direttore Generale della Formazione e della Qualità dell’Istituto Internazionale The Mind of the Child.

Tutti i corsi del The Mind of The Child Coaching School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Inoltre, i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”.

Come pensare positivo anche quando sembra impossibile con le tecniche della PNL

Redazione No Comments

Come arrivare alle risorse efficaci anche quando sembra impossibile

Esiste una grande forza nella nostra mente, un’energia capace di supportarci in ogni situazione permettendoci di affrontare al meglio le difficoltà. Più volte abbiamo parlato del pensiero positivo su questo blog, un argomento che oggi vogliamo affrontare in modo più approfondito per farti capire perché la positività è un’attitudine da coltivare per avere una vita migliore e più soddisfacente.

Quando gli eventi deludono le nostre aspettative e sembra che tutto vada a rotoli la cosa più semplice, e anche naturale, che facciamo è abbandonarci alla negatività, alimentando le emozioni negative. Può capitare che nonostante il nostro impegno, accada qualcosa di inaspettato che causa disagio o comporta noiosi imprevisti da risolvere. Sono i famosi ostacoli che tutti incontriamo nell’arco della nostra vita.

Se in molti casi prevederli è impossibile, possiamo sempre, qualsiasi cosa accada, decidere in modo consapevole come affrontare la situazione. Imparare come pensare positivo è un’attitudine potente che possiamo sfruttare a nostro vantaggio.

È una tecnica che si apprende: ecco come pensare positivo

Un famoso assunto delle PNL recita: “la mappa non è il territorio”. Con questa frase si intende dire che la mappa, cioè la nostra realtà, non coincide con il territorio, cioè la realtà oggettiva. Cosa significa questo? Che ognuno di noi ha un modo proprio e personalissimo di interpretare il mondo, cogliendo segnali che possono alimentare il pensiero positivo o negativo. Se questo è un meccanismo che mettiamo in atto inconsciamente, è pur vero che è possibile allenare la mente con esercizi finalizzati a sviluppare il pensare in positivo. Si tratta di un grande potere che abbiamo a disposizione. Messi di fronte ad una qualsiasi situazione possiamo infatti scegliere, consapevolmente, in che modo affrontarla.

I pensieri generano un’energia dalla forza sorprendente. È possibile allineare la mente ad un livello di positività superando gli schemi di pensiero negativi che spesso nascono dalle nostre convinzioni limitanti. Come fare? Creando nuovi schemi mentali, utili ad affrontare il futuro con fiducia.

Apprendere come pensare positivo non vuol dire mettere la testa sotto la sabbia e ignorare i problemi. Tutti, ogni giorno, siamo chiamati ad assumerci delle responsabilità verso noi stessi e verso le persone che amiamo. Pensare positivo significa scegliere, in modo consapevole, di avere un atteggiamento fiducioso verso la vita, focalizzando l’attenzione sulle cose belle che sempre accadono, anche quando sembra che tutto vada storto.

Molte persone si trovano a dover affrontare veri drammi e qualsiasi cosa stiano affrontando riescono a pensare sempre positivo trovando elementi a cui appigliarsi per trovare la forza in sé stessi, superare la situazione e trovare magari anche qualche cosa di bello dove sembra non esservi. Possono essere ad esempio eventi quali un gesto di amore inaspettato o l’aiuto ricevuto da una persona cara.
Il concetto di essere positivi è legato a quello della fiducia in se stessi. Significa assumere consapevolezza del proprio valore, ritenersi forti abbastanza per prendere le decisioni giuste e dare il proprio contributo per rendere migliore la situazione.

Come pensare positivo grazie alla PNL

Veniamo quindi al dunque: come si impara a pensare positivo? Le tecniche di PNL (Programmazione Neuro Linguistica), si rivelano molto efficaci per costruire il pensiero positivo e aiutare la persona a raggiungere il suo benessere interiore e quindi la sua felicità.
Le persone che sanno come pensare positivo adottano un atteggiamento costruttivo che si traduce nell’accettazione di tutte le emozioni, anche di quelle negative. È la convinzione che si possa superare tutto, che si possa recuperare l’armonia e superare le difficoltà modificando il proprio comportamento e le proprie reazioni.
Anche tu puoi imparare a fare questo. La PNL può insegnarti come pensare sempre positivo
aiutandoti a modificare il modo in cui sperimenti la realtà e il modo in cui gestisci le emozioni. Questo metodo interviene cambiando i modelli di pensiero negativi che oggi ti danneggiano e che applichi inconsapevolmente per “filtrare” la realtà e costruire la tua personale mappa.

Pensiero positivo: esercizi per alimentarlo

Se vuoi imparare a pensare positivo e non sai come fare, sappi che ci sono diverse tecniche che possono insegnarti come accedere al cervello e riprogrammarlo in modo più efficace.
La PNL è un metodo che interviene sul linguaggio, sul comportamento, sui pensieri, fornendo alla persona un nuovo modello utile a raggiungere risultati concreti in diversi ambiti della vita. Puoi definire una nuova mappa mentale, riconoscendo e intervenendo sui condizionamenti che derivano dall’eduzione ricevuta, dalle esperienze personali, dalle credenze. In questo modo puoi imparare ad attribuire un nuovo significato ai fatti, decidendo consapevolmente di affrontare al meglio ogni situazione.

Le tecniche di PNL possono insegnarti a pensare positivo illustrandoti:

  • come puoi dissociarti dalle situazioni che ti fanno stare male;
  • come puoi ricontestualizzare gli eventi negativi focalizzandoti sugli aspetti positivi che ti sfuggono;
  • come essere positivi creando delle ancore di salvataggio che ti aiutano ad affrontare le situazioni stressanti.

Le tecniche di PNL che ti insegnano a sfruttare le potenzialità del pensiero positivo sono tante, se vuoi apprendere quelle più efficaci e utili nel tuo caso specifico il consiglio è di rivolgerti a un trainer di comprovata esperienza.

Come pensare positivo con la The Mind of the Child School

Hai voglia di approcciarti al mondo in modo nuovo? Se sei alla ricerca di corsi di pensiero positivo, dai quali uscire con rinnovata fiducia in te stesso e dopo aver acquisito consapevolezza delle tue potenzialità, l’Istituto The Mind of the Child, diretto dalla Coach e trainer di fama internazionale Alessia Mortilla, ha studiato diversi percorsi che possono aiutarti a credere di più in te steso e a sposare l’atteggiamento mentale del pensiero positivo.

  • PNL Practitioner è un primo livello di specializzazione in Programmazione Neuro Linguistica, è un percorso base che ti insegna come mettere in atto le tecniche della PNL e prevede molte esercitazioni.
  • PNL Master Practitioner è uno step successivo, che ti consente di acquisire maestria nelle tecniche di PNL attraverso una formazione e una pratica intensiva.

Se preferisci un percorso online, hai una fantastica opportunità: acquistando il libro di Alessia Mortilla “The Mind- Alla scoperta del bambino che è in te” puoi accedere gratuitamente a 5 settimane di formazione in diretta streaming con Alessia Mortilla e ad una sessione di Coaching per lavorare su te stesso e sui tuoi obiettivi.

Tutti i corsi del The Mind of The Child Coaching School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Inoltre, i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”.

È possibile cambiare stile di vita con il Coaching?

Redazione No Comments

Vuoi cambiare stile di vita? Ecco come ottenere quello che hai sempre desiderato (e mai attuato)

Quante volte hai pensato di cambiare stile di vita, abbandonando il tuo lavoro, trasferendoti in un’altra città o iniziando finalmente a fare quello che hai sempre desiderato? Eppure sei ancora fermo nello stesso punto, bloccato in una quotidianità da cui vorresti allontanarti. Ti sei chiesto come mai?

Se stai aspettando che qualcuno o qualcosa arrivi miracolosamente a stravolgere la tua vita, ci dispiace dirtelo, ma probabilmente stai sprecando il tuo tempo. Chi sei oggi, quello che fai, dove vivi, le persone che frequenti, sono il risultato delle decisioni che tu stesso hai preso in passato e che continui a portare avanti anche adesso compiendo sempre gli stessi gesti e seguendo sempre le stesse abitudini.

Se ti comporti sempre allo stesso modo, in che modo pensi possa cambiare il tuo stile di vita?

La situazione attuale nella quale oggi sei, è arrivata come riflesso di ciò che hai fatto, del modo in cui hai reagito alle esperienze vissute e alle tue convinzioni. Solo modificando questi fattori, può essere modificato il tuo stile di vita, arrivando a nuovi risultati.

Piccoli passi per dare il via al cambiamento …

Se vuoi qualcosa di nuovo devi abbracciare nuove abitudini, più in linea con i tuoi desideri profondi, trovare un nuovo modo di essere e di agire.

Forse di buoni propositi ne hai fatti tanti, ma poi sono finiti nel dimenticatoio nel giro di poco tempo. Gli ostacoli da superare erano troppi, vero? Per non parlare delle vecchie abitudini, difficili da abbandonare. Quello che stai facendo è adagiarti in una zona di comfort che conosci bene, perché hai paura di rischiare intraprendendo un percorso di cambiamento.

Ecco cosa puoi fare per ottenere risultati nuovi:

  • Ascolta le tue emozioni, identifica le situazioni che ti hanno reso felice e domandati cosa puoi fare per rendere quelle situazioni una costante nella tua vita.
  • Pensa a ciò che ami davvero, per capire se la tua è un’insoddisfazione momentanea.
  • Fissa degli obiettivi definendo con chiarezza che cosa vuoi cambiare specificatamente.
  • Pensa alla tua felicità e al tuo benessere e prendi delle decisioni sentendoti libero di scegliere. Posporre il tuo benessere alle aspettative degli altri e mettere i tuoi sogni dietro alle responsabilità quotidiane sono atteggiamenti responsabili della tua attuale insoddisfazione. Ricorda che solo volendo bene a te stesso puoi volerne agli altri ed essere amato.
  • Smetti di cercare alibi e scuse per rimandare le decisioni, se vuoi mettere in atto un cambiamento devi agire!

Perché il Coaching può aiutarti a cambiare stile di vita

Per cambiare stile di vita hai bisogno di una motivazione forte, che nasca dentro di te, che ti spinga a metterti in gioco rivoluzionando il tuo quotidiano.

Il Coaching è un metodo orientato all’azione che può accompagnarti in questo percorso, conducendoti finalmente verso la vita che desideri e che meriti.

  • Ti aiuta infatti a definire obiettivi chiari, precisi, studiando un piando di azione concreto per raggiungerli. In questo la motivazione gioca un ruolo fondamentale, per uscire dalla tua comfort zone puoi essere spinto o dall’insoddisfazione del presente, o da un’ambizione. Per capire questo devi per prima cosa fare chiarezza in te stesso, domandarti esattamente cosa desideri e quali sono le tue priorità.
  • Il Coachingti aiuta a prendere coscienza di chi sei davvero, di quali sono le tue potenzialità e di come puoi sfruttarle per raggiungere dei traguardi importanti. Puoi anche prendere atto dei limiti che tu stesso hai costruito, delle convinzioni che fino ad oggi hanno ostacolato il salto di qualità della tua vita.

Un Life Coach può guidarti in ogni tappa del tuo viaggio, ma ricorda: sarai tu, e solo tu, a definire la direzione.

Quale percorso intraprendere per conoscere davvero te stesso?

Se vuoi intraprendere questo affascinante percorso per conoscere meglio te stesso e i tuoi desideri più profondi, puoi seguire uno dei corsi studiati dall’Istituto the Mind of the Child, diretto dal Coach di fama internazionale Alessia Mortilla:

  • Il corso My Life: Obiettivi, come pianificarli e raggiungerli è dedicato a tutti coloro che vogliono conoscersi meglio, potenziare le loro capacità, definire degli obiettivi e individuare il percorso per raggiungerli.
  • Il corso The Mind:alla scoperta del bambino che è in te, è un percorso innovativo studiato e sviluppato per aiutarti a raggiungere l’armonia e l’equilibrio nella tua vita eliminando contemporaneamente conflitti e paure che ti hanno impedito fino ad ora di ottenere i traguardi desiderati.

L’offerta formativa della The Mind of the Child School è molto ampia: cerca tra le tante proposte il corso che fa al caso tuo!

Tutti i corsi sono riconosciuti a livello ufficiale dalla legge 4/2013, i corsi di PNL in particolare godono del riconoscimento e della certificazione della “Society of NLP” che è l’unica Organizzazione Internazionale fondata da Richard Bandler e John Grinder.

come migliorare la propria vita

Come migliorare la propria vita: da cosa partire

Redazione No Comments

Ecco come migliorare la propria vita grazie al Coaching

C’è chi sogna un lavoro migliore, chi una relazione, chi una famiglia e dei figli. Ogni persona ha dei sogni e dei traguardi da raggiungere. Quello che tutti desideriamo è sentirci bene, provare belle emozioni, trovare la serenità. L’obiettivo finale di ognuno di noi è, in una parola, la felicità. Ma cosa si intende realmente con questo? Molte persone si sentono infelici e si domandano spesso come migliorare la propria vita non sapendo bene cosa fare. La domanda che invece dovrebbero porsi è: “cosa posso fare per migliorarmi”? L’abitudine comune è collocare idealmente il raggiungimento del benessere in un giorno lontano, di sicuro non nel presente. Forse anche tu, come tanti, ti sei fermato a pensare che sarai felice quando avrai ottenuto quello che desideri, oppure quando avrai raggiunto un determinato obiettivo.
L’insoddisfazione che a volte si prova nasce dalle condizioni che noi stessi ci poniamo, dalla continua ricerca di qualcosa, dalla speranza mancata che si realizzi un determinato evento. Sicuramente è vero che superare dei traguardi può farti sentire bene e donarti una sensazione di gioia, ma il punto è che la felicità vera non è un fattore esterno a noi, qualcosa da ricercare. Quello che a molti sfugge è che la felicità è un modo di essere e si trova dentro di noi. Tutto quello di cui abbiamo bisogno per stare bene ed essere felici insomma è già a nostra disposizione, eppure non siamo abituati a farvi ricorso.

Migliorarsi ogni giorno per godersi il viaggio e non solo il traguardo

Perché nessuno ti ha mai detto che per migliorare la tua vita devi partire da te stesso? l problema, nasce a livello sociale dall’educazione che ti è stata data e dalle convinzioni diffuse. Forse anche tu sei stato poco abituato a fare affidamento su te stesso e a concentrarti sulla tua individualità, quasi fosse una sorta di gesto egoistico. Ci viene spesso ripetuto che dobbiamo accontentarci, piuttosto che aspirare a qualcosa di meglio. Nulla di più sbagliato! Migliorare la propria vita porta benefici alla persona e anche alla comunità in cui vive e non è solo uno scopo da perseguire, ma la base di partenza per vivere un’esistenza appagante e stimolante.

Migliorarsi nella vita significa prendere atto di quali sono i punti forza, ma anche quelli di debolezza. Vuol dire mettersi in gioco, uscire dalla propria zona di comfort, mettere in discussione delle certezze. È un percorso stimolante, oltre a dire “voglio migliorare” devi essere pronto ad impegnarti lavorando su te stesso per scoprire chi sei davvero e tutto ciò che puoi fare. Ti spieghiamo come lavorare sull’autostima, come ottenerla e sfruttarla a tuo vantaggio.

Come migliorare la propria vita: i passi da compiere
migliorare la propria vita

Come avrai capito, se vuoi apportare dei cambiamenti positivi nella tua esistenza devi partire da te stesso. Ma l’autostima, come averla se pensi che la tua sia scarsa? Abbiamo la risposta per te. Il Coaching è sicuramente un valido aiuto per capire come migliorare la propria vita. La strada verso il rinnovamento e il benessere parte dall’acquisizione di una maggiore consapevolezza di sé. Il Coaching può aiutarti a conoscere meglio te stesso e a definire i tuoi obiettivi futuri, è una tecnica che lavora sulla tua autostima, la migliora, e ti aiuta finalmente a prendere coscienza di quelle che sono le tue doti, le tue abilità, le tue risorse, per utilizzarle nella definizione e nel raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Il Coaching ha già aiutato tantissime persone in tutto il mondo a liberare il loro potenziale, il loro talento. Puoi riscoprire chi sei, valorizzarti, ottenere risultati che per te sono significativi. È inoltre un metodo che ti aiuta a superare i tuoi limiti, che spesso sei tu stesso a porti, e gli ostacoli mentali che oggi ti bloccano e ti impediscono di raggiungere il senso di benessere che meriti. Grazie al Coaching imparerai a cambiare il tuo modo di pensare e di conseguenza il tuo approccio alla vita, potrai definirla davvero “mia” e puoi inoltre acquisire metodi e modelli a cui ricorrere per superare i momenti difficili.

Come migliorare la propria vita con i corsi di The Mind of the Child

L’istituto The Mind of the Child ha studiato diversi corsi che possono aiutarti a dare una svolta positiva alla tua vita:

  • The Mind- è un corso per aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio partendo proprio da te stesso. Si tratta di un percorso innovativo indicato per tutti coloro che si sono posti come obiettivo la propria crescita personale. Se deciderai di prendere parte a questo corso ne uscirai sicuramente più forte, più fiducioso, più consapevole della grande persona che sei.
  • Ri-comincio da me  è un corso di crescita personale davvero straordinario al termine del quale avrai in mano gli strumenti del Coaching per ottenere risultati e cambiamenti positivi in ogni ambito della tua vita.
  • Obiettivi – è il corso che può aiutarti a definire con chiarezza i tuoi obiettivi, lavorando sulle ragioni che oggi ti impediscono di raggiungerli e studiando azioni e strategie per ottenere ciò che desideri.

I corsi di The Mind of the Child Coaching School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Viene inoltre esercitato in collaborazione con la Society of NLP, l’UNICA Organizzazione Internazionale fondata da Richard Bandler e John Grinder, creatori della PNL, un controllo di qualità sui programmi e sui materiali didattici divulgati e ne vengono certificati i livelli di specializzazione.
I contenuti formativi dei corsi ed i relativi esami finali sono riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione come Coach Professionista dalla ANPCP – Associazione Nazionale Professionale di Coaching e PNL.

Cosa vuoi migliorare della tua vita? Parti da qui

3 consigli per realizzare i buoni propositi per l’anno nuovo

Redazione No Comments

Buoni propositi per l’anno nuovo: come rispettarli per raggiungere gli obiettivi

Con l’arrivo del nuovo anno e la fine del precedente si vive un momento di svolta e si rinnova la voglia di cambiamento. Alzi la mano chi non ha fatto, soprattutto al termine di questo difficile 2020, una lista dei buoni propositi per l’anno nuovo, ormai un must irrinunciabile per la maggior parte di noi. Infatti mai come ora abbiamo la necessità di sognare e di concentrarci su un futuro migliore, facendo capo a tutte le nostre energie e lasciando andare le fatiche degli ultimi mesi.
Ma come mai è così difficile mantenere i propositi che ci diamo? E come possiamo rispettarli per raggiungere gli obiettivi prefissati? Ragioniamo con attenzione e prepariamoci a ripartire con nuovo slancio e con rinnovato entusiasmo per essere più determinati.

Buoni propositi per l’anno nuovo? Ecco la nostra wish list

Sì, lo sappiamo, l’anno passato entrerà ufficialmente nell’elenco dei peggiori di sempre. È stato l’anno del Covid-19, della pandemia mondiale, l’anno in cui molti hanno perso i propri cari, alcuni il lavoro e tutti abbiamo dovuto cambiare stile di vita e rinunciare ai contatti sociali. Anche tu hai di certo dovuto affrontare momenti difficili e ora hai ben chiaro cosa “non” vuoi. Ecco il primo consiglio che vogliamo darti per stilare la tua lista dei buoni propositi per l’anno nuovo:

1. Definisci i tuoi obiettivi, riflettendo su quali risultati desideri raggiungere. Concentrati su ciò che desideri, piuttosto che su ciò che vorresti evitare. Cosa vuoi davvero? Un nuovo lavoro, una relazione stabile, superare un esame? Se hai ben chiaro il traguardo da raggiungere puoi pianificare azioni efficaci e coerenti che possono farti raggiungere la meta: azioni, nuovi stili di vita, abitudini piccole o grandi.

Adesso andiamo oltre. Ti sei chiesto come mai i buoni propositi per l’anno nuovo restano spesso incompiuti? La spiegazione è semplice: come puoi ottenere qualcosa di nuovo mettendo in atto sempre gli stessi comportamenti? Per la legge di causa-effetto, a ogni azione corrisponde un risultato, solo cambiando la prima puoi cambiare il secondo. Quindi ecco il secondo consiglio:

2. Trasforma i tuoi progetti in obiettivi da perseguire con costanza iniziando sin da subito. Riproporsi di fare qualcosa è privo senso. Hai deciso di impegnarti domani a studiare per l’esame? Stai ipotizzando che metterai in atto un comportamento efficace quando avrai finito di riposarti o fare quello che stai facendo oggi? La dieta inizia sempre il lunedì, ma a dimagrire sono le persone che iniziano a seguire un regime alimentare sano nel giorno in cui decidono di perdere peso, che sia un sabato o un mercoledì. Il nostro cervello reagisce ad informazioni precise. Se definisci un obiettivo generico, l’informazione viene messa in secondo piano. Se trasformi i tuoi buoni propositi in obiettivi concreti, fornisci al tuo cervello degli input per agire: orienti la tua mente verso un comportamento efficace, individuando anche nuove possibili soluzioni.

Come si trasformano i buoni propositi in obiettivi? Inizia provando a visualizzare il futuro che sogni e domandati cosa puoi fare concretamente per raggiungerlo. Serve un piano di azione, un percorso da seguire, devi poter contare su una motivazione forte, capace di supportarti in ogni momento e darti la forza quando ne senti il bisogno. Siamo quindi arrivati al terzo consiglio:

3. Acquisisci nuove abilità e nuovi strumenti per poter raggiungere i tuoi obiettivi. Insegui i tuoi traguardi forte di una nuova consapevolezza e di una nuova fiducia in te stesso e nelle tue capacità. Scopri le tue potenzialità, sfruttale a tuo vantaggio e corri a prenderti la vita che meriti!

Come raggiungere i tuoi obiettivi grazie al Coaching

Puoi conquistare successi inimmaginabili, se lo desideri davvero e se hai la forza di perseguirli. Lavorare sulla tua crescita personale è il segreto per essere più forte, superare i tuoi limiti e aprirti nuove opportunità.

Il Coaching è un metodo finalizzato all’azione che può aiutarti a trasformare i tuoi buoni propositi in obiettivi concreti, per raggiungere risultati importanti. Il goal setting è una strategia efficace per pianificare degli obiettivi. Ti consente di definire un progetto dettagliato, riorganizzare le idee, definire i passi che rendono realizzabile il tuo sogno. Il Coaching ti fornisce anche tanti altri strumenti per lavorare su te stesso, tirando fuori le tue innate risorse che oggi sono inutilizzate, ti aiuta a gestire le emozioni, a trovare la motivazione, a perseverare nell’inseguimento dei tuoi obiettivi.

L’Istituto The Mind of the Child, diretto dalla coach di fama internazionale Alessia Mortilla, ha studiato diversi percorsi che possono fare a caso tuo:

  • Ricomincio da me con Principi di Coaching è un percorso di crescita personale unico che può aiutarti a riconoscere e capire come sfruttare le tue immense potenzialità. Lavorerai anche sui limiti e le paure che oggi ti impediscono di portare avanti i tuoi buoni propositi.
  • The Mind “Alla scoperta del Bambino che è in te” è il corso giusto per conoscere davvero te stesso e ritrovare il tuo equilibrio interiore.
  • Frequentando il corso Practitioner in PNL puoi imparare tecniche come il rapport, il time line e molte altre che ti consentono di instaurare un ponte di comunicazione e fiducia con le persone.

Tutti i corsi del The Mind of The Child Coaching School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Inoltre, i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”.

Pnl e autostima: che legame c’è tra i due?

Redazione No Comments

Pnl e autostima, ecco come costruire un futuro migliore e ricco di soddisfazioni anche in questo periodo

Pnl e autostima, in che modo sono legate e perché la cosa dovrebbe interessarti proprio adesso? Mai come ora è il momento giusto per ripartire con slancio, partendo proprio da te stesso.

Ci sono dei periodi indubbiamente più difficili di altri, che spingono a dover affrontare nuove sfide o risolvere problematiche inaspettate. Non abbiamo bisogno di guardare lontano per spiegarti di cosa stiamo parlando, probabilmente anche tu stai sperimentando sulla tua pelle i cambiamenti imposti dall’attuale pandemia da Covid-19. Non si tratta solo della paura della malattia, ma anche delle difficoltà lavorative e organizzative che mettono a dura prova la gestione ordinaria della quotidianità.

Probabilmente anche tu ti sei dovuto, in qualche modo, riorganizzare. I vecchi schemi del passato sembrano lontani, il futuro invece appare una grande incertezza. In un contesto come questo è facile perdere di mira la rotta, sentirsi persi. Non sarebbe invece fantastico se tu avessi la certezza di farcela sempre e comunque, qualsiasi cosa accada o qualsiasi evento si presenti? Ti piacerebbe avere le chiavi per risolvere ogni problematica e riuscire a superare a testa alta tutte le difficoltà? Devi sapere che tutto questo è possibile, se lo vuoi davvero e se sei capace di credere in te stesso. In altre parole, devi avere fiducia nelle tue capacità e nel tuo valore, alimentando la tua autostima.

Fiducia e autostima in sé stessi, perché sono fondamentali?

Prima di spiegarti qual è il collegamento tra pnl e autostima dobbiamo definire bene quest’ultimo concetto. L’autostima è la valutazione e l’apprezzamento di sé stessi grazie all’auto approvazione del proprio valore personale. È quindi un processo che si fonda sulle percezioni che abbiamo di noi. Da questa definizione capisci bene che la valenza dell’autostima è soggettiva e la cosa bella è che imparare a volersi bene e ad apprezzarsi è sempre possibile.

Esistono tre diversi livelli di autostima:

  1. L’autostima gonfiata, che fa credere di essere superiori agli altri ed è quindi dannosa.
  2. L’autostima positiva, che dona soddisfazione e regala il coraggio di affrontare e superare gli ostacoli avendo fiducia in sé stessi.
  3. La scarsa autostima, che porta al fallimento.

Delle tre situazioni possibili, devi lavorare per la seconda: l’autostima positiva, che nasce dall’equilibrio interiore.

Che legame c’è tra Pnl e autostima?

Se in questo momento senti che la tua autostima è bassa devi intervenire subito perché questa condizione rappresenta un ostacolo nel tuo percorso verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi. Non lasciare che il mondo esterno prenda decisioni al posto tuo, scegli di agire e riprendi il controllo! Come?

La pnl può esserti di aiuto, ti spieghiamo in che modo e perché pnl e autostima sono due concetti che vanno a braccetto.

Cambia il tuo modo di pensare e di agire…

In base alla Programmazione Neuro Linguistica, ognuno di noi può riprogrammare i propri schemi mentali e comportamentali per mettere in atto un cambiamento positivo. Se in questo momento hai bisogno di lavorare sui tuoi livelli di autostima, grazie alle tecniche di pnl puoi imparare a modificare sulla tua comunicazione diventando più empatico. Migliorando il tuo rapporto con gli altri e il tuo approccio vero il mondo, puoi acquisire una maggiore fiducia in te stesso.

La pnl agisce a livello di comunicazione verbale e non verbale. Imparando a usare le parole in modo diverso puoi modificare l’immagine che hai di te stesso, migliorandola sia dal punto di vista personale che professionale. Modificando il tuo modo di agire, puoi rompere i tuoi schemi abituali che fino a oggi ti hanno portato sempre verso gli stessi risultati, impedendoti di raggiungere nuovi traguardi. Puoi imparare a gestire in modo più efficace situazioni critiche, stimolare la tua capacità di problem solving, risolvere i problemi di stress e ansia, stimolare la tua elasticità mentale.

Costruisci la tua autostima con The Mind of the Child School

Il mondo può essere un luogo meraviglioso, se sei capace di vedere le opportunità che offre, assaporare i momenti migliori e ascoltare le emozioni positive per sfruttarle a tuo vantaggio.

La Pnl può insegnarti a fare tutto questo e anche a costruire un nuovo livello di autostima che ti renda più forte e fiducioso nelle tue capacità. Se hai voglia di investire in te stesso, noi dell’Istituto The Mind of the Child siamo al tuo fianco. Abbiamo studiato diversi percorsi che possono fare al caso tuo, ad esempio:

  • PNL Practitioner è un primo livello di specializzazione e certificazione internazionale in Programmazione Neuro Linguistica nel quale imparerai a mettere in atto tutti gli strumenti per una comunicazione efficace e molte tecniche della PNL anche attraverso esercitazioni pratiche che ti faranno acquisire le abilità necessarie per arrivare ai tuoi risultati e guidare altri a fare lo stesso. Il Corso può essere frequentato sia in modalità online che in presenza o attraverso una modalità combinata.
  • PNL Master Practitioner è uno step successivo che rappresenta il più alto livello di specializzazione internazionale in Pnl e grazie al quale acquisirai la maestria delle tecniche avanzate di Programmazione Neuro Linguistica. Il Corso può essere frequentato sia in modalità online che in presenza o attraverso una modalità combinata.
  • Comunicare è il corso che ti aiuta a utilizzare la linguistica in modo efficace e consapevole di fronte ad un pubblico di qualunque dimensione.

La The Mind of the Child School è diretta dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla. Tutti i nostri corsi sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Inoltre, i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”

Accettare il dolore è possibile?

Redazione No Comments

Come puoi imparare ad accettare il dolore (anche se oggi ti sembra impossibile)

Ti sei mai chiesto cosa sia il dolore? Cosa hai definito esattamente, con questo termine, in passato quando lo hai provato?

Se rifletti ora, sai bene che ogni volta che percepisci dolore, stai sentendo sensazioni negative precise che ad esso colleghi e che viceversa provoca.

Questi effetti nascono come conseguenza ad uno specifico stato di malessere.

Il dolore è una reazione psicologica che ha un meccanismo ben preciso, insorge in seguito a una perdita, ed è quindi la conseguenza psicologia e anche fisica, della rottura di un legame.

Comprendere questo meccanismo è utile a capire che accettare il dolore e superarlo è possibile.

Cos’è che ci fa stare male?

Tutti dobbiamo confrontarci con ostacoli e difficoltà, perché prima o poi siamo chiamati a rispondere a situazioni che preferiremmo evitare. Quello che possiamo fare è affrontare gli eventi in modo costruttivo, senza mai dimenticare di avere fiducia nelle nostre capacità e nel futuro.
La notizia positiva che devi tenere a mente è che si tratta di una situazione momentanea. Come momentanei sono gli stati che proviamo in un determinato istante della nostra vita. La sua durata è limitata al superamento della causa che lo genera, che se saprai affrontare nel modo giusto, ti lascerà più forte e più maturo.

Le persone che sembrano bloccate in questo processo sono quelle che rifiutano di accettare il dolore, non riescono a staccarsi da ciò che hanno perso. Le emozioni negative necessitano di più di un colpo di spugna per essere cancellate, ma è possibile elaborarle sviluppando una nuova vision e aprendo la vita ad altre possibilità.

Per sconfiggere la sofferenza devi capire come si genera

L’errore comune è continuare a rimuginare su quanto è accaduto o su cosa sarebbe stato meglio fare. Questo atteggiamento alimenta solo la sofferenza e impedisce di compiere quello step utile per iniziare di nuovo a vivere. Uscire dallo stallo della sofferenza è possibile controllando la propria mente, volgendo l’attenzione al futuro anziché al passato. Tutto cambia e lo fa in continuazione, accettare il cambiamento è la base della lotta alla sofferenza.

La mente lavora in continuazione, puoi scegliere di farle rivivere le stesse scene, ascoltare le stesse frasi, oppure provare a immaginare come potrebbe essere il dopo. Chi subisce questa azione lo fa in modo inconsapevole, per fortuna imparare a ignorare i pensieri molesti è possibile. Accettare il dolore significa dare significato a ciò che è accaduto, in modo da poterlo superare. Per fare questo è necessario costruire una “nuova mappa” di sé e del mondo intorno.

Reagire è fondamentale!

Gli stati di sofferenza nascono da una discrepanza tra ciò che desideriamo e la realtà. A questo punto si può reagire in due modi:

  • Ridurre la distanza dall’obiettivo (o oggetto del desiderio)
  • Aumentare la distanza dallo stato o situazione che genera sofferenza

Senza azione è impossibile l’evolversi della situazione, per costruire una vita nuova e più felice è necessario porsi nuovi obiettivi, risolvendo i problemi del passato.

Perché il Coaching può aiutarti ad accettare il dolore

Sei determinato ad andare avanti, eppure ti risulta difficile accettare e superare il dolore, come mai?

Il Coaching è un metodo orientato all’azione che può indirizzarti verso la soluzione rispetto alla difficoltà percepita.

Intraprendendo un percorso di Coaching e di Pnl puoi capire come focalizzare l’attenzione verso nuovi risultati, positivi e raggiungibili, che possono aiutarti a ottenere lo stato di benessere a cui ambisci.

L’aiuto di un Coach può esserti utile: puoi imparare a trasformare le emozioni negative in stati di risorsa positivi.

Allo stesso tempo, può aiutarti a capire quali atteggiamenti ti impediscono di superare la situazione nonostante il tuo impegno.

Hai mai sentito parlare degli ancoraggi? Sono azioni associate a un’esperienza, che fanno rivivere sempre la stessa condizione mentale. Ci sono ancoraggi positivi e ancoraggi negativi. Alcuni rituali sono utili a dare la carica, infondere energia, altri al contrario hanno l’effetto opposto.

Forse il tuo problema è proprio questo: continui a focalizzarti su ancoraggi negativi, anziché costruirne di positivi. Lo fai in modo inconsapevole, per questo l’aiuto di un Coach può esserti utile: puoi imparare a trasformare le emozioni negative in stati di risorsa positivi, puoi capire quali sono le tue responsabilità nell’aver determinato la situazione negativa o nella sua cattiva gestione, puoi comprendere come uscire da questa impasse e costruire il futuro che desideri.

Qual è il percorso più adatto per elaborare il dolore?

L’Istituto The Mind of The Child, diretto dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla, ha studiato diversi percorsi che possono fare al caso tuo, ad esempio:

  • I corsi Practitioner in Pnl e Master Practitioner in Pnl, che fanno acquisire tutti quegli strumenti e quelle tecniche specifiche volte alla creazione ed al consolidamento dentro di te di quegli stati risorsa positivi che ti servono per agire in tempo reale e raggiungere i risultati desiderati. Contemporaneamente per eliminare quelle emozioni negative alle quali il dolore è ricondotto. Scopo principale è guidarti a comunicare in modo efficace, sia con te stesso che con gli altri, intervenendo in tempo reale nella risoluzione definitiva di quegli elementi che ne ostacolano la crescita.
  • Se preferisci un corso online, puoi cogliere una fantastica opportunità: acquistando il libro di Alessia Mortilla “The Mind – Alla scoperta del bambino che è in te” , parteciperai gratuitamente a un mese di formazione e di coaching tenuto proprio da Alessia Mortilla attraverso una piattaforma online di webinar.

Tutti i corsi del The Mind of The Child Coaching School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Inoltre i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP“, l’UNICA Organizzazione Internazionale fondata dai creatori della PNL (Richard Bandler e John Grinder) per garantire la qualità nella formazione in PNL.

Come realizzare i propri sogni con un percorso di Coaching

Redazione No Comments

Ecco qual è il segreto per realizzare i propri sogni e costruire un futuro migliore

“Nella vita non si può avere tutto”. Quante volte ti sei sentito ripetere questa frase e quante volte questo concetto ha condizionato il tuo modo di essere e di agire? Eppure, se osservi intorno a te o apri un libro di storia, puoi facilmente renderti conto che ci sono persone che sembrano davvero essere riuscite a “ottenere tutto”: c’è chi ha costruito imperi commerciali o chi è stato capace di compiere imprese straordinarie che hanno rovesciato il comune modo di pensare. Come hanno fatto?

Le persone che hanno avuto, o che hanno, il coraggio di realizzare i propri sogni sono state capaci di andare oltre ciò che è stato loro insegnato, costruendo nuovi schemi mentali. Hanno definito i loro obiettivi e li hanno perseguiti anche quando sembravano impossibili da raggiungere.

Rifletti un attimo!

Pensa a tutto quello che l’uomo è stato capace di fare nel corso dei secoli. Se ai tuoi bisnonni avessero raccontato che un giorno l’uomo sarebbe arrivato sulla luna, che nelle case ci sarebbe stata una scatola magica per vedere immagini, che tutti avrebbero potuto restare in contatto scambiandosi immagini o parlando a voce tramite piccolissimi apparecchi portatili… beh, forse sarebbero stati un po’ scettici. Ogni cosa nasce da un sogno!

Tante sono le nuove avventure che aspettano il genere umano, questo solo per farti capire che senza quei temerari che nonostante le difficoltà hanno scelto di realizzare i propri sogni, tutto sarebbe rimasto fermo, non ci sarebbero state evoluzioni, non vivresti la vita come la conosci oggi.

Anche tu hai tutte le carte in regola per raggiungere i tuoi obiettivi, sempre che tu lo voglia davvero. Possono essere grandi, o anche piccoli, ma sono comunque importanti perché sono i traguardi che tu ti prefiggi per migliorare la tua vita e raggiungere quella condizione di benessere che chiamiamo felicità.

Qual è il tuo sogno?

Domanda da un milione di dollari. Sei sicuro di avere la risposta pronta? Il primo passo per realizzare i propri sogni è definire un obiettivo chiaro da raggiungere. Ognuno di noi ne ha uno o più di uno e la cosa bella è che sono tutti diversi e che in questo mondo c’è davvero spazio per tutti. Tu dove vuoi arrivare? Qual è il sogno che hai chiuso in un cassetto per paura di fallire o di essere criticato? Qual è l’impresa per la quale non ti senti all’altezza?

Rifletti su ciò che desideri davvero, il tuo sogno può infondere in te un’energia potente e ogni piccolo passo verso il traguardo sarà per te fonte di gioia: non devi quindi aspettare di raggiungere l’obiettivo per trovare la felicità, puoi essere felice anche durante il percorso, se stai bene con te stesso e sei consapevole che stai percorrendo la strada giusta.

E ricorda: solo se hai un obiettivo ben chiaro puoi mettere in atto una strategia per raggiungerlo. Se aspetti che le cose si realizzino da sole ti sbagli di grosso: pensa, agisci, fai del tuo meglio per costruire la vita che meriti!

Come realizzare i tuoi sogni grazie al Coaching

Forse oggi lo ignori, ma le risorse per realizzare i tuoi sogni sono già a tua disposizione e sono esattamente dentro di te. Hai già degli strumenti giusti per raggiungere i tuoi obiettivi, devi solo imparare a usarli nel modo giusto. Il Coaching può aiutarti a tirare fuori le tue immense potenzialità per sfruttarle a tuo vantaggio.

  • Questo metodo, finalizzato all’azione, può farti ottenere ciò che hai sempre desiderato e farti diventare la persona che hai sempre voluto essere.
  • Può aiutarti a eliminare dalla tua vita tutte le convinzioni negative e limitanti che fino a oggi ti hanno impedito di apportare cambiamenti nella tua vita e hanno rappresentato un ostacolo nel raggiungimento dei tuoi traguardi.
  • Puoi prendere atto di chi sei davvero, definire con chiarezza i tuoi sogni, imparerai come delineare una strategia di azione concreta per raggiungerli e scoprirai che il viaggio può essere più bello e appagante di quello che immagini.

Quale percorso scegliere per raggiungere i tuoi obiettivi?

L’Istituto The Mind of the Child, diretto dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla, ha studiato diversi percorsi che possono fare al caso tuo.

  • Ri-comincio da me con principi di Coaching è un corso che può aiutarti a prendere atto di chi sei davvero e a focalizzare i tuoi obiettivi. Imparerai a riconoscere le tue straordinarie risorse e capirai come sfruttarle per realizzare i tuoi sogni.
  • Se invece che andare in aula preferisci fare un corso online c’è una straordinaria opportunità che puoi cogliere: acquistando il libro di Alessia Mortilla “The Mind – Alla scoperta del bambino che è in te” puoi partecipare a un corso online in 5 appuntamenti tenuto proprio da lei!

Tutti i corsi del The Mind of The Child Coaching School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Inoltre, i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”.

Come combattere la resistenza al cambiamento nella tua vita

Redazione No Comments

Resistenza al cambiamento? Scopri come affrontarla e uscirne vincente

Un piccolo cambiamento oggi ti porta verso un futuro radicalmente diverso.

Richard Bach

La resistenza al cambiamento è una forza che ci spinge a restare nella zona di comfort che ci siamo costruiti perché cambiare significa alterare una routine e anche il nostro mondo interiore. Ogni cambiamento, piccolo o grande che sia, rappresenta una sfida, comporta dei timori e dei dubbi. Sarò all’altezza? Ci riuscirò? Se quello a cui vado incontro fosse peggio di quello che lascio?

In realtà, nulla è più certo del cambiamento. La vita è in movimento costante e la resistenza al cambiamento è solo un inutile sforzo. Eppure spesso, anche inconsapevolmente, è proprio questo che facciamo. Preferiamo rintanarci in abitudini e situazioni che ben consociamo: questo accade anche quando la situazione attuale è poco piacevole. A frenarci è l’ignoto, il timore di fallire. Ma chi ha detto che debba essere per forza così? Una trasformazione può invece essere utile, può aiutarci ad uscire da una situazione sgradevole, può rinforzare la nostra identità, renderci più forti. Ti capita mai di sognare ad occhi aperti? Se qualcuno ti dicesse che il futuro ha in serbo proprio quello che desideri, continueresti a resistere al cambiamento o lo affronteresti con fiducia e speranza?

Come superare la resistenza al cambiamento in 5 mosse

Se hai difficoltà ad approcciarti al nuovo, se l’idea di affrontare nuove sfide ti spaventa, ecco alcune strategie che possono aiutarti ad uscire da questa situazione di impasse.

      1.Trasforma le emozioni negative in positive.

A pesare, in una fase di cambiamento, non sono tanto i ragionamenti, quanto le emozioni che associamo alla trasformazione. Ogni motivazione viene meno se manca uno stato d’animo capace di supportarla. Sono i tuoi pensieri e le tue convinzioni a guidare le emozioni, conoscendo meglio te stesso puoi comprendere come e perché stai sabotando la tua felicità. Puoi imparare a trasformare le tue emozioni negative in stati di risorsa positiva.

Per far questo basterà focalizzare la tua attenzione sul Risultato. In questo modo vivrai in anticipo le emozioni che proverai una volta una volta raggiunto.
Il cervello funziona per immagini e ad esse associa emozioni. Questo lo fa sempre anche quando immagini ciò che accadrà in futuro.

 2. Focalizza gli obiettivi

Quali sono i tuoi obiettivi? Dove vuoi arrivare? Se resti sul vago assecondi la tua resistenza al cambiamento, al contrario se riesci ad avere una meta chiara e definita raggiungerla sarà più semplice. Per raggiungere l’obiettivo, fissa dei micro-obiettivi concreti che possano avvicinarti piano piano e con più facilità a ciò che desideri. In questo modo puoi fare meno fatica durante il tuo percorso e al tempo stesso puoi anche monitorare i risultati raggiunti di volta in volta.
Per formularli usa i verbi avere ed essere. Questo ti aiuterà a definirli meglio e correttamente.

    3. Obiettivi nel breve periodo

Quando stabilisci dei micro-obiettivi, fai attenzione a definirli in modo tale da renderli raggiungibili in un breve periodo, perché se passa troppo tempo tra un obiettivo e l’altro viene meno la motivazione. Apprezzando i risultati raggiunti hai invece una nuova spinta ad agire.
Un processo di miglioramento per avvenire ha la necessità di essere definito attraverso risultati concreti.

      4. Lasciati guidare da una vision

Per uscire da una zona di comfort serve avere una direzione e quindi una visione. A spingere all’azione è la motivazione e puoi ottenerla visualizzando quello che otterrai una volta completato il percorso. Come? Proiettati nel tuo futuro usando la tua mente. Immagina quello che vivrai, senti quello che sentirai e percepisci in anticipo quello che proverai una volta raggiunto ciò che desideri.

      5. Lavora su te stesso

Nel processo di cambiamento la nostra identità ha un peso rilevante. Quando resistiamo a una trasformazione è perché abbiamo difficoltà a identificarci con questa. A determinare questo atteggiamento possono essere le nostre convinzioni, scaturite dall’ambiente circostante, dalla famiglia, dall’educazione ricevuta. Puoi affrontare un cambiamento con successo solo se lo desideri, perché se lo fai per soddisfare le aspettative altrui, andrai di certo incontro ad un fallimento.

Impara ad affrontare il cambiamento grazie al Coaching

Come avrai capito, tutto dipende da te. Il futuro, ma anche il presente e il passato, sono il risultato dei tuoi pensieri e delle tue azioni. Se vuoi costruire la vita che desideri e che meriti, se vuoi essere leader di te stesso, il Coaching può fornirti gli strumenti giusti per guardarti dentro di te, capire chi sei davvero, cosa desideri e prendere atto delle tue potenzialità. Grazie al Coaching puoi definire con chiarezza i tuoi obiettivi e imparare ad affrontare e gestire al meglio le situazioni.

Nonostante l’attuale situazione e l’impossibilità di effettuare corsi in sede, puoi approfondire e fare tuoi gli strumenti del Coaching grazie all’Istituto The Mind of The Child, diretto dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla.

Abbiamo pensato per te a un corso online in 5 appuntamenti di 90 minuti ciascuno, tenuto proprio da Alessia Mortilla, con la quale potrai interagire in diretta. Partecipare è semplice, ti basta acquistare l’ultimo libro di Alessia: The Mind of the Child – Alla scoperta del bambino che è in te”.

I contenuti formativi dei corsi e i relativi esami finali sono riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione come Coach Professionista dalla ANPCP – Associazione Nazionale Professionale di Coaching e PNL.

Scrivi subito a info@themindofthechild.com oppure chiama il Numero Verde 800034259! #noisiamoacasaconte #noisiamoinaziendaconte

Come trasformare le emozioni negative in stati risorsa positivi

Redazione No Comments

Perché è importante capire che le emozioni negative sono parte di noi

Provare emozioni è la cosa più naturale del mondo. Tutti proviamo emozioni ogni giorno, incessantemente: è un po’ come dormire e respirare, è qualcosa che fa parte di noi. Possiamo dire che il nostro scopo nella vita è quello di provare sempre emozioni positive, che ci fanno stare bene. Chi infatti, vorrebbe provare emozioni negative? Nonostante il nostro impegno nessuno di noi è al riparo da sensazioni come ansia, tristezza, paura, rabbia. Quante volte anche tu ti sei trovato in questa situazione, sei stato male e hai incolpato della tua sofferenza qualcun altro o addirittura il mondo intero?

Da dove partire per eliminarle?

Anche se puoi pensare che molte situazioni negative derivino da altri, da una situazione esterna o dalla sfortuna, questo è falso. Nella maggior parte dei casi è proprio il tuo stato d’animo negativo a portarti in situazioni ancor peggiori, l’unico modo che hai per migliorare la situazione quindi è lavorare sulle tue emozioni, allontanando quelle negative in favore di quelle positive. La buona notizia è che fare ciò è possibile. Per capire come eliminare le emozioni negative devi per prima cosa capire da dove provengono. Concentrarsi sull’emozione in sé e per sé non ha senso, cambia poco il risultato, semplicemente ti carica ancora di più di ansia paura e pessimismo.

Governa le emozioni comprendendo meglio te stesso

ll primo passo per modificare il tuo stato emozionale è quello di assumerti la responsabilità della tua situazione: sei tu che provi qualcosa in risposta a ciò che hai visto, che hai sentito o che ti è accaduto. Sono le tue reazioni a farti provare delle sensazioni in risposta ad una situazione. La tua responsabilità consiste quindi nel rispondere in modo positivo o negativo: la verità è che niente e nessuno può farti sentire negativo, sei solo tu a deciderlo.
Sono in particolare i tuoi pensieri a guidare le tue emozioni: se pensi qualcosa che ti rende infelice sarai infelice, se pensi qualcosa che invece ti rende felice sarai felice. La cosa importante che devi ricordare riguardo alle emozioni è che tutte, in qualche modo, sono positive perché spingono all’azione, ti portano a fare qualcosa. Ma devi anche sempre ricordare che tu e solo tu hai il completo controllo di come ti senti in ogni situazione e di ciò che pensi in ogni momento.

Come trasformare uno stato emotivo negativo in positivo

Vorresti superare il tuo stato emotivo negativo, eppure ti sembra impossibile? Devi sapere che puoi scegliere di provare serenità anche se hai molti problemi perché tu hai il potere di farlo. Dentro di te hai delle enormi risorse a cui puoi ricorrere, a frenarti ci possono essere però dei limiti che tu stesso ti auto imponi. Imparare a gestire le emozioni significa spezzare quel presunto legame che lega spesso la nostra sofferenza nel presente a qualcosa che è avvenuto nel passato, oppure semplicemente imparare a vedere le cose in modo diverso. Anziché eliminare le tue emozioni negative, imparare a comprenderle, accettarle, sfruttarle al meglio. Prendiamo ad esempio l’ansia: questa emozione può trasformarsi in stress se raggiunge un livello eccessivo, eppure se riconosciuta in tempo e ben gestita può divenire un’alleata capace di ricordarci cosa dobbiamo fare evitando di rimandare le nostre attività. Allo stesso modo la paura può trasformarsi in coraggio spingendoci ad agire.

La PNL ci fornisce diverse tecniche per fare questo. Una delle tecniche più utilizzate ed efficaci per trasformare le emozioni si chiama l’ancoraggio: consiste nel creare un’associazione tra uno stimolo e una risposta usando delle ancore. È un sistema molto utile quando si devono affrontare delle situazioni stressanti: puoi decidere tu l’emozione che vuoi provare scegliendone una positiva come fiducia, felicità, serenità. Puoi fare questo con l’aiuto di un Coach che ti insegnerà come ancorare l’emozione positiva ad un semplice movimento come può essere toccarsi il lobo dell’orecchio. Si ottiene questo risultato richiamando un ricordo positivo in cui ti sei sentito bene, felice. Mentre rivivi quella sensazione il Coach tocca il tuo lobo dell’orecchio e dopo averlo fatto più volte riuscirete a creare un’ancora a cui puoi ricorrere ogni volta che ne senti il bisogno.

Scopri te stesso e le tue emozioni grazie al Coaching

Dove nascono le tue emozioni negative? Perché le provi? Non puoi affidarti solo a delle tecniche per trasformarle in emozioni positive, devi guardare in te stesso, conoscerti meglio e capire da dove nasce tutto. Se fossi tu stesso, con le tue convinzioni limitanti, a sabotare la tua felicità? Se vuoi intraprendere un cammino di crescita, che ti consenta di imparare a gestire e affrontare meglio le situazioni, il Coaching è quello che fa per te. Questo metodo può fornirti gli strumenti per lavorare su te stesso, tirare fuori le tue potenzialità, capire chi sei, come vedi il mondo e perché lo fai proprio in questo modo.

L’Istituto The Mind of The Child, diretto dalla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla, ha studiato diversi percorsi che possono fare al caso tuo:

  • frequentando il corso The Mind “Alla scoperta del Bambino che è in te” puoi arrivare a conoscere davvero te stesso, a ritrovare il tuo equilibrio e la tua armonia interiore acquisendo maggiore fiducia in te stesso. Capirai come indirizzare la tua vita verso ciò che per te conta realmente.
  • Il corso Ricomincio da me con Principi di Coaching è un’occasione unica per imparare a sfruttare le tue immense potenzialità e per comprendere quali sono i limiti e le paure che oggi ti impediscono di arrivare dove desideri.

Tutti i corsi del The Mind of The Child Coaching School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Inoltre i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP“, l’UNICA Organizzazione Internazionale fondata dai creatori della PNL (Richard Bandler e John Grinder) per garantire la qualità nella formazione in PNL.
Trova il corso che fa al caso tuo!

La PNL funziona solo se…

Redazione No Comments

La PNL funziona davvero? Scopri come puoi renderla davvero efficace

La PNL funziona davvero? Come mai alcune persone dicono il contrario? I motivi possono essere diversi, proviamo a fare chiarezza.
La PNL, Programmazione Neuro Linguistica, è una disciplina che partendo dallo studio dell’esperienza soggettiva, aiuta a comprendere come funziona il cervello, quali sono i meccanismi che guidano la mente e che determinano le emozioni. Sono tutte informazioni che probabilmente pensi di avere già: possiamo assicurarti che nella maggior parte dei casi le persone sono poco consapevoli di chi sono in realtà, di quali sono le loro potenzialità, quali sono i meccanismi interni che le spingono a comportarsi e a pensare in un determinato modo.

Riprogrammarsi con la PNL

Ognuno di noi si porta dietro un bagaglio di abitudini, di convinzioni, che determinano il nostro comportamento: in pratica interpretiamo la realtà attraverso questi filtri. Possiamo paragonarlo ad un sistema operativo che risente dell’educazione che abbiamo ricevuto, delle esperienze passate, dell’ambiente in cui siamo cresciuti. Questo sistema operativo lavora in maniera inconscia: a volte risponde in modo inefficace alle nostre aspettative, impedendoci di trovare la felicità nella vita. La buona notizia è che anche noi possiamo essere riprogrammati e la PNL ci insegna come fare.

Tutti possono avvicinarsi alla PNL e trarne evidenti benefici in ogni ambito della vita, che sia professionale, personale, relazionale. La PNL può essere utile anche a te, può aiutarti a fare chiarezza su molti aspetti e al tempo stesso può fornirti gli strumenti giusti per raggiungere finalmente risultati che oggi sembrano essere fuori portata. Questo perché se riesci a comprendere come funziona davvero il tuo cervello, puoi agire in modo consapevole per cambiare le cose a tuo favore

Come applicarla nel modo giusto?

La PNL funziona se la applichi nel modo giusto. Quando scopri i meccanismi che ti regolano e prendi atto delle tue potenzialità sei pronto ad affrontare nuove sfide e se vuoi, anche raggiungere obiettivi che hai sempre ritenuto troppo lontani. Questo perché i limiti che ti sei imposto talvolta esistono solo nella tua mente. La PNL ti fornisce anche gli strumenti per padroneggiare le emozioni e migliora quindi il modo in cui ti relazioni con gli altri e con il mondo. Puoi acquisire la chiave di accesso per comunicare con gli altri ed essere più persuasivo.
La PNL è anche conosciuta come “scienza dell’eccellenza umana”: studia il modo in cui il linguaggio influenza i programmi della nostra mente, intendendo con il temine linguaggio non solo la parola, quindi la comunicazione verbale, ma anche quella para verbale e non verbale.
Questa tecnica può cambiare il modo in cui vedi e interpreti la realtà, è possibile anche apprendere come modificare le sensazioni associate ad eventi negativi del passato.

Puoi quindi raggiungere grandi risultati, ma devi essere consapevole che la PNL funziona se e solo se riesci a divenire completamente padrone dei suoi strumenti.

I modelli linguistici e comportamentali si rivelano poi efficaci se vengono messi in atto tutti i principi operativi su cui si basa la PNL che possiamo riassumere in:

  • definizione dei risultati
  • comprensione degli eventi
  • flessibilità di comportamento
  • azione.

Devi capire come funziona la tua mente, come archivia le informazioni, quali sono i tuoi filtri percettivi, solo in questo modo puoi aire in modo consapevole. Purtroppo alcuni corsi di PNL non affrontano in modo congruo tutti questi aspetti, ecco perché è importante rivolgersi ad un Istituto serio che abbia comprovata esperienza e titoli per insegnarla.
La The Mind of the Child School è diretta da Alessia Mortilla, un Trainer con licenza internazionale che insegna questi strumenti da più di venti anni e che ne certifica e garantisce i livelli di specializzazione.

Avvicinati alla PNL con The Mind of the Child

Ognuno di noi può usare la PNL per raggiungere i propri obiettivi, qualunque essi siano. Se vuoi avvicinarti a questa affascinante disciplina l’Istituto The Mind of the Child diretto dalla coach di fama internazionale Alessia Mortilla, tiene i corsi riconosciuti al mondo come licenze in Pnl.

  • Il Corso PNL Practitioner è il primo livello di specializzazione in Programmazione Neuro Linguistica, ti consente di apprendere le metodologie di base della PNL e oltre alla teoria prevede una parte pratica con esercitazioni che ti consentono di sperimentare davvero gli effetti positivi e reali della PNL.
  • Il Corso PNL Master Practitioner è il secondo step di specializzazione che ti consente di acquisire maestria degli strumenti della PNL.
  • Un altro interessante corso è Comunicare: utilizzo efficace della linguistica, che ti consenti di acquisire, anche davanti ad un pubblico, padronanza della comunicazione verbale e non verbale.

L’offerta formativa della The Mind oh the Child School è molto ampia e puoi sicuramente trovare il percorso che fa al caso tuo. Tutti i corsi sono riconosciuti a livello ufficiale dalla legge 4/2013, i corsi di PNL in particolare godono del riconoscimento e della certificazione della Society of NLP” che è l’Unica Organizzazione Internazionale fondata da Richard Bandler e John Grinder, fondatori della PNL.

Vuoi avere più successo? 3 strade da cui partire per raggiungere i traguardi

Redazione No Comments

Inizia a costruire da oggi le basi per avere il successo che meriti

Sei insoddisfatto della tua vita e pensi di meritare di più?
Anche noi siamo convinti che si possa ottenere più di ciò che si ha e avere più successo. Crediamo anche che questo dipenda sempre da quanto realmente lo si desideri. Eh sì, perché il primo grande passo che ti conduce verso i tuoi obiettivi parte dal presente e inizia prendendo consapevolezza del fatto che chi sei oggi e dove sei arrivato è una tua esclusiva responsabilità.
Lascia stare la famiglia, la società, le varie situazioni con cui ti sei dovuto confrontare: questi sono solo fattori che hanno avuto certo un peso nella tua esistenza ma a plasmare il tutto sono stati i tuoi comportamenti e le tue decisioni. Ogni volta che prendi una decisione, infatti, che sia anche quella di restare immobile evitando di agire, metti in atto una serie di conseguenze che inevitabilmente ti porteranno in qualche direzione. Sarebbe fantastico compiere ogni passo sapendo esattamente che ti avvicina sempre di più a ciò che desideri no?

Cos’è davvero il successo?

Successo” è ciò che è accaduto e possiamo intenderlo come la capacità di far accadere le cose. Attenzione a non confondere questo termine con un significato univoco: per alcuni il successo si identifica con una posizione lavorativa, con i beni materiali, per altri significa invece realizzazione personale o il superamento dei propri limiti. Qualunque sia la tua idea di successo, puoi perseguirla agendo con cognizione di causa, seguendo con consapevolezza il percorso che porta dritto ai tuoi obiettivi.

Vuoi avere successo? Ecco le 3 strade da seguire

1. Abbi fiducia in te stesso
Senza una buona autostima difficilmente puoi arrivare lontano: il primo passo per il successo inizia da chi sei veramente. Se pensi di conoscerti bene, potresti restare sorpreso. La maggior parte delle persone è poco consapevole della totalità delle proprie potenzialità, riconoscere e far emergere le tue risorse interiori può darti una spinta in più verso il raggiungimento dei tuoi traguardi. Se, in passato, hai avuto poca autostima pensa ora come penserebbe quella persona che il traguardo che vuoi lo ha già raggiunto.

2. Disegna il tuo destino
Tu e solo tu puoi essere l’artefice del tuo destino. Ci sono fattori esterni impossibili da controllare ma il tuo potere di azione è più forte di quello che immagini. In ogni situazione sei tu a decidere la strada da intraprendere, hai sempre facoltà di scelta. Se vuoi avere successo devi essere consapevole che grazie ad un preciso impegno e ad un tuo lavoro mirato raccoglierai i frutti se avrai la capacità di persistere e vivere con entusiasmo. Solo tu puoi immaginare davvero cosa ti renderà felice una volta raggiunto e se lo immagini e lo disegni mentalmente dentro di te lo puoi realizzare.
Ciò di cui parliamo non è un semplice obiettivo ma la capacità di creare una vita dove ogni area funziona esattamente come vuoi e come l’hai vista in anticipo.

3. Agisci
Se vuoi che qualcosa cambi, inizia a comportarti in modo diverso, solo in questo modo puoi ottenere risultati differenti. Parti dalla quotidianità, instaura abitudini positive. Anche i piccoli sforzi nel lungo periodo si trasformano in grandi risultati. Ti facciamo un esempio: leggere 30 minuti al giorno significa accumulare in un anno 180 ore di informazioni. Ti sembra poco?
Stila una lista di buoni propositi, ma soprattutto, mettili in atto e fallo con lo spirito giusto. Avere successo significa agire nel presente per affrontare il futuro con coraggio, facendo tesoro degli errori del passato. E significa anche voler bene a se stessi, amarsi, impegnarsi ogni giorno a migliorare lavorando sulla propria crescita personale.

Il Coaching può aiutarti a costruire il futuro che sogni

Le piccole abitudini che possono condurre una persona verso il successo variano in base agli obiettivi personali e alla concezione di felicità. Una cosa è certa, bisogna eliminare dalla propria vita tutti gli atteggiamenti negativi e le perdite di tempo che distraggono e allontanano dall’obiettivo finale.
Se sei determinato a costruire il tuo successo, il Coaching può fornirti gli strumenti giusti per farlo e indirizzarti sulla strada giusta. Puoi costruire un percorso di abitudini virtuose solo se hai ben chiari quelli che sono i tuoi obiettivi finali e le risorse che puoi sfruttare per raggiungerli. Grazie al Coaching puoi prendere consapevolezza di chi sei davvero, del tuo valore, della forza che oggi nemmeno immagini di avere.

L‘Istituto The Mind of the Child, diretto alla Coach di fama internazionale Alessia Mortilla, ha studiato dei percorsi che possono fare al caso tuo:

  • Ri-comincio da me con principi di Coaching è un corso che parte da chi sei e da cosa desideri, ti aiuta a prendere consapevolezza delle tue innate risorse per sfruttarle a tua favore. Partecipando imparerai anche a riconoscere i conflitti interiori, che fino ad oggi hanno posto degli ostacoli sul tuo cammino.
  • The Mind – Alla scoperta del Bambino che è in te è un affascinate percorso alla scoperta di te stesso, finalizzato al raggiungimento del tuo equilibrio interiore.
  • Sviluppo delle potenzialità, è il corso giusto per far emergere e lavorare sulle tue potenzialità.

Tutti i corsi del The Mind of The Child Coaching School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Inoltre, i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”.