coaching

coaching in azienda

Coaching in azienda: come sfruttarlo nei momenti di difficoltà

Redazione No Comments

Perché il Coaching in azienda è la chiave di volta per superare ogni ostacolo

Se una persona fosse libera di esprimere al massimo le sue potenzialità in ambito lavorativo i risultati sarebbero straordinari: il suo rendimento sarebbe al top, con conseguenti benefici sull’andamento aziendale. Prova a immaginare un gruppo di persone che lavorano insieme, impiegando tutte le loro energie ed esprimendo ognuna il proprio potenziale. Prova a immaginare un gruppo di persone che lavorano fianco a fianco facendosi forza per raggiungere insieme gli stessi obiettivi.

In Italia, e anche all’estero, ci sono storie di aziende che sono riuscite a superare ostacoli, crisi e difficoltà riuscendo non solo a uscirne indenni, ma anche più forti di prima. Questo perché manager e dipendenti sono stati capaci di coordinarsi e lavorare sodo magari avviando anche un percorso di Coaching in azienda, ma anche perché sono stati spinti da un forte senso di motivazione sentendo come loro il destino dell’azienda. È questo che fa la differenza tra un’impresa di successo e un’impresa qualsiasi. Le persone sono la risorsa più grande di ogni realtà lavorativa: investire su di esse è la cosa migliore che può fare un imprenditore.

A cosa serve il Coaching in azienda

Ogni settore lavorativo è oggi interessato dal cambiamento e le nuove tecnologie e i mutamenti sociali richiedono interesse alle novità e capacità di adattamento. Tale situazione può essere disorientante, i parametri di riferimento sono instabili non solo per i dipendenti, ma anche per i manager e i dirigenti che li devono guidare. Questo ha delle ripercussioni sulla produzione aziendale, sul rapporto con i clienti, sulla capacità di mettere in atto strategie di mercato vincenti. Bisogna poi considerare anche il piano individuale: i lavoratori sono preoccupati, talvolta insoddisfatti. Per uscire da questo gap è necessario trovare nuovi strumenti formativi che siano efficaci e in linea con il tempo in cui viviamo. Può quindi essere di aiuto avviare un percorso di Coaching in azienda. Le grandi aziende hanno già capito che se vogliono sfondare sul mercato devono puntare per prima cosa sul fattore umano. Qualsiasi conoscenza tecnica risulta infatti vana se non viene supportata dalla crescita delle risorse umane che devono quindi essere formate e motivate.

Coaching in azienda: un metodo che porta risultati concreti

Il Coaching in azienda è un metodo rapido ed efficace che si misura su obiettivi concreti. È inoltre adattabile alle esigenze specifiche di ogni singola azienda che sia una multinazionale o una PMI.

Un sondaggio del 2010 commissionato dalla rivista Fortune ha messo in evidenza che il 93% delle prime 100 aziende più innovative degli Stati Uniti ricorreva regolarmente agli strumenti del Coaching. Lo studio ha evidenziato che lo stesso facevano l’83% delle aziende inglesi e anche il 71% di quelle australiane.

Il Coaching dunque è utile ad affrontare il cambiamento: i manager vengono aiutati a superare il loro disagio, le preoccupazione legate ad un senso di inadeguatezza o alla mancanza di obiettivi strategici restituendo loro un ruolo all’interno del progetto che sia motivante per se stessi e per i loro sottoposti. È utile a ritrovare una visione chiara del futuro e mira a raggiungere uno stato di benessere sia individuale che di tutto il contesto lavorativo.

È anche utile a far sì che i dipendenti migliori restino in azienda, aiutandoli a sviluppare le loro capacità, ad esprimerle e a metterle a servizio del gruppo.

coaching in azienda

Il Coaching in azienda serve quindi a:

  • gestire i cambiamenti esterni e le nuove sfide;
  • aiutare i dipendenti a tirare fuori il proprio talento e metterlo a servizio del gruppo;
  • motivare il team di lavoro;
  • creare un clima di lavoro positivo e collaborativo;
  • migliorare le performance di manager e dipendenti al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati;
  • rafforzare l’autostima e la sicurezza personale;
  • sviluppare le capacità decisionali e di problem solving;
  • imparare a gestire tempo e stress.

Coaching in azienda: i percorsi di The Mind of the Child

Se cerchi un Coach per avviare un progetto di Coaching nella tua azienda puoi rivolgerti all’istituto The Mind of the Child: troverai un team di professionisti dall’esperienza ultra ventennale con competenze maturate nel Coaching e nella PNL. Verrà studiato per te un percorso formativo personalizzato in base alle esigenze della tua azienda e avrai un Coach aziendale dedicato per supportarti nel raggiungimento dei tuoi obiettivi. 

The Mind of the Child ha anche studiato dei percorsi specifici che possono aiutarti a livello lavorativo: seguendo il percorso Business puoi diventare tu stesso un business Coach e guidare i tuoi dipendenti. Imparerai a ritrovare armonia ed equilibrio nelle relazioni con gli altri, a gestire ruoli e persone all’interno dell’azienda e a rapportarti al meglio con i clienti. Ricomincia da te stesso per massimizzare i risultati delle tua azienda! Acquisirai competenze specifiche per mettere in atto strategie e creare un vantaggio competitivo nel contesto attuale.

Tutti i contenuti formativi dei corsi di The Mind of the Child ed i relativi gli esami finali sono riconosciuti ai fini della certificazione come Coach Professionista dall’ANPCP (Associazione Nazionale Professionisti di Coaching e PNL).

 

raggiungere gli obiettivi prefissati

5 consigli per raggiungere gli obiettivi prefissati

Redazione No Comments

Per raggiungere gli obiettivi prefissati devi agire nel modo giusto

Ognuno di noi ha degli obiettivi, ma non tutti riusciamo a raggiungerli. Come mai? Probabilmente sarà capitato anche a te, in passato, di desiderare qualcosa a livello professionale, personale, o in ambito sportivo. Sei stato molto bravo nel capire dove volevi arrivare, ma alla fine qualcosa ti ha impedito di raggiungere gli obiettivi prefissati. Il motivo è che probabilmente si sono innescati a livello inconscio una serie di meccanismi che hanno sabotato la tua volontà. In questo articolo ti forniremo dei consigli utili per superare gli ostacoli che si frappongono tra te e i tuoi obiettivi.

5 consigli per raggiungere gli obiettivi prefissati

raggiungere gli obiettivi prefissati

Se sei determinato a raggiungere gli obiettivi prefissati sei già a buon punto. Significa che hai già superato una fase molto delicata e per molti difficoltosa: sei riuscito a definire con chiarezza cosa desideri e dove vuoi arrivare.

  1. La prima cosa da fare è mettere per iscritto il tuo obiettivo, definendo perché desideri raggiungerlo. Questo passaggio è molto importante perché definendo bene le tue ragioni puoi rappresentare la tua spinta motivazionale: più sarà forte, più probabilità hai di raggiungere gli obiettivi prefissati.

  2. Immagina il raggiungimento dei tuoi obiettivi come una strada da percorrere. Devi definire bene tempistiche e modalità, il “come” rappresenta le azioni che devi compiere per arrivare dove vuoi. In questa fase possono presentarsi una serie di sotto obiettivi, si possono definire anche possibili ostacoli: tutto questo è utile ad individuare soluzioni che ti consentano di superare ogni ostacolo. Concentrati sul prevedibile, se la tua motivazione sarà forte riuscirai ad affrontare con successo anche l’imprevedibile.
  3. Dopo aver definito obiettivi, percorso e modalità per raggiungerlo devi agire. I cambiamenti suscitano insicurezze e paure, a volte tendiamo a rimandare ogni azione per paura di ciò che è nuovo. Cerca di evitare questa trappola, cerca di essere consapevole che ti stai ponendo dei paletti da solo, agisci invece e rispetta il tuo piano. Se ti sei prefisso di compiere ogni giorno un’azione, ad esempio studiare un tot numero di pagine, cerca di rispettare la tua tabella di marcia, se qualcosa va storto renditi disponibile a ricominciare e a recuperare quanto non sei riuscito a fare.
  4. Fai una promessa a te stesso.  Sin da piccoli siamo stati abituati a mantenere le promesse, la parola data. Il potere di una promessa è più forte di quello che credi, per prima cosa è capace di innescare in noi delle emozioni forti, ci leghiamo a una serie di fattori emotivi forti che sono un’ottima spinta motivazionale per raggiungere gli obiettivi prefissati. Una promessa poi predispone la tua mente al successo, se eviterai di mantenere la parola data o cercherai delle scuse innescherai sensazioni negative come vergogna, imbarazzo, frustrazione: tutte emozioni che il nostro subconscio vuole evitare, quindi farà di tutto per aiutarti. Se vuoi che la promessa sia ancora più forte oltre che a te stesso, falla anche a qualcun altro, sicuramente farai di tutto per evitare di rimetterci la faccia.
  5. Concediti delle ricompense. È scientificamente provato che per combattere l’inerzia abbiamo bisogni di ottenere dei riconoscimenti. Se hai portato avanti la tua tabella di marcia hai diritto ad un premio: è giusto riconoscere i tuoi sforzi, quando raggiungi uno degli step prefissati, fino al raggiungimento dell’obiettivo finale.

Il Coaching, un metodo utile per aiutarti a raggiungere gli obiettivi prefissati

raggiungere gli obiettivi prefissati

Un Coach può aiutarti a definire con chiarezza quali sono i tuoi obiettivi e capire come raggiungerli. Il Coaching è un metodo che ti aiuta a fare chiarezza in te stesso, a comprendere quali sono i tuoi punti di forza, le enormi risorse che hai dentro di te e come puoi sfruttare il tuo grande potenziale per arrivare esattamente dove vuoi. Se desideri modificare qualcosa nella tua vita devi modificare il tuo atteggiamento, imparare a ragionare in modo differente, superare i limiti che tu stesso ti imponi. La cosa positiva è che hai dentro di te le capacità e le risorse per fare tutto questo: un coach può aiutarti a tirarle fuori e a sfruttarle per arrivare esattamente dove vuoi.

Il successo parte da una corretta definizione degli obiettivi. Se vuoi mettere in atto una strategia da seguire con costanza e ottenere risultati duraturi devi investire su te stesso e sulle tue potenzialità.

Se vuoi mettere in atto cambiamenti positivi partendo dai tuoi obiettivi l’ideale per te è il corso Ri-comincio da me studiato da The Mind of the Child School per conoscere e fare tuoi gli strumenti del Coaching. Il Coach ti guiderà dalla tua situazione attuale verso gli obiettivi che ti sei prefissato, spiegandoti come trasformare in punti di forza gli ostacoli e momenti di stallo di stallo.

Se vuoi definire con chiarezza cosa desideri, My Life – Obiettivi 2019 è il corso che fa al caso tuo: lavorerai sulle ragioni che oggi ti impediscono di avere ciò che vuoi e studierai strategie utili per raggiungere i tuoi traguardi. Il corso viene tenuto una sola volta all’anno da Alessia Mortilla che guida in prima persona le persone che vorrebbero avere lei come Coach, e che da anni ha smesso di fare sessioni individuali.

Inoltre, per la prima volta in Italia, è stato finalmente tradotto in italiano lo straordinario metodo di realizzazione degli obiettivi RDP insegnato da Tony Robbins e dai numeri uno al mondo, che ti aiuterà a lavorare sui tuoi obiettivi annuali e a raggiungere il risultato di una vita in equilibrio.

Sviluppo delle potenzialità è un altro corso interessante studiato per far emergere le potenzialità dell’individuo, le sue innate risorse.

Se sei determinato a raggiungere i tuoi obiettivi affidati ad un Istituto qualificato come The Mind of the Child: tutti i corsi ed i percorsi professionali in Coaching e PNL sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Viene inoltre esercitato, in collaborazione con la Society of NLP (l’UNICA Organizzazione Internazionale fondata dai creatori della PNL Richard Bandler e John Grinder), un controllo di qualità sui programmi e sui materiali didattici divulgati e ne vengono certificati i livelli di specializzazione. I contenuti formativi dei corsi e gli esami finali sono inoltre riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione come Coach Professionista dalla ANPCP – Associazione Nazionale Professionale di Coaching e PNL.

agenda mylife

Finalmente in Italia i Sistemi Agenda My Life – RDP

Redazione No Comments

Buongiorno amici, futuri Coach e Coach,

vi scrivo personalmente, e con grande gioia, per condividere con voi, in anteprima, un altro grande risultato raggiunto.

Finalmente, dopo tanto lavoro e intrepida attesa, per la prima volta in Italia, da questo fine settimana saranno disponibili i tanto desiderati SISTEMI AGENDA MY LIFE – RDP .

Il Metodo RDP,  utilizzato da Tony Robbins e dalle persone più importanti al mondo, è finalmente tradotto in italiano in un sistema integrato che ha come principale obiettivo quello di insegnare alle persone a raggiungere una vita in equilibrio attraverso l’implementazione del livello di soddisfazione e risultati nelle principali aree della vita delle persone.

Le prime 100 copie saranno consegnate su Roma, Cagliari e Sassari potranno essere ritirate dalla giornata di lunedì 10 dicembre.

Ti consiglio di passare subito in quanto le successive spedizioni saranno fatte a gennaio.

La sede di Cagliari è Piazza del Carmine 22 – contatto Massimiliano Tavolacci 320 4270163

La sede di Sassari è Via Roma 48 – contatto Stefano Nigra 320 7056535

La sede di Roma è Via Cortina d’Ampezzo 47 – contatto Tomsa Cristina 340 4305120

Acquistando il Sistema Agenda My Life, entro il 15 Dicembre, a gennaio potrai partecipare gratuitamente al Corso My Life – Obiettivi 2019. 

Portala con te, in modo da guidarti al meglio per il suo corretto utilizzo.

Queste sono le date:

Roma 11 Gennaio 2019 – Hotel River Chateau

Cagliari 18 Gennaio 2019 – Hotel Holiday Inn

Sassari 25 Gennaio 2019 – Hotel Pegasus

 

Per prenotare la Tua presenza al Corso My Life – Obiettivi 2019 scrivici ad info@themindofthechild.com.

Per acquistare il Sistema My Life vai sul sito www.ricominciodame.com o clicca sul link https://www.ricominciodame.com/prodotto/my-life-pack-2019/.

Felice di aver condiviso con te questo nuovo traguardo che ci vede insieme protagonisti in un 2019 straordinario, ti abbraccio forte!

 

Alessia

agenda tony robbins

offerta natale 2018

Il più grande regalo che ti puoi fare è investire su di te

Redazione No Comments

Cari amici,

è iniziato un mese straordinario.
Il mese di dicembre da sempre è sinonimo di famiglia, calore, sentimenti e condivisione. Si avvicina il Natale e con esso un momento di gioia e amore.
I bambini amano questo periodo perché, a differenza degli adulti, credono nei sogni, nei desideri più intimi, credono che ciò che desiderano possa diventare realtà. Col tempo crescendo perdiamo questa meravigliosa capacità.
Corriamo affannosamente dietro qualcosa o qualcuno dimenticando il vero valore della vita e di ciò che conta davvero. Se ripenso ai miei sogni di quando ero bambina o a quelli di oggi sorrido. I sogni diventano realtà.
Si fa fatica ma vale la pena crederci. Quando li realizzi questo ti dona nuova forza e coraggio. Segui il tuo cuore, porta sempre in bei posti. Comunque vada vale sempre la pena fare le cose che senti.
Se sbagli ma hai seguito il tuo cuore non ti penti. Ogni anno facciamo regali che poi col tempo dimentichiamo e perdono valore. Regali che conserviamo negli armadi, che indossiamo o lasciamo li appoggiati su una credenza.

Hai mai pensato che quest’anno potresti fare un regalo che rimarrà custodito tutta la vita nel cuore e nei ricordi sia tuoi che di una persona a te cara?

Per l’occasione The Mind Of The Child ha pensato di offrirti 3 corsi straordinari dal vivo che ti aiuteranno a realizzare 3 fondamentali risultati della tua vita. Partecipando a questi tre corsi imparerai a:

  1. Pianificare e raggiungere i tuoi obiettivi per il nuovo anno
  2. Migliorare la relazione con te e accrescere l’efficacia delle tue relazioni
  3. Sviluppare le tue potenzialità e farle diventare i tuoi punti di forza

Scegli di fare questi tre corsi insieme con un’unica quota di 199 euro, è il nostro regalo per te:

Vai sul sito per iscriverti subito: mandaci una email con il codice sconto Natale2018 a questo indirizzo: info@themindofthechild.com

DATE DEI CORSI IN PROMOZIONE

Roma 11 – 12 – 13 gennaio 2019
Cagliari 18 – 19 – 20 gennaio 2019
Sassari 25- 26 – 27 gennaio 2019

“Il più grande regalo che una persona si possa donare è investire su di sé”

Alessia Mortilla

offerta natale locandina

sviluppare il potenziale

Sviluppo del potenziale dentro di noi: da dove partire

Redazione No Comments

Perché lavorare sullo sviluppo del potenziale per raggiungere benessere e felicità

La parola “potenziale” indica l’esistenza di risorse e di capacità, ma è legata anche a concetti di nuove possibilità e di speranza. La psicologia parla di “spazio potenziale” per definire un’area intorno a noi, intorno ai nostri valori, in cui si può far spazio la possibilità di crescere e cambiare dando vita a nuovi modi di essere.

Il potenziale umano è ciò che contraddistingue il singolo individuo, che lo caratterizza conferendogli personalità e che sfruttato in modo consapevole permette di raggiungere obiettivi importanti. Nello stesso concetto convergono quindi la soggettività delle persone, le risorse che ha a disposizione, gli strumenti di cui dispone e le possibilità che le si aprono di fronte.

Sviluppo del potenziale attraverso il Coaching

Il Coaching dà molta importanza allo sviluppo del potenziale, il ruolo del Coach è infatti quello di portare alla luce e valorizzare il potenziale inespresso, partendo dall’assunto che ogni individuo ha già dentro di sé le risorse e le competenze necessarie per superare ogni ostacolo e raggiungere i risultati che desidera.

Il Coach è quindi una guida, che riesce a intuire l’unicità del cochee e lo aiuta attraverso lo sviluppo del potenziale inespresso a sfruttare le sue risorse e i suoi punti di forza. Il potenziale umano per il Coaching è un luogo dentro di noi dove possiamo trovare le risorse necessarie per raggiungere i nostri obiettivi. Il concetto è meno scontato di quanto possa apparire, molte persone sono inconsapevoli del loro grande valore, delle loro capacità e questo accade perché troppo spesso ci facciamo schiacciare dal bombardamento di informazioni limitanti che ci fa credere, erroneamente, di doverci accontentare o che sia sbagliato ambire ad una vita migliore.

Molti studi hanno evidenziato che la vera felicità deriva dalla possibilità di esercitare il proprio potenziale umano, che sia in ambito personale, sportivo o lavorativo. Il punto è che solo quando impariamo a comprendere la nostra unicità, la nostra natura, solo quando iniziamo a prendere consapevolezza di noi stessi, possiamo utilizzare le nostre risorse al meglio per conseguire degli obiettivi. Lo sviluppo del potenziale è quindi necessario per raggiungere uno stato di benessere interiore, per sentirsi gratificati e per stare bene con se stessi.

I corsi per lavorare sullo sviluppo del tuo potenziale inespresso

sviluppare potenziale inespresso

E tu, sei pienamente consapevole di quello che è il tuo potenziale? Se ancora ti senti lontano dalla vita che desideri, forse è perché devi ancora allineare le tue risorse con i tuoi obiettivi, oppure ne stai sfruttando solo una parte. Un percorso di Coaching che ti aiuti nello sviluppo del potenziale inespresso potrebbe aiutarti a ritrovare l’equilibrio, a sentirti bene con te stesso e con il mondo. Riconoscere e individuare le tue potenzialità può aiutarti a migliorare la tua vita in diversi ambiti, dal lavoro alle relazioni, al rapporto con gli altri o con la famiglia. Partendo da questo puoi iniziare a costruire il tuo benessere e la tua felicità.

Il Coaching è un metodo che può aiutarti ad allenare e a valorizzare le tue risorse. Grazie allo sviluppo del potenziale, infatti, puoi:

  • migliorare la conoscenza che hai di te;
  • sentirti più realizzato in ciò che fai;
  • trovare un percorso di studi o un lavoro attinente alle tue inclinazioni;
  • migliorare la tua vita sentimentale ricercando una relazione in linea con le tue caratteristiche;
  • scegliere uno sport che assecondi le tue inclinazioni

Se riesci a raggiungere i tuoi obiettivi attraverso la manifestazione delle tue potenzialità ne potrà beneficiare anche la tua autostima, ti sentirai realizzato e più soddisfatto.
Sei pronto a confrontarti con te stesso?

L’Istituto The Mind of the Child ha studiato per te dei percorsi di crescita che ti consentono di lavorare sullo sviluppo del potenziale:

  • The Mind – Scopri il bambino che è in te: il corso giusto se vuoi prendere coscienza delle grandi potenzialità che oggi ignori e che invece potrebbero aiutarti a superare i tuoi limiti.
  • Sviluppo delle potenzialità è il percorso adatto se vuoi prendere consapevolezza delle tue potenzialità e sfruttarle per raggiungere i tuoi obiettivi.
  • Sviluppo delle potenzialità avanzato è un livello successivo per riconoscere e individuare le potenzialità e imparare a usarle in ambiti differenti.

Tutti i corsi dell’Istituto The Mind of the Child sono riconosciuti ai sensi della legge italiana 4/2013 e quelli di specializzazione in PNL, sono anche riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”, l’unica Organizzazione Internazionale fondata da Richard Bandler e John Grinder, creatori della PNL.

family coaching

Cos’è il Family Coaching e perché può esserti utile

Redazione No Comments

Raggiungere l’armonia in famiglia con il Family Coaching

Essere genitori è bellissimo, ma non è affatto semplice. I figli infatti sono un dono meraviglioso che riempie e stravolge la vita e nulla è più come prima dal momento in cui arrivano a formare una nuova famiglia. Se stai leggendo questo articolo probabilmente ti stai interrogando sul tuo ruolo di genitore e di educatore: magari le convinzioni che avevi una volta sono cambiate quando hai iniziato a confrontarti con la realtà, stai cercando di fare del tuo meglio, eppure qualcosa ti sfugge. Difficoltà e incomprensioni talvolta prendono il sopravvento, oppure vi trovate come famiglia a dover affrontare momenti di difficoltà che minano l’armonia tra di voi.

A nessuno di noi è stato consegnato un manuale di istruzioni insieme all’arrivo di un bambino, se poi davvero esistesse nemmeno sarebbe uno strumento utile perché sarebbe un elenco di regole generali che mal si adatterebbero ai casi particolari.

Ognuno di noi è unico e come tale deve essere considerato.

Nell’educare i tuoi figli siamo sicuri che stai svolgendo questo compito al meglio delle tue possibilità, almeno di quelle che conosci al momento. Anche se vuoi solo il bene per loro, in alcune situazioni potresti “programmarli” inconsciamente e condizionarli negativamente, e questo può avvenire fino al momento in cui decidi di intervenire acquisendo nuove conoscenze e nuovi strumenti. In questo può esserti di aiuto il Family Coaching e ti spieghiamo il perché.

A cosa serve il Family Coaching e come potrebbe migliorare la tua vita

family coaching the mind of child

Il modo in cui ti comporti, il modo attraverso il quale comunichi con i bambini, può essere per loro fonte di motivazione oppure può causare un turbamento o un condizionamento emotivo: i tuoi figli formano la propria idea di sé stessi attraverso gli insegnamenti e i rimproveri che rivolgi loro. A volte gli adulti inconsapevolmente trasmettono parole e adottano comportamenti che formano le basi per delle convinzioni limitanti nei più piccoli: ecco perché è importante gestire bene ogni fase di crescita che tu e i tuoi figli attraversate insieme, dall’infanzia, fino all’età adulta.

I tuoi figli possono diventare adulti davvero in gamba e molto dipende da te.
Hai una grande responsabilità, e questo lo sai già.

Il Family Coaching può aiutarti a gestire ogni fase della crescita e dello sviluppo del vostro rapporto. Il Coaching è un metodo che invece di concentrarsi sui problemi mira alle soluzioni più adatte grazie ad un percorso di scoperta e valorizzazione delle potenzialità individuali. Il Coach può aiutarti a trovare nuove strade, nuove modalità di approccio per affrontare una crisi o gestire al meglio una situazione. Grazie all’ascolto e al lavoro reciproco i componenti della famiglia possono costruire un nuovo e più solido equilibrio. Il Family Coaching quindi si concentra sulla comunicazione all’interno della famiglia, sull’ascolto reciproco, sulla capacità di ognuno di influenzare gli altri.

Family Coaching: ecco qual è l’unica realtà in Italia ad occuparsene

family coaching the mind

Se vuoi fare la differenza nella tua vita, e vuoi fare la differenza nella vita dei tuoi figli, puoi rivolgerti alla Children and Family Coaching Onlus, la prima Associazione in Italia che opera in ambito familiare e scolastico usando il Coaching e la PNL per aiutare i giovani, i genitori e gli educatori a migliorare i loro rapporti, la loro comunicazione e a sviluppare le loro potenzialità come singoli ma anche come membri di un contesto più ampio e interconnesso.

Si tratta di un progetto innovativo, nato da un’idea di Alessia Mortilla, Coach che da quasi vent’anni è impegnata nella crescita e nel miglioramento della vita delle persone.

L’Associazione è quindi impegnata nel:

  • fare emergere le incredibili potenzialità di ogni individuo in ambito familiare, scolastico, nelle relazioni e nel benessere complessivo dei giovani;
  • stabilire standard di eccellenza nella creazione delle relazioni e della crescita dei singoli e dei nuclei affettivi e formativi.

Si tratta di un progetto unico nel suo genere, nato da un profondo ed attento studio, finalizzato a fornire ai genitori ed agli educatori gli strumenti adatti per comunicare con i bambini e formarli al meglio.

L’Istituto The Mind of The Child investe il 10% del fatturato per lo sponsorship di Children and Family Coaching Onlus: grazie a tale impegno ogni anno gli strumenti del Coaching sono fruibili per centinaia di scuole e associazioni sportive, ciò significa che a migliaia di bambini, genitori ed educatori viene regalata la possibilità di attingere gratuitamente alla conoscenza del Coaching e della PNL per costruire un futuri di successo e di felicità.

Nessun’altra Associazione offre una simile opportunità, scopri subito come partecipare e inizia a scrivere un nuovo capitolo della storia della tua famiglia!

come superare i propri limiti

Come superare i propri limiti: scoprilo con il life coaching

Redazione No Comments

Ecco come superare i propri limiti ed essere felici

Tutti vogliamo essere, avere o ottenere qualcosa di più di adesso e per farlo molto spesso bisogna capire come superare i propri limiti. In che senso è necessario farlo? È davvero possibile andare oltre? Certo che sì! La bella notizia è che si tratta di una cosa fattibile. I limiti di cui stiamo parlando infatti, sono quelli che noi stessi abbiamo fissato perché spesso ci autolimitiamo senza rendercene conto.

L’atteggiamento più comune è quello di apporre scuse per giustificare il mancato raggiungimento di un obiettivo, oppure porsi obiettivi che ci sembra facile raggiungere per paura di un fallimento o di una delusione. Spesso insomma, sabotiamo le nostre potenzialità.

E qui siamo ad un nocciolo importante della questione: la paura. Quante volte tu stesso hai avuto un atteggiamento simile? Quante volte la paura ti ha impedito di compiere un’azione? La cosa più semplice che possiamo fare è quella di adagiarci nelle nostre rassicuranti vite scandite da abitudini quotidiane. La ripetitività, il sapere cosa accade, rende tranquilli. E se desiderassi qualcosa di diverso?

Se vuoi altro dalla vita è chiaro che devi cambiare qualcosa in questo schema. Se compi sempre le stesse azioni, cosa dovrebbe accadere di nuovo capace di condurti dritto verso il tuo obiettivo? Aspettiamo il fato o vogliamo agire superando i nostri limiti?

Come superare i propri limiti: andare oltre la paura e sfruttarla

superare i limiti

Se ti poni degli obiettivi di basso livello, facili da raggiungere, alimenti la tua scarsa autostima. La paura di sbagliare, di soffrire, di cadere in errore è una sensazione naturale a cui è impossibile sfuggire. Intesa in questo senso rappresenta per te un ostacolo, un limite, che ti impedisce di andare avanti, di tentare qualcosa di nuovo.

La paura però ha anche un risvolto positivo, è quella sensazione che ti mette in allarme che ti spinge a difenderti, è adrenalinica, se riesci a sfruttarla può diventare una molla per andare oltre e superare il tuoi blocchi.

D’altro canto, l’assenza di paura è pericolosa, ti porterebbe a compiere azioni sconsiderate. I passi che ti conducono verso la vita che desideri sono invece ragionati, ponderati, consapevoli.

La paura, quella che ti blocca, è determinata dalle tue convinzioni negative: devi capire che questo non corrisponde alla realtà, ma a quello che tu pensi possa divenire realtà. Di conseguenza i limiti che ti ostacolano sono quelli che tu stesso ti imponi, se ti ostini a rispettare i paletti che tu stesso hai fissato come puoi pensare di andare oltre?

Se vuoi creare le condizioni per realizzare i tuoi futuri successi devi essere capace di affrontare il cambiamento con fiducia, cercando di cogliere le mille opportunità che questo splendido viaggio che si chiama vita può offrirti.

Superare i propri limiti con il life coaching

superare limiti propri

Il life coaching può aiutarti a prendere coscienza delle tue potenzialità, a comprendere quali sono i tuoi blocchi e come intervenire per superarli. Iniziare un percorso di crescita con un life coach per esempio, può essere la spinta giusta che ti serve per superare i tuoi limiti e prendere coscienza di ciò che sei e ciò che potresti essere.

The Mind of The Child è il primo ed unico Istituto in Italia specializzato in nove diversi ambiti di applicazione del coaching che negli anni è diventato punto di riferimento sia per i professionisti del settore che per tutti coloro che hanno deciso di superare i loro limiti ed essere migliori di ciò che sono adesso.

In tal senso, per intraprendere un percorso di crescita e capire come superare i propri limiti l’Istituto the Mind of the Child ha studiato dei corsi appositi:

Tutti i corsi di The Mind of the Child School sono riconosciuti ai sensi della legge italiana 4/2013, quelli in PNL sono anche riconosciuti e certificati dalla Society of NLP che è l’unica organizzazione internazionale fondata dai creatori della PNL Bandler e Grinder.

pnl per bambini

PNL per bambini: quando scegliere un percorso di Coaching

Redazione No Comments

A cosa serve la PNL per bambini e quali sono i suoi vantaggi

Sulla base delle conoscenze scientifiche che oggi abbiamo sullo sviluppo cerebrale, possiamo facilmente intuire come mai i bambini abbiano difficoltà a comprendere i discorsi fatti dagli adulti. Il cervello umano segue diverse fasi di sviluppo e raggiunge un livello di maturazione organica solo intorno ai vent’anni di età. Durante la fase dello sviluppo, infatti, la mente dei bambini può essere paragonata all’inconscio degli adulti: per entrare davvero in contatto con loro dobbiamo utilizzare un linguaggio che sia comprensibile dal loro sistema nervoso, altrimenti le nostre parole saranno inascoltate e incomprese. Un processo semplice da attuare, le cui tecniche si possono imparare con la PNL per bambini.

PNL per bambini: perché è utile ai genitori

Probabilmente anche a te sarà capitato di trovarti a dover gestire un capriccio, oppure a parlare a vuoto fornendo spiegazioni inascoltate o, altro caso ancora, ad alzare la voce per far valere le tue ragioni minacciando punizioni. Questo capita perché stai parlando con i tuoi figli o con i tuoi alunni in un linguaggio che per loro è spesso incomprensibile: stai insomma sprecando inutilmente forze ed energie.

Acquisire le tecniche di PNL può essere per te molto utile perché la Programmazione Neuro Linguistica usa lo stesso linguaggio dei bambini fatto di emozioni e di sensazioni: tra le altre cose, infatti, la PNL insegna che la scelta delle parole e l’atteggiamento possono influenzare in modo radicale colui che riceve il messaggio. Tono, ritmo e volume della voce sono elementi altrettanto importanti.

I bambini parlano solo attraverso la mente inconscia che recepisce immagini, sensazioni ed emozioni, mentre imparano cosa sia il ragionamento solo quando sono abbastanza grandi e iniziano a usare le mente conscia. All’inizio sono invece guidati dall’istinto. I discorsi lunghi e contorti in questo caso non funzionano, le minacce e le punizioni convincono poco, meglio concentrarsi sui premi, sui riconoscimenti e parlare con loro di emozioni e di sensazioni.

Quante volte ti sei ritrovato a dire: “mio figlio fa sempre il contrario di quello che dico!”? Una spiegazione c’è e i comunicatori sanno bene che le negazioni inserite nelle frasi vengono percepite come affermazioni: “non” fare questa cosa, “non” ti allontanare da qui, “non” prendere quell’oggetto ottiene l’effetto contrario perché la mente inconscia evita di percepire il “non”. Il segreto sta quindi nel parlare in positivo. Basta questa semplice accortezza per far sì che il tuo messaggio venga recepito.

Un altro atteggiamento sbagliato degli adulti è quello di sminuire le situazioni: tale comportamento genera tristezza nei bambini perché non si sentono compresi e possono reagire peggio aumentando i capricci. In questo caso è meglio raccontare loro di aver vissuto la stessa cosa da piccoli, affinché si sentano compresi.

PNL per bambini: come comunicare meglio con i più piccoli

pnl per bambini

Se vuoi che il messaggio arrivi più forte parla sempre guardando i bambini negli occhi, cerca il contatto prendendo loro le mani. Con i più grandicelli fai attenzione alla scelta dei termini: “sei uno stupido, cosa ti è venuto in mente?” è una frase sbagliata da dire: l’errore linguistico porta il bambino a percepire di essere uno stupido, un incapace, e così facendo stai minando la sua autostima.

Un corso di PNL ci spiega, tra le tante cose, che bisogna evitare di etichettare in negativo l’identità altrui: stupida è la cosa che ha fatto, di certo non lui. Basta specificare questa cosa per generare una reazione differente e la concentrazione del bambino si focalizzerà sulla cosa che ha fatto invece che sulla sua presunta incapacità. Ma queste sono solo alcune delle tante tecniche che i genitori e gli educatori possono apprendere grazie alla PNL per bambini.

Perché la PNL è utile anche ai ragazzi

Tutti noi grazie a un corso di coaching individuale o di gruppo possiamo imparare ad avere un atteggiamento positivo e propositivo. Perché aspettare di essere grandi per acquisire queste competenze? Pensa a quale enorme regalo potreste fare i tuoi figli insegnando loro ad avere un atteggiamento vincente sin da piccoli! Un corso di PNL per bambini insegna proprio questo, insieme al Children Coaching: i bambini possono imparare fin da piccoli ad amarsi, ad eliminare le cattive abitudini, a gestire in modo costruttivo la proprie emozioni, a relazionarsi con gli altri e a socializzare. È insomma possibile insegnare loro a costruire la fiducia in sé stessi, nelle proprie potenzialità, ad essere determinati a perseguire con costanza i loro obiettivi. Ai bambini può essere insegnato a migliorare la loro visione del mondo, della famiglia, della società in cui vivono.

Come scegliere il corso giusto di Coaching e PNL per bambini

Children and Family Coaching Onlus è la prima Associazione in Italia che si è prefissa l’obiettivo di supportare, attraverso gli strumenti del Coaching e della PNL, genitori ed educatori. Possono prendere parte a corsi di Coaching anche bambini molto piccoli, a partire dai 3 anni di età. Vengono sfruttati sistemi adottati con successo il tutto il mondo per aiutare bambini e ragazzi a divenire consapevoli del loro enorme potenziale e imparare ad affrontare le difficoltà adottando atteggiamenti funzionali al raggiungimento di obiettivi concreti. La PNL per bambini è molto utile per superare situazioni di difficoltà come possono essere situazioni familiari complicate, traumi, problemi relazionali o legati al rendimento scolastico.

Se vuoi aiutare tuo figlio a costruire una vita straordinaria informati subito sui corsi per bambini e per ragazzi organizzati da Children and Family Coaching!

The Mind of the Child è l’unico Istituto di Formazione in Italia che rilascia le specializzazioni School per gli insegnanti, Family per i genitori e Children per i bambini per l’utilizzo degli strumenti di Coaching e Pnl nei rispettivi ambiti.

come sviluppare il proprio talento

Cinque consigli utili su come sviluppare il proprio talento

Redazione No Comments

Ecco come sviluppare il proprio talento e sfruttarlo per raggiungere obiettivi concreti

Definiamo il talento come una capacità, un’abilità innata che rende speciale una persona. Il problema è che molto spesso chi è dotato di un talento particolare non è in grado di riconoscerlo e quindi di apprezzarlo. Dal momento che in molti casi il talento non viene coltivato o allenato a sufficienza, è opportuno comprendere come sviluppare il proprio talento. In altri casi, anche chi è dotato di una qualche abilità la esprime in maniera spontanea, quasi senza rendersene conto: per questo è necessario conoscersi e comprendere come sviluppare appieno le proprie potenzialità. Senza dimenticare che in altre situazioni ancora la consapevolezza del proprio valore esiste, ma a essere assente è la forza necessaria per tirarlo fuori e sfruttarlo per realizzare i propri desideri.

Come sviluppare il proprio talento e conoscere le proprie potenzialità inespresse

Nei tempi antichi il talento veniva considerato come un’entità che racchiudeva un immenso valore da cui potevano nascere ricchezza, desiderio o comunque qualcosa di positivo. Possiamo dire che il talento è un’inclinazione, un’attitudine naturale, ma le capacità si acquisiscono nel tempo con le esperienze e con le capacità possiamo mettere in atto comportamenti che conducono verso risultati concreti.

Esiste una differenza tra avere talento ed essere un talento? È una risorsa insita in ognuno di noi? Come sviluppare il proprio talento per usarlo al meglio? Proviamo a dare delle risposte. 

Come sviluppare il proprio talento in 5 punti

come sviluppare il proprio talento

  1. Segui le tue passioni. Tante persone oggi vivono soffocando le proprie abilità. I motivi sono diversi: alcuni sono oberati dalle incombenze quotidiane, altri sono limitati da convinzioni negative, magari ascoltano i consigli di qualcuno che li spinge a vivere una vita di risultati più concreti, visto che la loro passione è troppo difficile da perseguire. La consapevolezza di un valore invece spinge a sfruttarlo. Un talento, proprio come pensavano gli antichi, è una grande risorsa da cui possono nascere solo cose positive. Se hai un talento devi coltivarlo, farlo crescere, farlo emergere perché tutto ciò che ti tornerà indietro sarà bello e positivo.
  2. Credi davvero in te stesso, solo in questo modo puoi intraprendere un percorso preciso. Come si fa a credere nelle proprie capacità, diventando sordi a tutte le voci negative indotte da terzi che spingono a soffocarla? Il Coaching può essere una risposta. Il Coaching può fornirti gli strumenti utili per riconoscere, coltivare ed esprimere il tuo talento, adattandolo alla logica del fare e alla definizione dei tuoi obiettivi. Soprattutto, il Coaching ti permette di raggiungere gli obiettivi prefissati, ma di cui hai sempre avuto il timore della loro difficoltà. Per riconoscere il talento e comprenderlo, il Coaching parte dall’allenamento delle potenzialità dell’individuo. A questo puoi giungere prendendo consapevolezza di chi sei davvero, della tua unicità e partendo da questo punto ti spinge a prendere una direzione nel futuro, dritto verso il tuo traguardo.
  3. Elimina le paure. A volte il punto non è riconoscere il talento, ma eliminare le paure che impediscono di farlo emergere. Proprio così, talvolta sono i nostri timori a bloccare le nostre capacità. Riconoscere e superare i blocchi è quindi un punto fondamentale.
  4. Lavora sulla motivazione. L’espressione del talento può farti raggiungere il successo, ma a patto che sia strettamente connessa con una forte motivazione. La quotidianità ti porta a contatto con molte persone che potrebbero sminuire le tue capacità, potresti ritrovarti in contesti diversi dal tuo che nulla hanno a che fare con le tue abilità. Il rischio è quello di ritrovarti a vivere una vita che non desideri, a pensare con rammarico al tuo talento inespresso.
  5. Agisci. In quale direzione ti stai muovendo oggi? Cosa stai facendo per onorare le grandi abilità di cui sei dotato? Se ti senti insoddisfatto è il momento di cambiare rotta: con il Coaching tutti possono capire come sviluppare il proprio talento. Puoi acquisire una nuova consapevolezza di te stesso e comprendere la tua unicità, i tuoi punti di forza e come esprimerli.

Come sviluppare il proprio talento con i corsi di The Mind of the Child

Se impari a riconoscere il tuo talento e a usarlo, questa tua grande risorsa ti accompagnerà nella vita regalandoti il successo che meriti. Sta a te decidere, adesso.
Puoi far sì che le tue abilità rimangano silenti, oppure puoi agire per trasformarle in punti di forza. Non devi cercare risposte intorno, il talento è già parte di te. Dal talento nasce energia, passione, se lo curi ti condurrà dritto verso la realizzazione dei tuoi sogni.

The Mind of the Child ha studiato dei percorsi formativi che possono fare al caso tuo:

  • Sviluppo delle potenzialità è il corso rivolto a tutti coloro che vogliono prendere consapevolezza delle proprie potenzialità e sfruttarle per raggiungere degli obiettivi.
  • Sviluppo delle potenzialità avanzato è un corso per riconoscere e individuare le proprie potenzialità, per imparare ad usarle in ambiti differenti al fine di raggiungere benessere e felicità.
  • Obiettivi è il corso rivolto alle persone che mirano a potenziare le loro capacità per imparare a individuare i loro obiettivi e a raggiungerli.

Tutti i corsi dell’Istituto The Mind of the Child sono riconosciuti ai sensi della legge italiana 4/2013. Tutti i corsi di specializzazione in PNL sono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP”, che è l’unica organizzazione internazionale fondata da Bandler e Grinder, padri della PNL.

corso pnl online

Come scegliere un corso di PNL online

Redazione No Comments

Quando un corso PNL online può essere considerato valido

Scegliere un corso PNL online tra i tanti disponibili può rivelarsi un’impresa molto ardua, in rete si trovano infatti decine e decine di offerte pubblicate da associazioni e istituti vari e se è la prima volta che ti approcci a questo mondo probabilmente ti stai domandando in che modo puoi distinguere un corso valido da uno più scadente. 

La PNL è un approccio alla comunicazione, allo sviluppo personale e si basa sul presupposto che è possibile riorganizzare gli schemi comportamentali per consentirci di raggiungere determinati obiettivi. La PNL è utile per infondere coraggio, migliorare l’autostima, affrontare sfide sia in ambito personale che lavorativo: si tratta di una materia molto delicata, che non può essere trattata da qualcuno che si improvvisa.

Un corso PNL online quindi, per essere considerato di buon livello deve quindi essere tenuto da un professionista che ha un percorso formativo serio alle spalle. Ci sono poi altri fattori da considerare, come ad esempio i motivi che ti spingono alla ricerca di un corso PNL online.

Come scegliere un corso PNL online che sia davvero valido

Se stai cercando un corso PNL online è per due motivi:

  • vuoi apprendere le tecniche della PNL per migliorare la tua vita
  • vuoi fare della PNL una professione

Già questo aspetto può aiutarti a distinguere un corso da un altro, in entrambi i casi devi però puntare su un corso che possa fornirti delle garanzie di qualità che a livello pratico si possono valutare con le certificazioni rilasciate. Ci sono delle organizzazioni internazionali, come la Society of NPL di cui fa parte anche Richard Bandler, che forniscono delle linee guida e dei programmi a cui ci si può allineare per uniformare i contenuti dei corsi. Queste organizzazioni formano dei trainer e questi trainer sono autorizzati a rilasciare i certificati dell’associazione.

Frequentare un corso al termine del quale viene rilasciata una certificazione di una organizzazione internazionale di PNL è quindi sinonimo di qualità.

Ricorda che per ottenere una certificazione devi frequentare un corso che non può durare meno di 7 giorni, perché questo è un vincolo imposto dalla Society of NLP. I corsi della durata di uno o due giorni non danno quindi adito al rilascio di certificazioni, possiamo considerarli corsi introduttivi alla PNL, ma se a tenerli sono gli stessi trainer impegnati nei corsi che forniscono certificazioni puoi comunque considerarli molto validi.

Corso PNL online: l’importanza delle certificazioni

corso pnl online

 

Frequentando dei corsi di PNL nel nostro Paese puoi ottenere due certificazioni definite dalla Society of NLP:

  • Licensed Practitioner of NLP
  • Licensed Master Practitioner of NLP

Puoi ottenere entrambe queste certificazioni frequentando i corsi organizzati dalla The Mind of the Child School. Non tutti gli enti formativi possono fornire tali attestati e sono pochi al mondo i trainer che possono insegnare e certificare questa materia. L’Istituto The Mind of the Child, che vanta una ventennale esperienza nel Coaching e nella PNL, è abilitato alla formazione di Coach in Programmazione Neuro Linguistica e può fornire certificazioni in PNL riconosciute a livello internazionale.

In ogni caso, The Mind of the Child non tiene corsi online, in quanto i corsi di PNL devono essere frequentati dai partecipanti in modo che il trainer possa verificare costantemente le abilità acquisite durante le lezioni.

Il Corso PNL Practitioner per esempio, è il primo step di specializzazione in PNL, è un percorso base in cui puoi apprendere le metodologie della PNL e farle tue attraverso numerose esercitazioni. Si lavora sulla connessione tra linguaggio, processi neurologici per riorganizzare gli schemi comportamentali finalizzandoli al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

Il Corso PNL Master Practitioner è invece il secondo step di specializzazione che ti consente di acquisire maestria degli strumenti della PNL. Entrambi i corsi possono essere acquistati nel PNL Pack.

Ancora più completo è invece il PNL Deluxe Pack che prevede l’aggiunta di un altro interessante corso organizzato dalla The Mind of the Child School Comunicare: utilizzo efficace della linguistica, corso di PNL in public speaking per imparare a parlare correttamente in pubblico e acquisire padronanza della comunicazione verbale e non verbale. Questi tre corsi sono tenuti dal Trainer internazionale di PNL Alessia Mortilla che ha alle spalle più di vent’anni di insegnamento.

La Society of NLP insieme all’Istituto The Mind of the Child esercita un controllo qualità sui programmi e sui materiali didattici certificando i livelli di specializzazione. Inoltre, tutti i corsi in PNL e Coaching dell’Istituto The Mind of the Child sono riconosciuti a livello ufficiale dalla legge italiana 4/2013.

 

life coach Roma

Life Coach a Roma: come scegliere quello giusto

Redazione No Comments

Ecco perché un life coach a Roma può servirti

Il Life Coach è un professionista che può aiutarti a costruire un futuro ricco di successi, è una guida che ti insegna come superare i momenti difficili e superare gli ostacoli che si frappongono tra te e i tuoi obiettivi. Questa figura professionale opera nella sfera privata, possiamo paragonarla ad un personal trainer della mente.

Il suo compito è quello di aiutare le persone ad affrontare le sfide della vita rimodulando i loro atteggiamenti poco positivi e le loro convinzioni limitanti, preparandole ad affrontare nuove sfide con entusiasmo. Un Life Coach si occupa quindi di crescita e di benessere e il suo intervento è mirato e studiato in base alle personali esigenze dei clienti. 

Life Coach Roma: quando rivolgersi ad un professionista

Un Life Coach può intervenire in qualsiasi ambito della vita che possa essere percepito come problematico. Puoi rivolgerti a questo professionista per sistemare degli atteggiamenti poco costruttivi o carenti di leadership che nei fatti determinano la differenza tra una vita di successo e una sottomessa. Gli ambiti possono quindi essere differenti, ad esempio:

  • gestione familiare;
  • situazione economica;
  • relazioni di coppia o con altre persone;
  • educazioni dei figli;
  • un cambiamento da affrontare.

Grazie al suo aiuto puoi imparare a costruire una percezione mentale capace di darti più prospettive e quello che apprenderai sarà una risorsa che potrai sfruttare per tutta la tua vita. Non devi avere particolari problemi per rivolgerti ad un Life Coach a Roma, basta solo la tua volontà di migliorare te stesso e la tua esistenza tirando fuori il tuo enorme potenziale.

Life Coach a Roma: a chi rivolgersi

In Italia la professione di Coach è riconosciuta ufficialmente dalla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013 che disciplina le professioni non ordinate in ordini e collegi. Per diventare un Coach è necessario intraprendere un percorso formativo mirato e anche se in Italia ci sono diversi Istituti che organizzano corsi per diventare Coach, è anche vero che non tutti sono allo stesso livello. A fare la differenza tra un corso e l’altro sono:

  • i trainer che formano gli allievi;
  • gli attestati e le certificazioni di PNL rilasciati;
  • la possibilità di ottenere certificazioni riconosciute a livello nazionale o internazionale.

life coach Roma 2

 

L’Istituto The Mind of the Child è abilitato alla formazione di Coach in Programmazione Neuro Linguistica e può fornire certificazioni in PNL riconosciute a livello internazionale.

Il percorso per diventare Coach in PNL prevede di 31 giornate formative, suddivise in 7 corsi con 250 ore di formazione, più 220 ore di tirocinio. Al termine sono previsti e 3 esami finali. Viene certificato sia l’intero percorso che il singolo corso frequentato. L’Istituto The Mind of The Child inoltre esercita insieme alla Society of NLP il controllo di qualità sui programmi e sui materiali didattici diffusi e ne certifica i livelli di specializzazione.

  • Tutti i corsi della The Mind of the Child School sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013;
  • i programmi e gli esami finali sono riconosciuti alla Associazione Nazionale Professionale di Coaching e PNL (ANPCP), ai fini dell’iter di certificazione come Coach Professionista;
  • i corsi di specializzazione in PNL di The Mind of The Child vengono riconosciuti e certificati dalla “Society of NLP” che è l’unica Organizzazione Internazionale creata e riconosciuta dai fondatori della PNL Richard Bandler e John Grinder;
  • vengono rilasciate 3 certificazioni, due delle quali 2 cofirmate in originale dal fondatore della PNL Richard Bandler;
  • la Società ha inoltre 3 certificazioni di qualità ISO e UNI.

Questa scuola di Coaching è inoltre l’unica in Italia a certificare 9 diversi percorsi di specializzazione in altrettanti ambiti:

  • Life – crescita personale in ambito affettivo e sociale;
  • Lifestyle – miglioramento della salute psico-fisica;
  • Sport & School – formazione insegnanti e allenatori il cui compito è valorizzare il potenziale di alunni e ragazzi;
  • Business – crescita professionale;
  • Children – valorizzazione talenti e attitudini dei bambini;
  • Family – miglioramento delle relazioni familiari;
  • Relationships – miglioramento delle relazioni interpersonali;
  • Be-Ing the Difference – specifico per persone con disabilità o per chi lavora a contatto con loro.

Ognuno di questi percorsi fornisce al Coach informazioni specialistiche in base all’ambito di pertinenza scelto.

Se stai cercando un Life Coach Roma che sia un professionista riconosciuto o se pensi ti piacerebbe intraprendere questa stimolante professione contatta la The Mind of the Child School! I contenuti formativi dei corsi ed i relativi esami finali sono riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione come Coach Professionista dalla ANPCP – Associazione Nazionale Professionale di Coaching e PNL.

cos'è la resilienza

Cos’è la resilienza e come trovarla in sé stessi

Redazione No Comments

Ecco cos’è la resilienza e perché il Coaching è il metodo migliore per allenarla

È la capacità di una persona di far fronte a un evento traumatico o a un momento difficoltà senza lasciarsi abbattere, ecco cos’è la resilienza per la psicologia. Possiamo intenderla come una forza che abbiamo dentro di noi, una risorsa da cui possiamo trarre beneficio per trasformare in positivo quello che all’inizio consideravamo negativo. Le persone resilienti sono quindi quelle che riescono a rialzarsi ogni volta, perché nonostante tutto riescono a essere comunque sensibili alle opportunità positive che la vita offre.

Cos’è la resilienza: ecco cosa bisogna sapere

La resilienza è una grande risorsa a cui possiamo attingere nei momenti di bisogno. Ci sono persone che naturalmente riescono a fronteggiare le avversità e a dare un nuovo slancio alla loro vita e fanno tutto questo andando spesso contro ogni previsione. Molte di loro riescono addirittura a raggiungere risultati importanti. Come fanno? Sono capaci di cambiare prospettiva quando si trovano a dover fronteggiare un momento di difficoltà e non si lasciano abbattere facilmente. Detto in una parola, sono resilienti.

La resilienza è anche quella forza che ti aiuta a perseguire gli obiettivi che ti sei posto e che ti impedisce di arrenderti di fronte ai no, alle porte chiuse, agli ostacoli. Non dobbiamo confonderla però con la testardaggine, è più una consapevolezza che ci nasce dentro e ci da la spinta per andare avanti dettata dalla fiducia che prima o poi raggiungeremo proprio quell’obiettivo. I fallimenti vengono ristrutturati e divengono tappe fondamentali che conducono al successo. La cosa positiva è che tutti noi possiamo sviluppare questa capacità, allenandola. Tutti noi possiamo imparare ad attingere alla nostra resilienza e ovviamente puoi farlo anche tu.

Cos’è la resilienza e come si allena

Vuoi sapere come si allena la resilienza? Devi innanzi tutto prendere consapevolezza che il tuo modo di reagire alle situazioni negative non dipende direttamente da quello che accade, ma dal modo in cui lo valuti. Come tutti gli esseri umani anche tu hai un grande potere: qualsiasi cosa accada puoi decidere quale significato attribuirgli e di conseguenza quale reazione avere. Se fino a oggi ti sei sentito in balia degli eventi, ti sei sbagliato di grosso.

Molti di noi sono abituati a reagire in modo meccanico alle varie situazioni della vita e forse è quello che stai facendo anche tu, inconsapevolmente. La verità è che hai dimenticato di avere a disposizione dentro te stesso una risorsa inestimabile per fronteggiare qualsiasi cosa. Se vuoi capire davvero cos’è la resilienza e come puoi allenarla e svilupparla il Coaching è quello che fa per te. Il Coaching può aiutarti a tirare fuori questo grande potenziale. Con la guida di un Coach puoi intraprendere un percorso che ti porterà ad acquisire una maggiore consapevolezza di te stesso e del modo in cui ti approcci alla vita.

Cos’è la resilienza: a chi rivolgersi

cos'è la resilienza

 

Tutti noi abbiamo maturato nel corso delle nostra vita delle convinzioni che usiamo come filtro per interpretare la realtà. Ciò significa che la percezione di un evento è sempre soggettiva e di conseguenza lo sono le nostre reazioni. A volte tali reazioni possono essere addirittura irrazionali. Attraverso il Coaching puoi lavorare su te stesso, comprendere quali sono le tue convinzioni limitanti e di conseguenza imparare a rimodulare le tue reazioni riprendendo il controllo della tua vita. Imparerai ad adottare prospettive nuove, a valutare gli eventi in modo costruttivo considerandoli funzionali al raggiungimento dei tuoi obiettivi.  L’istituto The Mind of the Child ha studiato diversi corsi che possono aiutarti a capire cos’è la resilienza e cambiare in positivo la tua vita:

  • The Mind, alla scoperta del bambino che è in te – è un corso incentrato su di te, che può aiutarti a ritrovare il tuo equilibrio. Frequentando questo corso lavorerai sulla tua forza interiore, sulla fiducia in te stesso, prenderai consapevolezza di chi sei e del tuo enorme potenziale.
  • Ri-comincio da me – Principi di Coaching è un corso di crescita personale unico che può fornirti gli strumenti del Coaching per mettere in atto cambiamenti positivi risultati che ti condurranno dritti verso i tuoi obiettivi.
  • Principi di Coaching – è un corso base sul Coaching, lavorerai su te stesso, sul tuo equilibrio interiore, capirai come migliorare le tue performance e come definire con chiarezza i tuoi obiettivi.

Tutti i corsi dell’Istituto The Mind of the Child Coaching sono riconosciuti ai sensi della Legge Italiana 4/2013. Viene inoltre esercitato in collaborazione con la Society of NLP, l’UNICA Organizzazione Internazionale fondata da Richard Bandler e John Grinder, creatori della PNL, un controllo di qualità sui programmi e sui materiali didattici divulgati e ne vengono inoltre certificati i livelli di specializzazione.

I contenuti formativi dei corsi ed i relativi esami finali sono riconosciuti ai fini dell’iter di certificazione come Coach Professionista dalla ANPCP – Associazione Nazionale Professionale di Coaching e PNL.